Un viaggio stimolante nell’ecosistema della trasformazione digitale. Maker Faire Rome concentra in tre giorni una panoramica delle tendenze emergenti e delle dinamiche che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese. Osservare la risposta dei visitatori alle proposte degli espositori è un’iniezione di ottimismo.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Arduino nelle ferrovie in miniatura
Il nostro progetto si basa su Arduino uno e serve a rendere "smart" un plastico ferroviario, integrando sistemi analogici e digitali.
gruppo fermodellistico tartaruga
L'unione delle attitudini di ciascun socio, quali fantasia, manualità, creatività, capacità di osservare la realtà per riprodurla in scala (H0 -1/87) finalizzate alla costruzione nel tempo di qualcosa che soddisfi l'animo e la vista.
Qualche dato tecnico in più sul nostro modulare …come detto ci basiamo sulle norme FIMF con due binari paralleli di parata in analogico e la linea secondaria obbligatoria. L'ambientazione della linea, degli edifici e degli accessori viene collocata in epoca IV di stile italiano, questo NON vieta il fatto di far girare dalla loco a vapore all'ultimo ETR prodotto… i binari sono binari!