Participating in Maker Faire Rome 2023 was a rewarding experience for Team HULKs. Collaborating with fellow robotics enthusiasts and showcasing our soccer-playing robots allowed us to exchange ideas and explore the latest advancements in the field. Maker Faire serves as a valuable platform for us to share our passion for robotics and engage with a diverse community of makers. We look forward to future Maker Faire events as opportunities to continue learning and innovating in the realm of humanoid robotics.
Tag: wellbeing
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
31 Luglio 2023
Un viaggio all'insegna dell'esperienza e della condivisione: è quello dei team vincitori delle passate edizioni di Make to Care in Israele, culla dell'innovazione nel Mediterraneo Make to Care: il viaggio dei vincitori in Isr...
9 Luglio 2023
GLI SMART WATCH POTREBBERO PREDIRE UN MAGGIORE RISCHIO DI SCOMPENSO CARDIACO Una recente ricerca ha dimostrato che gli smart watch sono molto efficaci nel prevedere i rischi di insufficienza cardiaca....Gli smart watch potrebbero aiutare a predire ...
23 Maggio 2023
Make to Care è il contest che premia soluzioni innovative per la disabilità Metti alla prova la tua creatività e aiuta le persone con disabilità: presenta la tua idea o […]Aiuta a superare la disabilità, partecipa a ...
28 Novembre 2022
Sono sei i progetti finalisti di Make to Care, il contest di Sanofi in collaborazione con Maker Faire Rome che premia l'innovazione al servizio della disabilità. Mercoledì 30 novembre la Cerimonia d...Make to Care: ecco i 6 finalisti del contest
5 Luglio 2021
La tecnologia che supera la disabilità: ecco due modelli di occhiali "intelligenti" realizzarti per migliorare la qualità della vita delle persone affette da ipovisione o cecità. Questi occhiali intelligenti aiutano le perso...
19 Agosto 2020
Alla Opening Conference di #MFR19 il pancreas artificiale opensource presentato da Sara Krugman, designer statunitense specializzata nella progettazione in ambito sanitario che fa della tecnologia uno...Un pancreas artificiale contro il diabete, pe...
8 Dicembre 2019
Acini d'uva in grado di bloccare la crescita delle cellule tumorali: è quanto è stato dimostrato da alcune ricerche condotte dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dall'ENEA e
dall' Univers...Nei semi dell’uva alcune sostanze anti-canc...
8 Novembre 2019
Da sempre #MFR dedica grande spazio alle tecnologie applicate nel campo dello sport e del benessere. E proprio in questo ambito rientrano EVAD-1, gli occhiali innovativi che consentono di monitorare e...EVAD – 1, gli occhiali hi-tech che moni...
9 Ottobre 2019
La proclamazione dei vincitori il prossimo 16 ottobre a Roma Sono otto i progetti selezionati per la finale della quarta edizione del contest Make to Care, ideato da Sanofi Genzyme. I […]Make to Care: ecco gli otto progetti finalist...
19 Settembre 2019
Una fotocamera indossabile che funge da rilevatore di attività fisica. Addio agli ingombranti smartphone, ai cavalletti e ai bastoni da selfie: dall’Italia arriva la fotocamera indossabile che fung...Una fotocamera intelligente indossabile come ...