Espositori 2018


Risultati per TAG "Artisans & New Craft"



Massimiliano Aiazzi
Gioco in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".

Davide Tranchina
3D rappresentation of the tallest building in the world

Claudio Crescentini, Davide Tranchina
3D rappresentation of the building that in the 2020 will be the tallest building in the world

Carmelo Occhipinti, Federica Bertini, Alessandro Marianantoni
This project gives access to visual art by adapting famous paintings into a tactile paintings
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

Steampunk 99
Abbigliamento e accessori steampunk e non, realizzati a mano e con l'ausilio della stampa 3D, taglio a filo caldo a controllo numerico, laser cutter, fresa CNC ed altre attrezzature tradizionali e digitali.

Monica Bulgarelli, Walter Falzoni, Gianluca Angelini
L'abbigliamento EasyEM semplifica la vita ai ragazzi con disagi motori agli arti superiori (disabilità croniche/neurologiche, fratture, distorsioni, amputazioni, protesi).
  B32 (pav. 4) - Monica Bulgarelli, Walter Falzoni, Gianluca Angelini
 2018

Daniele Colasimone, Emiliano Furfaro
Sistemi di amplificazione audio a valvole Hi-End

FABRIZIO D'ERAMO
ART-HOUSE CANDLE: creazione di opere di design in cera, realizzate a mano con antiche tecniche tradizionali e innovativi strumenti tecnologici

Massimiliano Aiazzi
Automodello in legno con propulsione ad elastico utilizzando un “Ingranaggio a lanterna” di Leonardo da Vinci. Realizzato totalmente a mano con 100% di legno di recupero.

Ivan Valerio Bardi e Sara Troiani
Una mensola facile da montare che offre libera scelta sulla sua composizione e funzione, nonché un oggetto di design moderno ed intrigante realizzato con l'utilizzo della stampante 3D.
  D11 (pav. 4) - A3D LAB - Laboratorio di Stampa 3D
 2018

Caterina Polini
Strumento di prevenzione, riabilitazione e auto-cura per le funzioni visive, posturali e di equilibrio, permettono di mantenere il naturale movimento e battito degli occhi che viene destabilizzato dall'uso dei videoterminali, impedendo l'insorgere di disturbi visivi Un uso quotidiano di almeno 15 minuti e max 3 ore, riattiva la funzione visiva, usati gradualmente anche tutte le ore di utilizzo del PC, tablet o smartphone proteggono dal danno ed affaticamento causato dai videoterminali. Indossati facendo dei movimenti del corpo oscillanti sbloccano le catene muscolari di occhi, collo e schiena che sono collegati fra loro, impedendo quindi i danni della sedentarietà della vita moderna.

BIS-Italia Engineering Team
Space simulators to learn about astronautics and all the different technologies used to build them.

Sintegy S.r.l.
L'acqua sempre a portata di mano con Booktilla® la borraccia innovativa, piatta e antibatterica.

Bricofer Italia SpA
Il Gruppo Bricofer S.p.a opera nel settore ferramenta e fai da te con i marchi Bricofer, Ottimax e Thormax. Da sempre associato al concetto di self made man, il …
  E7 (pav. 8) - Bricofer Italia SpA
 2018

cristiana luisa marconcini , teresa audino
il mini lab, è un giardino cucito con riciclo, prodotti unici ed originali e personalizzabili, accessori e complementi per la persona
  B11 (pav. 6) - cristiana luisa marconcini , teresa audino
 2018

CARE srl; GRAFOX srl; ISIS Todi
Kit per montare borse e complementi di arredo ecosostenibili, con valore ambientale e sociale: fai da te e sostenibilità insieme.

Medaarch srl stp
La Medaarch propone il “Centro per l’Artigianato (CAD), la nuova bottega rinascimentale’’, in cui gli artigiani si dedicheranno alle lavorazioni manifatturiere, mediante l'impiego delle tecnologie digitali
  I10 (pav. 6) - Centro per l’Artigianato Digitale (CAD)
 2018

Fabio Sannino
Cover Artigianali in legno rifinite rigorosamente a mano scegliendo tra le migliori essenze di legno. I design sono incisi a laser e dipinti a mano.

