Un viaggio stimolante nell’ecosistema della trasformazione digitale. Maker Faire Rome concentra in tre giorni una panoramica delle tendenze emergenti e delle dinamiche che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese. Osservare la risposta dei visitatori alle proposte degli espositori è un’iniezione di ottimismo.
Tag: WEF
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
27 Gennaio 2023
Il World Economic Forum premia Wsense, Spin off della Sapienza, per le comunicazioni subacquee WSense riconosciuta come top innovator a Davos per aver aperto la strada all'”Internet of Underwate...Il WEF di Davos premia WSense, startup romana...
17 Dicembre 2020
La ripresa economica italiana per il post-Covid-19 passa anche dalla transizione energetica A Maker Faire Rome 2020 presentata la strategia Eni che coinvolge i fornitori in questo processo Da [...La transizione energetica non può aspettare
4 Giugno 2020
I giovani e la tecnologia: potrebbe essere questa la risposta dell'Africa alla pandemiaGiovani e Tecnologia: la risposta dell’...
4 Febbraio 2020
Economia Circolare: com'è la situazione nel nostro Paese? Al momento il trend è negativo ma le prospettive sono ottimisteEconomia Circolare: si fa ancora troppo poco.