Il potere del Maker Faire Rome. Anche per noi docenti Maker Faire è un momento di incontro, confronto e formazione. L’interazione con le realtà scolastiche di tutta Europa ci consente di avere un feedback costruttivo sulle nostre attività.
Tag: Birra
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
30 Luglio 2024
I RIFIUTI COME INPUT, MA NON COME OUTPUT: È UNPLASTIC, PACKAGING PRODOTTO DAGLI SCARTI DI BIRRA Compostabile e non plastico, Unplastic è un nuovo materiale che entra semplicemente a far […]UnPlastic: il nuovo packaging ricavato dagli ...
12 Maggio 2024
i robot collaborativi entrano sempre più nelle nostre vite – pub incluso I cobot sono robot collaborativi che accompagnano attività quotidiane. Tra le loro applicazioni, anche quella dietro al...Al pub con i nuovi robot collaborativi
7 Dicembre 2022
dodici piccole INNOVAZIONI PER UNA STAGIONE DELLE feste PIÙ SOSTENIBILE e generosa Dalla carta da regalo che germoglia agli alberi riciclati, dodici innovazioni sostenibili da abbinare ai dodici gior...Dodici innovazioni per feste natalizie più s...
13 Agosto 2020
DAL PANE AVANZATO ALLA BIRRA: BIOVA e’ IL PROGETTO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE Un progetto di recupero alimentare innovativo e pienamente “circolare” “La birra non avan...BIOVA, LA BIRRA ARTIGIANALE CHE NASCE DAL PAN...
23 Settembre 2019
Meno acqua, meno consumi, buonissima: e’ la birra prodotta grazie alla coltura idroponica Se pensate che per coltivare ottime piante occorra per forza un ottimo terreno, sappiate che po...Idroluppolo: il sistema per produrre birra in...