For me, Maker Faire Rome means a magical adventure that made me realize the true meaning of creativity and innovation. And, it helped me to gain a new perspective on my projects and creative journey, which pushed me in more innovative and bold directions.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Cartalana, Gioielli che Raccontano
Interamente fatti a mano con carta da recupero e carta pregiata, i monili Cartalana sono caratterizzati da un design essenziale, geometrico; rifiniti con pietre naturali e metalli. Ogni gesto che porta alla creazione di un carta-gioiello è insieme tributo e ispirazione alla Natura che non scarta mai nulla, ma riutilizza sé stessa per rigenerarsi. Non si tratta di semplici gioielli ma di piccoli libri da artista da indossare: ognuno di essi infatti racconta una storia ispirata all’arte, ai miti, alle leggende o ai ricordi personali e d’infanzia di Marcella Stilo, founder e artigiana del brand.
Marcella Stilo
Classe 83, di origine calabrese, intraprende gli studi in Comunicazione a Roma, sua città adottiva per svariati anni dove lavora come addetto stampa e organizzatrice di eventi culturali. Dieci anni fa, in risposta alla crisi economica del 2007 – 2013, da vita, nella città di Milano, a Cartalana Gioielli di Carta , un progetto a metà fra artigianato, moda e comunicazione improntato alla sostenibilità. Attraverso Cartalana, Marcella, interpreta con la fantasia le suggestioni che provengono dal semplice gesto di manipolare qualsiasi foglio di carta. La sperimentazione e la mescolanza di tecniche e di strumenti proveniente dal mondo della carta, dell’arte e delle Arti Femminili le consentono di ottenere facilmente oggetti semplici ed esteticamente accattivanti, stimolando una progettazione completamente libera grazie alla conoscenza delle caratteristiche tecnologiche della carta.