Esperienza imperdibile per espositori e visitatori! Maker Faire Rome è un’esperienza da vivere come un viaggio nel mondo delle nuove idee e delle nuove tecnologie; dove grandi progetti di aziende, scuole e ricercatori permettono di immaginare quello che sarà il nostro futuro.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
#ESPy32 IoT Development Board
ESPy32 è una scheda di sviluppo per applicazioni IoT (Internet Of Things).
Con dimensioni di solo 60x60mm, è basata su ESP32 (240Mhz), supporta un display TFT da 1.8”, uno slot TF-CARD e porta USB-C.
ESPy32 si presta in modo ottimale sia per scopi didattici che per progetti Maker dove la facilità di prototipazione, la connettività e la compatibilità del codice sono i punti vincenti per la realizzazione di applicazioni IoT in tempi rapidi. Essendo basata su ESP32, può essere impiegata con centinaia di librerie e codice C++/uPython già disponibile su internet con possibilità di eseguire il debug.
Mauro Cerelli - Devboards.it
Mauro svolge da molti anni attività di Ingegneria in campo elettronico e per l’aviazione civile. Sviluppatore hardware/software, da sempre interessato alla tecnologia e alle applicazioni basate su microprocessore con annessa programmazione software. Insegnante presso associazioni no-profit e Fablab delle discipline legate all’informatica applicata e alla progettazione di dispositivi elettronici partendo dallo sviluppo con CAD, fino alla realizzazione pratica percorrendo tutto processo di realizzazione.