Cromanticamente
Cromanticamente produce "Creazioni artigianali" personalizzate o ispirate a personaggi del presente e del passato o al mondo della fantasia; realizzate a mano, spesso in collaborazione con altri artigiani.

Silvio Potente Luca Potente
Cycled trasforma l'unica cosa che inquina in una bicicletta: il copertone!

Marzia Grammatico
Creo scatole di pasticceria tradizionale e cake design, complementi d'arredo quasi reali, grazie allo studio creativo sul riuso dei materiali.
  B12A (pav. 6) - Marzia Grammatico
 2018

Loredana Di Lucchio, Sabrina Lucibello, Lorenzo Imbesi, Andrea Vitaletti
Design to Make è un'area interattiva dedicata alla creazione di nuovi materiali e servizi di progettazione IoT di usabilità urbana.

Giulio Limongelli
Digingranditore è un ingranditore digitale retro innovativo che stampa i file digitali in Camera Oscura su pregiate carte ai sali d'argento
  G10 (pav. 6) - giulio limongelli
 2018

Renzo Davoli, Marco di Felice
A showcase of prototypes, digital artifacts and software tools developed at the Digital Cosando Lab.
  C2 (pav. 5) - Università di Bologna - Dip. di Informatica Scienza e Ingegneria.
 2018

Andrea Carpineti, Francesco Carpineti, Michele Luconi
DIS è una piattaforma web per creare calzature personalizzate 100% Made in Italy
  C12 (pav. 8) - Andrea Carpineti, Francesco Carpineti, Michele Luconi
 2018

Alessandra Perlino, Andrea Previati, Manuel Righi, Serena Taglioli
DressCoders è una startup innovativa volta alla produzione di abbigliamento tecnologico, specialmente attraverso l'uso di LEDs, fibre ottiche e microcontrollori.

3DiTALY, Formlabs
3DiTALY e Formlabs illustrano una serie di case histories sulla stampa 3d applicata al restauro di opere d'arte presenti nei Musei.

CRISALIDE DESIGN SPACE
Egg-o è un “uovo speciale”. E’ un oggetto multifunzionale, nato dall’idea di fornire alle madri in fuga dai bombardamenti in Siria uno strumento utile per trasportare i propri bambini in casi di emergenza. Avete mai visto una culla che si trasforma in marsupio per bambini? Egg-o è proprio questo. Culla e marsupio ergonomico per bambini, con la forma di uovo, per proteggerli e accompagnarli lontano dai pericoli di guerre e calamità naturali. Egg-o è nato con l’idea di essere un oggetto utile ed ecologico, realizzato con tecniche artigianali e materiali sostenibili,

Fab Lab Frosinone
Moda, Stampa 3D per il sociale e l'archeologia, salute e benessere sono le tematiche di lavoro del Fab Lab Frosinone nel 2018.

Associazione di Promozione Sociale Sinergie
Filiera della seta: innovazione e tecnologia nella produzione del filo di seta per manufatti artigianali "made in Italy".
  F10 (pav. 8) - Associazione di Promozione Sociale Sinergie
 2018

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".
  E2 (pav. 9) - Massimiliano Aiazzi
 2018

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".
  E2 (pav. 9) - Massimiliano Aiazzi
 2018

Pellegrino Cucciniello
Folding Pets sono coloratissime e sfaccettate sculture 3d di animali in DIY kits ma anche sculture preassemblate di grandi dimensioni.

AI and Robotics Lab - Politecnico di Milano
Giocare con robot autonomi in modo fisico e' ora possibile per tutti, anche per persone con disabilita'.

Gnomo Gnappetto
Creazioni Fantasy realizzate artigianalmente con paste polimeriche e legno,con l'ausilio di tecniche di fabbricazione digitale

IED - Istituto Europeo di Design
Scuola di eccellenza internazionale, a matrice completamente italiana, rilascia diplomi accademici di primo livello ed eroga corsi triennali, master e corsi di …

Roberta Paolini e GoWare Edizioni
Un libro-gioco per bambini che permette di realizzare tante portate come un vero chef unendo innovazione, manualità e creatività. Tutto con la carta!

