Maker Faire è sempre una grande opportunità per un’azienda come Arrow Electronics. Offre la possibilità di conoscere una vasta rete di professionisti del settore e appassionati del mondo delle tecnologie elettroniche. E’ anche occasione di business perchè abbiamo la possibilità di aiutare start up innovative con tutti i nostri servizi di engineering, convertendo un’idea brillante in un prodotto finito pronto per essere immerso sul mercato.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
#HarvestingMakerino
Con Makerino è possibile realizzare velocemente progetti elettronici IoT ed in generale connessi alla rete come ad esempio:
-Sistemi di smart agricolture
-Stazioni Meteorologiche
-Acquisizione dati ed invio su cloud
-Controllo di dispositivi remoti
-Progetti IoT a basso consumo energetico
ideale per:
-Studenti, Professori e Ricercatori
-Maker appassionati di elettronica e programmazione
-Scuole, Università ed istituti di formazione.
Il progetto di alcuni protagonisti di Officine Robotiche, nell'ambito di AssoInnovazione.
MAURO CERELLI - DEVBOARDS.IT
MAURO CERELLI - DEVBOARDS.IT
Mauro svolge da molti anni attività di ingegneria nei settori dell'elettronica e dell'aviazione civile. È uno sviluppatore hardware/software, sempre interessato alla tecnologia e alle applicazioni basate su microprocessore con la programmazione software associata. Docente presso associazioni no-profit e Fablab di discipline legate all'informatica applicata e alla progettazione di dispositivi elettronici a partire dallo sviluppo con CAD, fino all'implementazione pratica lungo l'intero processo produttivo.