Maker Faire Rome: a firing of minds and a launch of innovation.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Biostimolanti per le colture ed i integratori per la salute umana da scarti della produzione del comparto ortofrutticolo
Si vuole proporre a realtà aziendali del settore agricolo e nutraceutico-farmaceutico un processo innovativo per la valorizzazione dei prodotti di scarto del comparto ortofrutticolo. Verranno proposti prototipi di biostimolanti per le colture e di integratori per la salute umana ottenuti da scarti della produzione del carciofo e del cavolfiore, scelti come casi studio che costituiscono ancora un problema concreto ed un costo in termini di smaltimento per le aziende agricole e di trasformazione. (Collaborazione DCTF-Sapienza, DAFNE-Tuscia, ISB-CNR, Progetto Ri-cicloHortho)
Luisa Mannina, Cinzia Ingallina, Andrea Salvo, Mattia Spano, Giacomo Di Matteo, Pietro Matricardi, Chiara Di Meo, Anna Maria Giusti, Enio Campiglia, Alvaro Marucci
Il progetto coinvolge ricercatori che collaborano nel settore degli alimenti-integratori con un approccio multidisciplinare.
Luisa Mannina (PO), Andrea Salvo (PA), Cinzia Ingallina (RTDB), Mattia Spano (Assegnista), Giacomo Di Matteo (RTDA), Pietro Matricardi (PO), Chiara Di Meo (PA), Dip. CTF Sapienza; Anna Maria Giusti (RU) Dip. Medicina sperimentale; Enio Campiglia (PA), Alvaro Marucci (PA), Dip. DAFNE, Univ. Tuscia; Anatoly P. Sobolev (RU), Laura Lilla (Tecnico) ISN CNR; Giuliana Vinci (PO), Sabrina Antonia Prencipe (dottoranda) Dip. di Management; Antonella Di Sotto (RTDB) Dip. di Fisiologia e Farmacologia