Donato Abruzzese, Claudio Greco, Gaetano Marrocco, Andrea Micheletti, Alessandro Tiero
An innovative system for real-time wireless monitoring of the stress state in structural elements of new and existing buildings
  A1 (pav. 5) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2018

ITS Fondazione G. Caboto (Gaeta) - Allievi del Corso "Tecnico Superiore Gestione degli apparati ed impianti di bordo" Coord. Prof. Mario Bellipanni
Flessibilità e innovazione, perché in mare nessuno è mai abbastanza abile. Fornire risposte creative e a basso impatto, per l’inclusione
  D14 (pav. 9) - ITS Fondazione G. Caboto (Gaeta)
 2018

Alessandro Massari
Un casco intelligente in grado di rendere più sicuro l'utilizzo della bici in città, applicando le nuove tecnologie alla vita quotidiana.

TIZIANA PECORARO
Lampade di design per arredare con la luce, pezzi unici ma replicabili all’infinito, personalizzabili, accessibili a molti
  B33 (pav. 4) - Artemedia7072
 2018

kentstrapper srl
Kentstrapper è un'azienda italiana, fiorentina, fondata nell'agosto del 2011 che si occupa di progettazione, produzione e vendita di stampanti 3D a tecnologi …

Massimiliano Aiazzi
Gioco in legno di ispirazione medioevale (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".

Prof. Alberto Bigazzi e studenti del Liceo Plinio Seniore, Roma.
Prototipo dimostrativo a fini didattici del concetto di lanciatore elettromagnetico per l’invio di materiali prodotti sulla Luna nello Spazio.
  F4 (pav. 5) - Prof. Alberto Bigazzi e studenti del Liceo Plinio Seniore, Roma.
 2018

Evgenia Elkind
EVCLIDEAN è una collezione di gioielli  in acciaio inox tagliati al laser e rifiniti a mano .  L'acciaio- materiale industriale per eccellenza rinasce sotto una forma totalmente nuova. L'utilizzo della tecnologia al laser è un approccio innovativo nell'ambito del design del gioiello. La combinazione delle figure geometriche elementari rivela la pura bellezza della geometria.
  C8 (pav. 6) - Evgenia Elkind
 2018

Daniele Vigo
Una didascalia smart luminosa dotata di tecnologia NFC per allegare file multimediali per non vedenti o visitatori di altre nazionalità.

Alessio Rocchi
Una Gioia è sempre la benvenuta ma lo è ancora di più se nasconde un Segreto.

ASSOCIAZIONE PETER PAN ONLUS - Cagliari in collaborazione con CONFARTIGIANATO, ISTITUTO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, UNICA e URBANLAB, Dipartimento di Architettura, design e urbanistica UNISS.
Fab lab per l’inclusione sociale. Adulti autistici realizzano ausili per persone con disabilità. #costruiamounlavorovero #autismo #fabbrichiamoabilità
  B39 (pav. 4) - Associazione Peter Pan ONLUS con la collaborazione di Confartigianato
 2018

Make a Shape
Make a Shape è un'azienda innovativa e brillante, specializzata nella produzione di filamenti per stampanti 3D in cui giovani menti inventano, testano e mig …

Antoaneta Markova Markova
Il Progetto "MarkAnto" è partito nel 2013 dopo una intensa attività di ricerca e studio per creare un nuovo stile di ornamenti per le orecchie. Nel 2014 è stato registrato il brevetto design MARKANTINI

BEATRICE AMODEO (AMOD) - MARINA SANTANIELLO - MICHELA MONACO (SBOTTONANDO) - ALESSANDRA MANCINI
METAMORFOSI - Plastica, carta, scarti di sartoria; diversi materiali per sostenere un unico messaggio: Sensibilità green, attenzione all’ambiente si possono coniugare con l’estetica ed il desing.
  C1 (pav. 6) - AMOD - MARINA SANTANIELLO - SBOTTONANDO - ALESSANDRA - BETTA ISMAN BIJOUX
 2018

Corrado, Monica e Leonardo Sperduti Rampini
MIOBIO, serra da appartamento, elettrodomestico bio

MODELPRINT3D di Cesidio Bonanni
MODELPRINT3D Progetta e realizza in 3D Master, prototipi, decal e fotoincisioni per il modellismo statico
  F18 (pav. 8) - MODELPRINT3D di Cesidio Bonanni
 2018

