Fabulous, l’aggettivo migliore per descrivere questa esperienza di tre anni con Maker Faire Rome. Avvicinare la tecnologia al grande pubblico attraverso i prototipi e la ricerca e i makers.
Tag: progettazione
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
30 Giugno 2024
All’Orto Botanico di Padova, cinque installazioni digitali interattive per appassionarsi alla botanica Curiosità scientifiche e aneddoti inediti per conoscere l’Orto Botanico di Padova – il...La botanica? A Padova è tutta da scoprire gr...
19 Ottobre 2022
Tra gli stand di MFR 2022, tanti progetti in cui le tecnologie immersive sono le vere protagoniste Progetti realizzati da Università, Consorzi internazionali e Maker, che sfruttano le potenzialità d...Tecnologie immersive: i progetti a tema VR e ...
23 Novembre 2021
‘Abitare circolare’ e’ la call che raccoglie progetti, processi, pratiche di sostenibilità per le città Condividi la tua esperienza e contribuisci al dibattito su transizione ecolo...‘Abitare Circolare’: Open Call pe...
24 Gennaio 2021
La pandemia come occasione per alzare l’asticella nella formazione – anche quando è DAD Medaarch forma dal 2007 professionisti del progetto; ora in DAD, con un approccio completamente riv...Un’altra DAD è possibile, grazie al design...
18 Gennaio 2021
In Germania, un’associazione per i diritti dei disabili sta raccogliendo mattoncini usati per realizzare rampe d’accesso a marciapiedi e negozi In un anno saranno dieci le rampe di Lego costruite ...La bella storia delle rampe per disabili cost...
5 Maggio 2020
Dieci attività a tema per intrattenere piccoli (e grandi). Dallo studio internazionale di architettura Foster + Partners, l'iniziativa #architecturefromhomeGiocare con l’architettura: le challeng...
25 Marzo 2020
GLI ARCHITETTI ITALIANI CARLO RATTI E ITALO ROTA HANNO PROGETTATO UN’UNITA’ DI CURA INTENSIVA IN CONTAINER PER SUPPORTARE GLI OSPEDALI da Deezen, 24 marzo 2020 Unità collegate denominat...COVID-19: DALL’ARCHITETTURA, IL CONTAIN...