Come rappresentante Automotive per ST ho avuto l’occasione di presentare dei casi reali nell’ambito automobilistico, dove siamo presenti con i nostri prodotti: ho conosciuto i maker e gli appassionati di tecnologia che li usano, ma soprattutto ho avuto modo di consolidare e tessere nuovi rapporti e collaborazioni con le diverse Squadre Corse universitarie presenti, ed ingaggiare nuovi partner interessati al loro utilizzo. Un’esperienza di grande valore da ripetere.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
ITS-SCAN
Abbiamo creato un’app che dalle informazione salvate su un foglio online crea un QR-Code unico da applicare all'oggetto in cantiere. Con una semplice scansione possiamo collegarci all’elemento digitale previsto dal progettista, registrare data-ora di arrivo in cantiere, indicare lo stato di montaggio e trasferire queste informazioni di nuovo all’interno del modello BIM. Il tutto attraverso funzioni e applicazioni gratuite che si trovano già nel nostro smartphone
ITSRED Academy
Gli ITS sono piccoli politecnici caratterizzati da un’offerta formativa specializzata in un particolare settore merceologico con un’alta percentuale di formazione in azienda e un’attività didattica improntata a lavori di progetto, simulazione di casi, laboratorio per formare un “supertecnico”.
ITS Red Academy è Bioedilizia, Risparmio energetico e Tecnologie per il made in Italy. Qui gli studenti diventano specialisti della sostenibilità in edilizia, dell’efficienza degli impianti e del marketing e delle nanotecnologie, dalla progettazione alla costruzione, dalla qualità all’analisi dell’impatto ambientale.