Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Climate Standard
Climate Standard è una startup che ha come missione creare fiducia nella neutralità climatica. Verifichiamo e certifichiamo aziende, prodotti ed eventi climate neutral in poche ore, senza controlli di persona usando ISO14068 e una prassi interna. Il nostro approccio è conforme alla direttiva UE sui Green Claim per contrastare autodichiarazioni e greenwashing. La verifica è 10 volte più veloce grazie alla piattaforma proprietaria, algoritmi e machine learning. Con la nostra academy interna offriamo anche corsi di Climate Neutral Management alle imprese e alle agenzie di consulenza.
Pietro Spataro e Chiara Samueli
Pietro Spataro (https://www.linkedin.com/in/pietro-spataro/ ) è il CEO, è stato consulente climatico freelance per la gestione del carbonio per le Nazioni Unite, la Commissione Europea e diverse aziende. È coinvolto in tavoli istituzionali con UNI, ISO e Ministeri italiani.
Chiara Samueli (https://www.linkedin.com/in/chiara-samueli/) è l'altra cofondatrice, è stata responsabile della comunicazione, presidente di una nonprofit e project manager con obiettivi internazionali. Ha gestito per anni un'organizzazione non profit.