L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
RoboButts by Project40
RoboButts è un robot dotato di un braccio robotico il cui scopo è quello di raccogliere mozziconi. Quello che stiamo presentando è il primo prototipo funzionante di un progetto il cui scopo è quello di essere integrato nel servizio di pulizia cittadina. Normalmente sono richiesti 30 anni per smaltire un mozzicone ma con il nostro progetto vogliamo intervenire immediatamente su questo fenomeno. Il robot ora è comandato con la tastiera del PC ma stiamo lavorando su un'AI per rilevare i mozziconi di sigaretta e rendere il robot completamente autonomo
Denis Oliviero, Giuseppe Pirillo, Gaetano Carlino, Salvatore Sgariglia, Antonio Amato
Il nostro team è formato da 5 ragazzi accomunati dalla forte passione per la tecnologia e la robotica a forte impatto sociale e ambientale. Denis e Giuseppe sono due studenti del liceo scientifico, che hanno partecipato alla fase nazionale dei Campionati di Robotica 2023, con una forte passione per la tecnologia e per il making in generale. Gaetano, Salvatore e Antonio hanno una formazione ingegneristica e grande esperienza nel settore della robotica e della progettazione meccanica ed elettronica, ma sono Nerd allo stato puro e appassionati di Tecnologia, Robot, Spazio e anime