II° Anno ITS Meccatronico Veneto, sede di Treviso. Gruppo Mojito Machine.
Mojito Machine è la macchina perfetta per le tue feste, è molto maneggevole e ha dimensioni ridotte.
  B8 (pav. 9) - Fondazione ITS Meccatronico Veneto Sede di Treviso
 2018

Ryan Zellars (project) & Marco Brembati (build)
Macchina CNC realizzata con stampante 3D, Arduino+RAMPS ed altri componenti standard facilmente reperibili

Gianfranco Pulitano, Daniela D'andrea, Mariglen Ymeraj, studenti dell'istituto I.C. G.Marconi di Castelfranco Emilia
Un robottino open source tutto da realizzare con le stampanti 3D e con Arduino come cervello da programmare.

Federico Perricone
Muybridge's Revenge propone visori e animazioni in carta da tagliare, piegare e incollare o, semplicemente, giocare per divertimento. Il progetto si rivolge al mondo della scuola e all'industria del giocattolo, del collezionismo e del merchandising.

OpenMaker is aEuropean Project financed by the European Programme Horizon 2020
OpenMaker mette in rete innovatori, makers, imprenditori della manifattura, ricercatori e appassionati di tecnologie, favorendone la collaborazione diffusa. Attraverso opportunità di ispirazione, networking, conoscenza e finanziamento per lo sviluppo di idee e prototipi innovativi, OpenMaker accelera il passaggio verso la manifattura 4.0.

Refuse Factory
Un'installazione che porta nelle profondità marine reinterpretate criticamente per far capire cosa è diventata una singola onda del mare.

Valeria Bertaccini, Roberta Guadalupi
PAPER.O è un innovativo strumento tecnologico che ricicla il rifiuto cartaceo nell’ambiente domestico. PAPER.O vuole renderti più consapevole e coinvolgerti in tutto il processo di riciclo, valorizzando il rifiuto e generando un nuovo prodotto.

Nicoletta Assiè, Martina Manno
le lampade medusa, realizzate riciclando bottiglie di plastica, mostrano la potenzialità del rifiuto come preziosa risorsa.
  C7 (pav. 6) - Nicoletta Assiè, Martina Manno
 2018

Sandra Vellucci
Creare una valida alternativa morbida e colorata con giochi interattivi ed educativi per bambini che imparano giocando mentre diventano grandi.

Team Profacere: Alessandro Bruzzone, Doriana D'Addona, Margherita Monti, Ivan Rosciano, Sonia Borghesi
Macchina utensile riconfigurabile tipo Lego per Maker, controllata via internet, modulare, scalabile, che può integrare differenti tecnologie di lavorazione.

pulsar moonlight - maria elena cianfanelli
lampade spaziali per illuminare, imparare e divertirsi: guarda e tocca l'universo da vicino! :)

REGIONE LAZIO
La Regione Lazio porta a Maker Fair le nuove idee dei creativi del Lazio. 36 progetti e prototipi, scelti attraverso una call per startup, pmi, maker e innovat …

Leone Francesca
Accessori e gioielli in camera d'aria riciclata...non sempre cio' che appare e' quel che sembra...

Claudio Crescentini, Davide Tranchina, Salvatore Tranchina
Rise of kings is the first board game in the world that, in addition to being "set" as a videogame and playable through the use of an app, has been conceived and created within a Fablab.

AI and Robotics Lab - Politecnico di Milano
I robot possono mostrare emozioni anche senza volto. Emozione e un carattere rendono i robot e gli oggetti piu' interessanti.
  H29 (pav. 5) - Politecnico di Milano - AI and Robotics Lab
 2018

Smart Lab
3D rapresentation of the olympic neighbourhood of Rome. Scale 1:2000

SASA - Sapienza Flight Team
Il progetto consiste nella realizzazione di un velivolo autopilotato
  D1 (pav. 7) - SASA - Sapienza Aerospace Student Association
 2018

SASA - Sapienza SpaceTeam
Il progetto si basa su una simulazione in scala di una missione spaziale in cui le fasi principali sono “ascesa” e “rientro atmosferico”. Il prototipo è un satellite dalle dimensioni contenute 310 x 123 (mm) , che nasce dal concept dei CanSat

