L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Innovazione Sostenibile nel Design di Accessori: Pyla alla Maker Faire Rome
Pyla, marchio italiano di design di accessori unici, brillerà alla Maker Faire Rome. La nostra collezione esclusiva incarna l'etica green e l'allure internazionale, riflettendo un design eco-consapevole e artigianato squisito. Coinvolgendo un pubblico variegato, promuoviamo la sostenibilità, ispiriamo l'innovazione nel design e sosteniamo l'espressione creativa. La partecipazione di Pyla rappresenta una fusione di stile, sostenibilità e innovazione, contribuendo a un dialogo globale sul design responsabile.
Silvia Zoppellari
Silvia è la mente dietro Pyla, viaggiatrice entusiasta, creativa infaticabile, vive e osserva la moda tra Roma e Parigi. L’incredibile duna di sabbia che si stende vicino Bordeaux la ispira: è spazio d’invenzione, vi si può scivolare, con spirito libero, e cambiarne la forma. Forma che è il cuore pulsante di questo progetto. Un gioiello che sorge dal disegno, che non deve nulla alla preziosità strutturale, al valore predeterminato di una pietra, e che non ha alcuna pretesa se non donare un nuovo entusiasmo alla perso- na, già preziosa e già completa, che lo sceglie.