Espositori 2019


Risultati per TAG "Education"



V. Sperati, B. Özcan, L. Romano, S. Scaffaro, T. Moretta, N.Faedda, V. Guidetti, G.Baldassarre
+me è un gioco sperimentale interattivo, pensato come strumento di supporto nella terapia dei Disturbi del Neurosviluppo.
  B1 (pav. 7) - Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
 2019

Pietro Amodeo (ICB-CNR), Francesco Castelluccio (ICB-CNR), Salvatore Donadio (ICB-CNR), Alessandra Rocco (INO-CNR), Simona Mosca (INO-CNR), Maria Parisi (INO-CNR), Valentina Di Sarno (INO-CNR), Gianluca Notariale (INO-CNR) - a cura di: MoSeF – ICB-CNR,
RoFlEx, un exhibit robotico per dimostrare spettroscopia e fluorescenza, rappresenta uno strumento attraente ed efficace per la comunicazione scientifica.
  B1 (pav. 7) - Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
 2019

From CNR: PhD. Antonello Bonfante, PhD Eugenia Monaco, PhD Piero Manna, Dr. Maurizio Buonanno, Dr. Andrea Esposito and Giovanni Cantilena From Israeli partner: Prof. Anna Brook, Dr. Keren Salinas, Emanuel Levitin, Ron Segal
Progetto LCIS DSS: un sistema avanzato a basso costo per il supporto dell'irrigazione
  B1 (pav. 7) - Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
 2019

Medaarch s.r.l. s.t.p
Il CAD è un polo d’eccellenza per la formazione e la consulenza sui temi dell’innovazione, unico luogo in Italia dedicato al rilancio delle attività artigianali

Roberto Colucci
Come nel lontano 1890, possiamo produrre del buon gelato a casa nostra, usando la salamoia.
  D3 (pav. 3) - Roberto Colucci
 2019

David Massaroni e Liberati Simone
Da anni la Climax lavora nel settore della didattica , dell’istruzione e dell’elaborazione di laboratori adatti agli studenti di ogni ordine e grado. Abbiamo sempre dato molta importanza alla metodologia di insegnamento e siamo soliti optare per le soluzioni più innovative che cerchino di stimolare nello studente la curiosità e che siano al contempo capaci di mostrare il fascino della Scienza.
  B20 (pav. 7) - Climax s.c.a r.l.
 2019

Andrea Chesi IIS Tito Sarrocchi Siena
L’obiettivo del progetto “leap – drone” è di pilotare un sistema complesso, come un drone, utilizzando il movimento delle mani, invece di un normale radio comando. Il sensore usato per raggiungere questo obiettivo è una telecamera “leap motion”.

Carmelo Occhipinti Federica Bertini Alessandro Marianantoni
La Maddalena Penitente e la Madonna dei Pellegrini dipinte da Caravaggio, il Compianto sul Cristo morto da Correggio e il Profeta Isaia affrescato da Raffaello diventano quadri da toccare

Estro technologies s.r.l.
Maestro, un mondo che parla all'utente.

Clementoni R&D
We would like to collect needs and ideas meeting children, makers and AI experts to discuss about AI smart toys

Andrea Bonarini, Matteo Matteucci, Francesco Amigoni
AI&Robotics Lab, nato nel 1973 al Politecnico di Milano. Robot e veicoli autonomi, Intelligenza Artificiale, Apprendimento Automatico, Visione, Percezione.

The Air Busters - IV B ITET “Rapisardi Da Vinci” - Caltanissetta
Fornisce informazioni in tempo reale sui gas inquinanti presenti in tutto il territorio mediante rilevazioni da stazioni mobili di analisi.
  D19 (pav. 5) - ITET Rapisardi Da Vinci - Caltanissetta (CL)
 2019

Alberto Bigazzi e gli studenti del Plinio.
Comprendere il controllo del traffico aereo costruendo una stazione portatile che riceve dati dagli aeromobili tramite Software Defined Radio.
  D28 (pav. 7) - Alberto Bigazzi
 2019

Ambasciata degli Stati Uniti d'America
Ottobre 19-20, 48 ore di tecnologia applicate all'International Space Apps Challenge della NASA, il più grande HACKATHON globale al mondo. NASA Space Apps c …
  B24 (pav. 7) - Ambasciata degli Stati Uniti d'America
 2019

Associazione Medici di Famiglia per l'Ambiente di Frosinone e Provincia - FabLab Frosinone APS
Ancler®: monitoraggio atmosferico in tempo reale, semplice ed economico. Un progetto etico a salvaguardia della salute e dell’ambiente, contro l’inquinamento.

