Come rappresentante Automotive per ST ho avuto l’occasione di presentare dei casi reali nell’ambito automobilistico, dove siamo presenti con i nostri prodotti: ho conosciuto i maker e gli appassionati di tecnologia che li usano, ma soprattutto ho avuto modo di consolidare e tessere nuovi rapporti e collaborazioni con le diverse Squadre Corse universitarie presenti, ed ingaggiare nuovi partner interessati al loro utilizzo. Un’esperienza di grande valore da ripetere.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
BR - Un bracciale per controllare il mondo
IL BR è un dispositivo indossabile semplice che permette di controllare il proprio PC e non solo, muovendo semplicemente una mano. Il dispositivo riconosce l’accelerazione prodotta dal movimento e la confronta con dei valori “trigger” scelti dall’utente e totalmente personalizzabili, così da simulare la pressione di un tasto della tastiera, per controllare vari aspetti del proprio PC, per far scorrere una presentazione in modo fluido e molto altro. Grazie alla connessione ad Internet il BR può connettersi a dispositivi molto lontani (come droni, auto radiocomandate e molto altro) e controllarli da remoto grazie all’accelerazione prodotta dall’utente. La presenza di una batteria ricaricabile permette un utilizzo senza interruzioni per oltre 4 ore. Il case come il cinturino sono totalmente stampati in 3D così da essere leggeri e adatti a qualsiasi utente. Il BR viene affiancato da un interfaccia per PC che permette di personalizzare a pieno qualsiasi aspetto del dispositivo. Come le accelerazioni “trigger”, i tasti simulati e molto altro. Inoltre una volta chiusa l’interfaccia dopo aver connesso il dispositivo, il BR continuerà a funzionare in background permettendo un utilizzo semplice e fluido.
Pasquale Pepe e Agnello Pepe
Siamo padre e figlio, appassionati di robotica ed informatica. Abbiamo realizzato moltissimi progetti, soprattutto nel campo della Smart Home. Pasquale Pepe è uno studente appassionato fin da piccola dalla robotica, che ha realizzato diversi progetti per concorsi e fiere diverse come per la Fablearn 2019.