Esperienza imperdibile per espositori e visitatori! Maker Faire Rome è un’esperienza da vivere come un viaggio nel mondo delle nuove idee e delle nuove tecnologie; dove grandi progetti di aziende, scuole e ricercatori permettono di immaginare quello che sarà il nostro futuro.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Givit
Attraverso Givit, le persone possono noleggiare oggetti di vario tipo da altri utenti e negozi, riducendo la necessità di acquistare e possedere oggetti che vengono utilizzati solo occasionalmente. Ciò contribuisce a ridurre lo spreco di risorse e l'impatto ambientale associato alla produzione e allo smaltimento di oggetti. Givit offre anche la possibilità di ritirare gli oggetti direttamente presso i negozi, offrendo comodità e supportando il concetto di economia locale. La piattaforma favorisce l'accessibilità economica, poiché i prezzi di noleggio possono essere più convenienti rispetto all'acquisto. Inoltre, Givit incoraggia la condivisione e la circolazione delle risorse, promuovendo uno stile di vita basato sull'accesso e sulla collaborazione. Con un'ampia varietà di oggetti disponibili, Givit rende più accessibili prodotti di qualità a un pubblico più vasto. Siamo impegnati a creare un impatto positivo, sia per l'ambiente che per le persone, promuovendo una mentalità sostenibile e responsabile attraverso il noleggio condiviso su Givit.
Enactus UniTs
Il Team Enactus Units unisce giovani leader impegnati nel creare un mondo migliore e sostenibile attraverso l'innovazione e il business positivo. Come parte di Enactus, organizzazione non-profit internazionale, ci impegniamo a creare progetti di potenziamento delle comunità guidati da docenti e esperti di business. Con oltre 70.500 studenti e 1.700 università in 36 paesi, sono state coinvolte oltre 1.950.000 persone solo nell'ultimo anno. Il nostro team si impegna a creare un impatto positivo nella nostra comunità, affrontando le sfide sociali e ambientali attraverso iniziative innovative e imprenditoriali che promuovono lo sviluppo sostenibile e il miglioramento della qualità di vita.