Maker Faire Rome è un’esperienza straordinaria che arricchisce profondamente il significato della creatività e dell’innovazione. La visibilità ottenuta ha contribuito notevolmente a valorizzare i progetti degli studenti della nostra scuola, mettendo in luce il loro talento e impegno ed aggiungendo autenticità e riconoscimento al lavoro della scuola, evidenziando il nostro impegno nella formazione di menti creative e innovative.
Tag: test
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
21 Febbraio 2023
Empatia: un’arma fondamentale contro l’invecchiamento Un’esclusiva tuta progettata dal MIT aiuta le persone a comprendere meglio l’esperienza dell’invecchiamento sia sott...Comprendere l’invecchiamento indossando...
9 Agosto 2022
Futurely è la piattaforma di orientamento fondata da due italiane Scegliere la facoltà universitaria giusta contrasta l’abbandono e favorisce la capacità di innovazione. Futurely aiuta i più...Talento italiano: Futurely, la startup che ai...
30 Maggio 2022
Occhi bionici per ridare la vista alle pecore (e poi agli esseri umani) Una ricerca australiana procede spedita per restituire la vista alle persone non vedenti, grazie a occhi bionici […]Occhi bionici: pronti i primi test sull’uom...
8 Giugno 2021
Smart Straw e’ la cannuccia in grado di rilevare droga nel cocktail L’invenzione di tre studentesse americane perfeziona un dispositivo già esistente e aumenta la protezione Diventa azz...La cannuccia antistupro: cambia colore se nel...
30 Marzo 2020
Coronavirus: test e vaccini contro il Codvid-19 da un'azienda biotech del Tecnopolo di Castel Romano di Roma. Leggi l'intervista al suo fondatore!Coronavirus test e vaccini: da Roma la speran...
6 Marzo 2020
Gli algoritmi sviluppati da Damo Academy, analizzando le TAC, riescono a identificare l'infezione con un'accuratezza del 96%TAC: Coronavirus, l’intelligenza artifi...
16 Agosto 2019
A soli 8 anni, ha inventato un dispositivo per aiutare le famiglie a basso reddito, premiato da UNAM – Università Autonoma Messicana A soli 8 anni, Xóchitl Guadalupe Cruz […]Questa bambina messicana è la giovane scienz...