Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Hydrocarbot, a solution for the sea
Nell'ottobre 2018 il porto di Rapallo è stato distrutto da una mareggiata con conseguente sversamento di carburante di navi nel mare che ancora oggi non è stato raccolto, così è nato Hydrocarbot.
Il nostro robot è stato ideato per recuperare le sostanze oleose sulla superficie dell'acqua rendendo riutilizzabile ciò che viene raccolto e aiutando l'ecosistema. Tutto questo grazie ad una speciale spugna fornita dall'Istituto Italiano di Tecnologia.
Il nostro robot è stato ideato per recuperare le sostanze oleose sulla superficie dell'acqua rendendo riutilizzabile ciò che viene raccolto e aiutando l'ecosistema. Tutto questo grazie ad una speciale spugna fornita dall'Istituto Italiano di Tecnologia.
Italy
Giorgio Bernardini, Alberto Conte, Luca De Ponti, Tommaso Pa
Siamo quattro ragazzi dell'IISS Liceti di Rapallo, dell'indirizzo scientifico scienze applicate. Con questo progetto abbiamo vinto le olimpiadi di robotica(2019) gareggiando nella categoria acqua.
B5 (pav. 9) -
Team Hydrocarbot