What we already thought would be a fun trip turned out to be so much more: the love and enthusiasm of the exhibitors, attendees and Maker Faire Rome’s team for innovation, education, and general celebration of the maker movement was awe-inspiring. There is so much to see that a single year in attendance is not enough, so if you ever get the opportunity, head to this show, soak in the sea of inventions, and make some great friends along the way.
Tag: IED
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
8 Ottobre 2024
IED rinnova la partnership con Maker Faire Rome e porta in fiera il progetto "A occhi chiusi", nove giochi interattivi da fare rigorosamente a occhi chiusi per promuovere l'inclusione.L’apprendimento inclusivo di IED a Make...
17 Ottobre 2023
IED Roma partecipa a Maker Faire Rome 2023 presentando il progetto "Design for Physics", sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Fisica di Sapienza, Università di Roma. Visita il Pad. 6 "...“Design For Physics”: a Maker Faire Rome ...
9 Settembre 2022
“Design For Each and All”: a Maker faire rome, i prodotti ‘su misura’ progettati dagli studenti IED Mettere al centro le esigenze di ciascuno, progettare prodotti capaci di ascolta...“Design For Each and All”: i prog...
22 Agosto 2021
produrre acqua potabile dall’aria: la sfida, vinta, di un ingegnere spagnolo Impianti per la produzione di acqua potabile sono già in funzione in Namibia e in un campo profughi libanese [&helli...Acqua potabile dall’aria: ora è realt...
23 Marzo 2020
Makers, ingegneri, innovatori: il backup per l'emergenza COVID-19. Nella corsa contro il tempo,la comunità dei "makers" si è attivata in tutto il globo. L’emergenza chiama, makers e innovatori...