L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Tag: research
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
26 Novembre 2024
FOLDSCOPE, Il MICROSCOPIO IN CARTA CHE RIVOLUZIONA L’ASSISTENZA SANITARIA Foldscope, il microscopio in carta, è ingegnoso eppure semplice: un’innovazione low-tech che dimostra che per cam...Innovazione low-tech: Foldscope, il microscop...
27 Novembre 2023
La vita nei campi 4.0: tutte le novità su robot, droni e AI per le nostre coltivazioni Sono sempre di più le nuove tecnologie che si prestano a supporto dell’attività […]Il futuro del settore agricolo a Maker Faire ...
21 Novembre 2023
Il lavoro ad Arduino, la ricerca dei makers del futuro, e l’intelligenza artificiale – qualche domanda a Ranellucci Alessandro Ranellucci ha una storia da sogno: inizia come maker e fa […]Intervista ad Alessandro Ranellucci, da maker...
6 Novembre 2023
Progetto Generazione Giove, la ricercatrice Elena Pettinelli a MFR2023 Il progetto Generazione Giove del laboratorio di Fisica della Terra e dei Pianeti del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma...Dall’università alle missioni spaziali ESA...
18 Ottobre 2023
Nel Pad. 6 "Research" della Fiera di Roma i progetti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, sviluppati per migliorare la salute e il benessere delle persone.I progetti della Fondazione Policlinico Unive...
9 Ottobre 2023
IL RUOLO SOCIALE E TERAPEUTICO DEL VIDEOGAME- IL DIALOGO CON FABIO VIOLA Leggi l’intervista a Fabio Viola per esplorare il potenziale dei videogame in ambito sociale e terapeutico, scoprire alcune [...Videogame terapeutici e sociali, l’intervis...
26 Ottobre 2021
Il Centro E. Piaggio, Università di Pisa è uno dei più antichi centri interdisciplinari di ricerca e trasferimento tecnologico in Europa. Fin dalla sua fondazione nel settembre 1965, il Centro [&he...Maker Faire Rome 2021, i progetti protagonist...
9 Ottobre 2021
Cosa fa la ricerca italiana per il futuro dell’agroalimentare? È questa la domanda arrivata sul Main Stage di Maker Faire Rome 2021. A dare una risposta Alessandra Pesce, dirigente di ricerca [&he...Maker Faire Rome, cronache dal Main Stage | A...
11 Agosto 2021
Manipolare il meteo contro la siccita’: news dagli Emirati Arabi Inseminare le nuvole è una pratica meteo controversa ma gli Emirati Arabi intensificano gli sforzi In questi mesi estivi del [...Manipolare il meteo contro la siccità
29 Luglio 2021
Questi piccoli robot sono ispirati agli scarafaggi, tra gli animali più resistenti del pianeta Gli scienziati hanno creato un robot che imita lo scarafaggio nella sua robustezza e ne possiede [&helli...Alcuni dei migliori robot sono ispirati dalla...