Fabulous, l’aggettivo migliore per descrivere questa esperienza di tre anni con Maker Faire Rome. Avvicinare la tecnologia al grande pubblico attraverso i prototipi e la ricerca e i makers.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Oro invisibile: opportunità inclusive in 3D
Secondo uno studio del 2020 in media il 75% dei non vedenti in Europa è senza un lavoro retribuito. L’Italia è seconda in classifica con 181.385 persone non vedenti disoccupate.
L'innovativo processo di creazione di gioielli non inizia con il disegno ma consiste in 3 fasi:
• Creazione del gioiello attraverso la modellazione di una porcellana facilmente malleabile
• Scansione e stampa 3D
• Fusione con metalli etici
Alessandra Natalino
Alessandra Natalino, healthcare specialist. Ha esplorato il mondo della sanità da più angolazioni possibili: come infermiera prima e da operation specialist poi. La recente esperienza di volontariato in Kenya ha giocato da catalizzatore nella decisione di investire le proprie energie in un progetto capace di mixare tecnologia e impatto sociale.