SASA - Sapienza Technology Team
Il progetto consiste nella simulazione di una Missione di Esplorazione Spaziale con un ROVER auto pilotato

ANDREA BELLI, ALEXIA, DAVIDE, FILIPPO
SEDIA A ROTELLE MANUALE PER SALIRE GRADINI E PICCOLE SCALE CON LA SOLA FORZA DELLE BRACCIA DELL'UTILIZZATORE

Caterina Polini
SEIZA: cuscino da applicare a qualsiasi sedia trasformandola in ergonomica ed attiva. Obbliga la saggezza del corpo a trovare la postura corretta, scaricando il peso sulle gambe, liberando il fondo della colonna vertebrale dal peso eccessivo del corpo e la zona addominale dallo schiacciamento che impedisce una corretta respirazione. Il micro movimento a cui si è obbligati nutre e disintossica i dischi intervertebrali evitando così i danni della vita sedentaria. SI può inoltre fare dei movimenti del bacino che sgranchiscono la schiena senza bisogno di alzarsi, una sorta di ginnastica da seduti.

Ing. Flavio Lanese
Sistema di costruzione innovativo brevettato, antisismico, basato sull'assemblaggio meccanico di moduli realizzabili in diversi materiali, smontabili e riutilizzabili

Alessandro Oppo e Alessio Ciferri
smileBack, lo schienale intelligente che aiuta a sedere in maniera corretta ed educa a mantenere una buona postura.

Sviluppo Campania S.p.A. - Regione Campania
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazion …

Danny Scheible and Eben Burgoon
Il nastro adesivo incontra l'immaginazione formando un'intera città in continua espansione fatta di nastro adesivo!
  B20 (pav. 6) - Danny Scheible and Eben Burgoon
 2018

WASP Team
Dal grezzo digitale alla perfezione manuale. Dimostrazione delle potenzialità delle tecniche di fabbricazione digitale nella realizzazione di sculture ceramiche.

Massimiliano Aiazzi
Realizzazione di tre musicisti, un Pianista, un Batterista e un Contrabbassista che muovono gli arti suonando gli strumenti grazie a una serie di ingranaggi, camme e fili.

Steampact Project
Un laboratorio Steampunk interattivo, con oggettistica e complementi d'arredo artigianali che sembrano usciti da un racconto di Jules Verne.
  E16 (pav. 9) - Steampact Project
 2018

Black Studio
Nella collezione Upcycled il concetto di EcoSostenibilità viene applicato al campo del Fashion Design. Il nome stesso indica la principale caratteristica di questa linea realizzata convertendo materiali di recupero in materia prima.

Lucio Gonzalez, ignasio Gonzalez, Julieta Arbizu
We design and develop music instruments using digital fabrication and manual skills to promote learn by doing.
  B16 (pav. 4) - Lucio Gonzalez, ignasio Gonzalez, Julieta Arbizu
 2018

Marco Guglielmi e Angela Conte
Borsa fuori dal buio La Borsa Vintage nasce dall'unione tra la manifattura artigianale e la genialità innovativa italiana. Concepita per avere un design originale, qualità nei materiali e una utilità inattesa: quella di illuminarsi grazie ad una scheda di controllo Arduino che comanda l'intesa della luce inserita nella parte intena e la ricarica di dispositivi esterni.

BEATRICE AMODEO - AMOD
Progetto nato dalla ricerca sui materiali poveri e la loro interazione con la luce; Wanda è una lampada realizzata fascette in polipropilene intrecciate completamente a mano su un supporto in plexiglas tagliato a laser. 150 fori - 600 intrecci Bellezza, inventiva e paziente lavoro manuale si coniugano in un elemento di arredo unico.
  C1 (pav. 6) - AMOD - MARINA SANTANIELLO - SBOTTONANDO - ALESSANDRA - BETTA ISMAN BIJOUX
 2018

Davide Golzio
collezione di bijoux-gioielli realizzati con la stampa 3D in diversi materiali come: pla, resina, acciaio, argento. Il risultato è qualcosa di estremamente originale e innovativo.
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34