FONDAZIONE ITS FILIERA AGROALIMENTARE DELLA SARDEGNA
Anzone4.0 è un sistema pensato per la gestione dei dati di tracciabilità dell’agnello di Sardegna IGP dalla stalla al macello.

British Interplanetary Society
Diverse attività pratiche progettate per introdurre le missioni lunari Apollo in modo divertente e coinvolgente.

Mercato Circolare
un tavolo con il materiale illustrativo delle attività di Mercato Circolare, possibilità per i visitatori di attivare percorsi interattivi di gamification sull'economia circolare, possibilità di seguire in video la conferenza spettacolo: "Blue Revolution"
  B8 (pav. 3) - Mercato Circolare
 2019

Colegiu Tehnic Gheorghe Cartianu, grades 9-12
Obiettivo principale: lo sviluppo dell'educazione tecnologica per avere studenti ben preparati che possano essere capaci di padroneggiare ed esplorare le nuove tecnologie.

Una Quantum Inc
Portare le tecnologie di fabbricazione digitale all'interno della gestione del patrimonio artistico e culturale

Arrow Electronics Italia s.r.l.
Arrow is a global provider of products, services, and solutions to industrial and commercial users of electronic components and enterprise computing solutions. …

Unione Astrofili Italiani
AstroMakers del passato: come misurare la Terra e il tempo senza batterie, senza pc e senza internet
  C6 (pav. 7) - Unione Astrofili Italiani
 2019

Unione Astrofili Italiani
Autocostruzione, passione e conoscenze astronomiche al servizio della divulgazione inclusiva dell’astronomia, perché tutti hanno il diritto di “vedere le stelle”

Unione Astrofili Italiani
In questo progetto vengono presentate le linee guida per la progettazione e la costruzione di un piccolo osservatorio astronomico personale
  C6 (pav. 7) - Unione Astrofili Italiani
 2019

Audiolino Team
Una nuova scheda DSP con effetti audio pronti all'uso controllabili via MIDI.
  H20 (pav. 6) - Audiolino
 2019

Michele Turco
"Alberto Marzaioli" Balance Bike - Una bici in legno per bambini dai 2 ai 6 anni, che consente loro di sviluppare equilibrio e abilità motorie. Il progetto non ha scopi commerciali ed è stato sviluppato per scopi scientifici / educativi ( Ciclo Fab Academy 2019). Il progetto può essere scaricato gratuitamente e replicato in qualsiasi altra parte del mondo ( Archivio FabCloud).
  E21 (pav. 8) - Kromlabòro - Caserta FabLab
 2019

Walter Setti, Monica Gori
Nuove soluzioni tecnologiche per l’apprendimento della matematica nelle scuole primarie e per l’allenamento delle abilità cognitive
  E6 (pav. 7) - Istituto Italiano di Tecnologia
 2019

Studenti e laureandi che operano nel Laboratorio di Oleodinamica e Pneumatica del Dipartimento di Ingegneria – Sezione Meccanica
E’ stato allestito un banco innovativo per svolgere attività sperimentali su flussi multifase di interesse per le applicazioni dell’oleodinamica. Il banco si basa su una architettura modulare, grazie alla quale le diverse funzioni quali l’azionamento elettrico, il condizionamento e la filtrazione del fluido, il circuito ad alta pressione e le sezioni di prova sono intergate in una singola struttura. La gestione delle funzioni automatiche del banco è stata implementata su hardware open (Arduino UNO).
  D34 (pav. 7) - Università degli Studi Roma Tre
 2019

