Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Risultati per TAG "Industrial Automation"

Green Savers produce APS 2.0, una struttura meccanica intelligente capace di proteggere le coltivazioni adattandosi alle diverse condizioni climatiche. Mediante una scheda a microcontrollore, dei sensori e due diversi teli protettivi motorizzati, APS 2.0 sceglie autonomamente il tipo di protezione da offrire alle coltivazioni, proteggendole in ogni momento da eccessivo irraggiamento solare, pioggia, grandine, gelo e vento.


Il progetto, finanziato dal MISE nell'ambito del PON I&C 2014-2020 no. F/190066/01-02/X44, è guidato da Totaro Automazioni s.r.l in collaborazione con il centro ICAROS dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il progetto mira a creare una piattaforma robotica in grado di gestire le attività legate alla gestione di un bancone bar nei suoi molteplici aspetti di interazione, movimentazione e personalizzazione dei servizi offerti.

Continual Brain: SaaS Continual-Learning-based per diversi domini applicativi AI facili da integrare nei device e su sistemi cloud.

Il progetto di un sistema doccia che punta alla sostenibilità, creando buone abitudini, sensibilizzando al risparmio idrico ed energetico e generando concreti vantaggi economici per il consumatore. DocciA++ non incide sul comfort, ma, al contrario, migliora l'esperienza di utilizzo, rendendo la doccia smart e interconnessa

Open-Source Drone able to support user-developed applications for advanced autonomous driving.

Team Formula Student del Politecnico di Milano. Partecipa al campionato universitario internazionale, l’obiettivo è progettare e costruire in un solo anno una monoposto elettrica e dotata di sistema guida autonoma

Filanda 4.0. Un dialogo fra tradizione ed innovazione per ripensare la seta come nuova eccellenza del "Made in Italy".
MaCh3D porta il material testing fuori i laboratori direttamente nei reparti produttivi o sulle scrivanie d'ufficio o sui banchi di scuola grazie ad una attrezzatura compatta e una procedura semplice-veloce-sicura e comunque accurata.

Una superficie modulare unica in grado di gestire molteplici software e dispositivi in modo versatile, facile ed efficiente

Macchina per produrre in automatico dolcetti fritti: il lato dolce dell'automazione

integrated orientation system to support orientation within the Molinette Hospital of Turin.

Controller intelligente per il monitoraggio attivo della tua cella frigo. Intervento e manutenzione da remoto con la tua APP.

Il nostro kit permette di sollevare, spostare e riposizionare gli arredi di casa grazie a sempllici comandi vocali