An event powered by
Cerca
Close this search box.
XII edizione

MAKER FAIRE ROME

25 - 27 OTTOBRE 2024
Gazometro Ostiense

L'evento europeo che facilita e racconta l’innovazione

Maker Faire Rome è l'evento europeo che facilita e racconta l’innovazione in modo semplice ed accessibile, connettendo le imprese, il mondo accademico, le persone e le idee. È una manifestazione fieristica dove esperti del settore, maker e innovatori si incontrano per condividere i loro progetti con il grande pubblico.

Le call sono aperte!

A Maker Faire Rome cerchiamo, da sempre, chi sia capace di mostrarci il futuro dietro l’angolo, quello di cui oggi ancora non sappiamo di aver bisogno, e che sappia presentarlo in modo semplice ed efficace a tutti. Le call sono l'occasione per presentare i tuoi progetti innovativi. Puoi avere uno spazio espositivo per mostrare un progetto, fare una presentazione o esibirti in una performance.

Call
for makerS

Sei un maker, un inventore, un artigiano digitale? Presenta la tua proposta, se selezionata avrai uno spazio gratuito.
SCADENZA 3 GIUGNO 20 GIUGNO

(Termine Prorogato)

Call
for schools

Porta i progetti nati sui banchi di scuola a Maker Faire Rome, se passerai la selezione ti daremo uno spazio gratuito.
SCADENZA 3 GIUGNO 20 GIUGNO

(Termine Prorogato)

Call for Universities and research instituteS

Anche quest'anno accendiamo i riflettori sulle eccellenze in campo tecnologico e innovativo nate nelle università e nei centri di ricerca.
SCADENZA 3 GIUGNO 20 GIUGNO

(Termine Prorogato)

MFR 2023 Main Topics

Business Networking

Business Networking

Maker Faire Rome è una occasione di business per piccole e grandi aziende, startup, investitori, un momento unico per sviluppare relazioni.
Make - Fabrication & Electronics

Make - Fabrication & Electronics

Grazie alla diffusione del software open source, il movimento dei maker ha preso vita, permettendo lo sviluppo di tecnologie innovative che altrimenti non sarebbero mai state disponibili sul mercato. Due esempi iconici di questa rivoluzione sono la piattaforma Arduino e la stampa 3D.
Robotics & AI

Robotics & AI

La robotica è tra le tecnologie più affascinanti in assoluto. Se solo fino a qualche anno fa questa disciplina era considerata pura fantascienza, oggi è più reale che mai e Maker Faire Rome è l’occasione per conoscere e toccare con mano i sempre crescenti progressi in questa materia.
Life

Life

Lo sviluppo di nuovi modelli di economia circolare è direttamente dipendente dall’innovazione tecnologica e dal lavoro e dalle intuizioni che i maker stanno dimostrando in quest’ultimo decennio, anche grazie all’introduzione dell’ecodesign e della circolarità nei processi produttivi.
Healthcare & Wellbeing

Healthcare & Wellbeing

La società si sta trasformando. La sanità si trova ad affrontare nuovi scenari e nuove richieste. In questo quadro l’innovazione è una sfida. Ausili per la disabilità ma anche per la vita quotidiana, dispositivi biomedicali, accessori per lo sport, progetti legati al corpo umano in genere. Questo e molto altro viene presentato a Maker Faire Rome.
Conferences - Workshops - Talks

Conferences - Workshops - Talks

Maker Faire Rome non è solo area espositiva. Centinaia sono gli eventi ospitati prima, dopo e durante la manifestazione, che apre con una spettacolare Opening Conference e prosegue con workshops, talks e conferences alle quali il pubblico partecipa gratuitamente.
Education Kids & Schools

Education Kids & Schools

Learn@MFR è una vivace sezione espositiva della Fiera dedicata alla formazione e all'apprendimento.  Ospita attività interattive, hands-on all'insegna del motto "imparare facendo". EdTech: Scopri come le nuove tecnologie trasformano la didattica! Gaming: Entra nel mondo del game-based learning. STEAM Education: Unisce creatività, tecnologie, scienze e cultura umanistica! Con 14 Experience Lab su 700 mq. E anche spettacoli di divulgazione scientifica

DIVENTa partner

Contattaci! Troveremo insieme la soluzione
che meglio risponde ai tuoi obiettivi di business

PERCHÉ DIVENTARE PARTNER?

News dal blog

foto: Majik Water I Instagram
Majik Water: acqua potabile dall’aria In Kenya, un modo ingegnoso di catturare l’acqua dall’atmosfera sfrutta al meglio le condizioni ambientali...
credit: 21AM
TOC TOC, IL PROGETTO ETICO E INCLUSIVO DEDICATO ALLA QUARTA ETÀ Tra design e tecnologia, Toc Toc è la soluzione...
Renderings di Evie, l'anello smart per la salute femminile prodotto da Moveno Health
Evie, l’anello che monitora la salute della donna Il dispositivo indossabile più discreto che c’è è Evie, un anello progettato...
InnovationGreenDay_3luglio
A Roma, il 3 luglio, l’Innovation Day green 2024 Energia, smart city, economia circolare sono sfide ancora tutte aperte: gli...
credit: Lifespan
Una NUOVA BICI DA SCRIVANIA CARICA I TUOI DISPOSITIVI MENTRE LAVORI (e TI ALLENI) “Ampera” è la bici da scrivania...
foto: Gattissimi
Intuizioni e invenzioni: la storia di Percy Shaw, inventore di un dispositivo fondamentale per la sicurezza stradale Tutto nasce da...
foto: 
Yannis Papanastasopoulos via Unsplash
Terna ha testato sensori subacquei nel Mar Tirreno La sperimentazione per valutare gli impatti sull’ambiente marino delle infrastrutture sottomarine di...
Credits: Marek Rucinski via Unsplash
migliorare gestione e sicurezza del trasporto pubblico: e’ RightMetro, il progetto che cambia la mobilità urbana   Dalla startup pugliese TechRail,...
Cover foto
Travelin è la prima piattaforma di viaggio che permette alle persone con disabilità di organizzare "vacanze su misura" in grado di rispettare tutte le necessità dei fruitori, consentendo così a tutti di vivere un'esperienza realmente inclusiva.
topofthePID2024
Al via la nuova edizione del Premio “Top of the PID” Torna l’iniziativa curata da Unioncamere che premia cultura e...
foto: Louis Reed via Unsplash
Marco Ruella, il medico italiano che studia per sconfiggere mielomi e linfomi Marco Ruella è un medico italiano negli USA...
siniz-kim-LZ3O2Q4Me0Q-unsplash
Avvicinare gli studenti alla musica in modo innovativo, attraverso la gamification e l'Intelligenza Artificiale: è Fortissimo, startup creata nel 2021 da Valeria Told.

Restiamo in contatto

succedeva a maker faire

MFR2023 Recap

Dicono di noi

Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video