Fabulous, l’aggettivo migliore per descrivere questa esperienza di tre anni con Maker Faire Rome. Avvicinare la tecnologia al grande pubblico attraverso i prototipi e la ricerca e i makers.
Tag: costruzioni
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
26 Gennaio 2025
Un innovativo tipo di cemento arricchito da endospore potrebbe costituire un punto di svolta nelle costruzioni Un team di ricercatori dell’Università di Drexel, Pennsylvania, ha sviluppato un cemen...Il cemento che si auto-ripara grazie ai batte...
21 Luglio 2024
mattoni dalle alghe: zero impatto ambientale, altissimo impatto sociale Realizzare materiali di costruzioni con elementi naturali non è una novità ma Sargablock, derivato dalle alghe, promette di fa...Edilizia sostenibile: Sargablock è il matton...
28 Maggio 2024
Un rifugio sicuro e modulare pronto ad ospitare chi versa in situazioni di emergenza: è il progetto innovativo ispirato all'arte degli origami di un team di ingegneri, che potrebbe presto trovare app...Dall’arte degli origami un rifugio d...
12 Ottobre 2023
Sono 4 le startup vincitrici della Call DIHCUBE4Startup, lanciata lo scorso giungo da DIHCube, hub digitale italiano del settore delle costruzioni e partner istituzionale di Maker Faire Rome 2023. Sco...A Maker Faire Rome 2023 le startup vincitrici...
10 Ottobre 2023
Karthesia rinnova la partnership con Maker Faire Rome presentando il suo innovativo sistema modulare per il settore delle costruzioni e un nuovo progetto, Tekka, sostenibile e inclusivo Il sistema “modulare” innovativo ...
29 Settembre 2023
Addio al calcestruzzo, dalla Svizzera arriva il progetto FoamWork Foamwork utilizza la stampa 3D e nuovi materiali per migliorare l’isolamento e ridurre l’impronta di carbonio, permettendo così l...Il calcestruzzo inquina, arriva FoamWork
25 Giugno 2023
innovazione nelle costruzioni: nasce DIHCUBE e cerca startup DIHCube e’ l’hub digitale italiano delle costruzioni. Con DIHCube4Startup cerca soluzioni innovative per accompagnare nel futuro di...DIHCube: il mondo delle costruzioni a caccia ...
18 Maggio 2023
mattoni dalle alghe: zero impatto ambientale, altissimo impatto sociale Realizzare materiali di costruzioni con elementi naturali non è una novità ma Sargablock promette di fare bene alle persone ol...Edilizia sostenibile e, soprattutto, per tutt...
16 Settembre 2022
Le soluzioni modulari di Karthesia a Maker Faire Rome 2022: dal 7 al 9 ottobre scopri le proposte innovative dell'azienda, fan partner della Manifestazione L’innovazione nel settore delle costruz...
9 Giugno 2022
Quanti mattoncini possiamo impilare senza che una torre lego cOLLASSI? Un esperimento teorico ha calcolato il carico massimo che un mattoncino può sopportare. Per raggiungere la rottura occorrerebber...Quanto può essere alta una torre di Lego?