Come rappresentante Automotive per ST ho avuto l’occasione di presentare dei casi reali nell’ambito automobilistico, dove siamo presenti con i nostri prodotti: ho conosciuto i maker e gli appassionati di tecnologia che li usano, ma soprattutto ho avuto modo di consolidare e tessere nuovi rapporti e collaborazioni con le diverse Squadre Corse universitarie presenti, ed ingaggiare nuovi partner interessati al loro utilizzo. Un’esperienza di grande valore da ripetere.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Gevi
GEVI è una start-up che progetta e costruisce turbine eoliche di piccola taglia dotate di intelligenza artificiale, in grado di adattarsi ai diversi luoghi e condizioni di vento, per produrre energia pulita. GEVI offre una turbina molto performante e altamente tecnologica che permette all’utente di abbassare notevolmente i costi dell’energia. Inoltre, grazie all’uso di materiali innovativi GEVI è in grado di produrre turbine completamente riciclabili, inserendosi in una logica di economia circolare e sostenibile; infatti, l’obiettivo di GEVI è favorire una veloce transizione ecologica e l’abbandono dei combustibili fossili.
Edoardo Simonelli,Emanuele Luzzati,Soufiane Essakhi
Il team GEVI è composto dai tre founders Emanuele Luzzati CEO, Soufiane Essakhi CTO, e Edoardo Simonelli CFO. Emanuele e Soufiane sono laureati in Ingegneria Aerospaziale presso l'Università di Pisa, mentre Edoardo in Ingegneria robotica e dell'automazione. Tutti e tre i soci fondatori sono accumunati da una forte passione per le rinnovabili portata avanti individualmente e in team negli anni passati in diverse competizioni e progetti con l'Università. Questo li ha portati a ideare un sistema di generazione rinnovabile che potesse fare la differenza per risolvere i principali problemi che limitano la diffusione dell’eolico nel mondo. Da questo obiettivo comune è quindi nata GEVI