Maker Faire Rome ha sempre la capacità di stupire: creatività, tecnologia, innovazione e il prezioso contatto con persone curiose e avide di conoscere e toccare con mano nuovi prodotti e soluzioni.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
ARGO CASE
Argo case è una centralina modulare che, grazie a sensori di varie categorie come vibrazione, assorbimento di corrente, accensione macchina, chiusura e apertura porte, raccoglie dati da qualsiasi macchina utensile senza la necessità di una connessione IOT già esistente. Grazie ad una scheda Arduino connessa con wi-fi a un server, utilizza dei comandi in cloud per organizzare i dati prelevati dai sensori all'interno di Google Fogli.
I dati così raccolti possono essere utilizzati per elaborare informazioni e costruire una dashboard di controllo compressa e personalizzata per una migliore comprensione dello stato di funzionamento operativo della singola macchina, al fine di migliorare il processo produttivo ed organizzare una manutenzione predittiva.
FONDAZIONE ITS LA SPEZIA
Studenti del 12° corso ITS Tecnico Superiore per l'innovazione di processi e prodotti meccanici, Prof. Andrea Benassi, Prof. Maurizio Da Bove