Maker Faire Rome ha sempre la capacità di stupire: creatività, tecnologia, innovazione e il prezioso contatto con persone curiose e avide di conoscere e toccare con mano nuovi prodotti e soluzioni.
Tag: sostenibiità
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
25 Ottobre 2024
Premiati a Maker Faire Rome i vincitori della nuova edizione del contest dedicato all’Economia Circolare MakeItCircular è il contest che premia progetti che valorizzano il passaggio da un model...MakeITCircular 2024: i progetti vincitori
2 Ottobre 2024
A MAKER FAIRE ROME 2024 MAIRE, GRUPPO LEADER NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA Il tema della transizione energetica è centrale per Maker Faire Rome: nell’edizione 2024 anche MAIRE, che presenta la sua [...MAIRE a MFR2024: insieme per la transizione e...
25 Ottobre 2023
Sul palco di Maker Faire Rome 2023 i vincitori di make it circular, il contest che premia i progetti innovativi sulla sostenibilità, sul riuso e sul risparmio delle risorse naturali […]Contest Make It Circular: i vincitori dell...
26 Febbraio 2022
Rapporto PEFC: sono incoraggianti i dati dell'anno 2021, secondo i quali, in Italia, è aumentata la superficie forestale gestita in modo sostenibile. E il Lazio si conferma una delle regioni più vir...Rapporto PEFC: in Italia aumenta la superfici...
10 Agosto 2021
Più salti... e più purifichi l'aria! Ecco AirBubble, il primo parco giochi biotecnologico al mondo realizzato nel centro di Varsavia - una delle città più inquinate d'Europa - dai due architetti i...AirBubble, il parco giochi biotecnologico dov...
5 Agosto 2021
Si chiama Project Circleg la startup sociale e innovativa fondata da due designer svizzeri in Africa che trasforma la plastica in protesi funzionali e low cost, rendendo così accessibili i dispositiv...Economia circolare: si chiama Project Circleg...
25 Giugno 2021
L'innovazione dell'agricoltura parla italiano e si chiama Sfera Agricola! Tra i protagonisti di Buono! la startup maremmana che oggi, con i suoi 250 dipendenti e 13 ettari di terreno, è la più grand...Il Buono! dell’innovazione: la rivoluzi...
27 Maggio 2021
Quanto sono virtuosi i tuoi comportamenti? Te lo dice AWorld, la app italiana che invita gli utenti a mettere in pratica piccoli gesti quotidiani in nome della sostenibilità e del rispetto dell'ambie...AWorld, la app italiana per uno stile di vita...
6 Maggio 2021
Si chiama Setai la nuova app "made in Italy" che calcola in tempo reale il livello di salubrità e l'impatto ambientale del cibo che viene acquistato. Arriva Setai, la app che rende più sostenibi...
3 Aprile 2021
Dal 2005, il James Dyson Award cerca “risolutori di problemi” La sfida del James Dyson Award è aperta di nuovo; in palio 33mila euro. Scopri come partecipare. Rivolto a […...James Dyson Awards: aperte le iscrizioni