Giovanni Bernardini, Massimo Gennaretti, Jacopo Serafini, Valerio Vezzari
Banco prova robotizzato dotato di sistema di monitoraggio strutturale con sensori in fibra ottica FBG per la caratterizzazione dinamico-strutturale di componenti aeronautici
  D34 (pav. 7) - Università degli Studi Roma Tre
 2019

IIS GAE AULENTI - Biella (Gruppo ENT)
Robot albero, in grado di proteggere le piante e parlare con le stesse.

The BeeBlockers - IV B e V B - ITET “Rapisardi Da Vinci” - Caltanissetta
Moduli didattici interscambiabili per la realizzazione di apparecchiature elettroniche programmabili in linguaggio visuale per imparare, a scuola, il “Coding” divertendosi.
  D25 (pav. 5) - ITET Rapisardi Da Vinci - Caltanissetta (CL)
 2019

Corso di Elettronica-Automazione I.I.S. “Rita Levi-Montalcini” Acqui Terme (AL)
Dispositivi open source e a basso costo per non vedenti. Sintetizzatore vocale collegabile ad apparecchiature di uso quotidiano.
  D4 (pav. 5) - IIS Rita Levi-Montalcini - Acqui Terme (AL)
 2019

BIOVOICES, Biobridges, STAR-ProBio, LIFT, EuBioNet
Il BIOECONOMY Village ha l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica, migliorare la conoscenza sui prodotti di origine rinnovabile e promuovere le applicazioni e i benefici della Bioeconomia, dell’economia circolare e della sostenibilità, favorendo il dialogo, il confronto e la condivisione tra il grande pubblico ed i rappresentanti di università, centri di ricerca, progetti, aziende, associazioni e start-up.

Studenti frequentanti le quarte classi indirizzo Biotecnologia. KA2 Erasmus plus school project: Be a maker @ school, IIS Galileo Galilei, Jesi (AN)
Usare stampante 3D per produrre strumenti di laboratorio di biologia molecolare per scuole creati dagli studenti.
  A16 (pav. 5) - IIS Galileo Galilei - Jesi (AN)
 2019

Blue_Boost Project - ADRION Programme
Il progetto Blue_Boost - Programma ADRION - riunisce 7 partner provenienti da Italia (Università di Camerino - Marche; InCE, Iniziativa Centro Europea- Friul …

ILIANA MORELLI
Boboto promuove la pedagogia Montessori attraverso la produzione di materiali con le nuove tecnologie, e il coding e il concetto di cittadinanza digitale attraverso workshop che incoraggino l'uso attivo e consapevole delle nuove tecnologie.

Il progetto è stato realizzato da un team distudenti e docenti della Fondazione ITS Steve Jobs in collaborazione con Paradigma soc. coop con sede a Catania
Dal 1953 i distributori automatici continuano a funzionare nello stesso modo Boox offre un’esperienza vantaggiosa sia per gli utenti che per i venditori
  B7 (pav. 6) - ITS 4.0
 2019

Team DigiLAB Volta - Triennio Superiore Istituto Tecnologico
Braccio Robotico con riconoscimento automatico del componente da prelevare, riconoscimento che avverrà per dimensioni, colore e forma.
  A1 (pav. 5) - IIS Alessandro Volta - Frosinone (FR)
 2019

Michal Adamík, Andrej Chmurčiak, Balint Sallay
https://www.youtube.com/watch?v=UQhyNoIg1fI
  C10 (pav. 9) - Slovak University of Technology in Bratislava
 2019

AGILEWARE
Crea anche tu il tuo contatore analogico vintage con un aspetto social!

cristiana luisa marconcini, rita audino, giorgia pietraforte e valentina pietraforte
il ns. progetto consiste nell'utilizzare materiale di scarto e riciclarlo,utilizziamo prodotti di stoffa, camice , lenzuoli , tende, federe ect...... reinventando altri prodotti di utilizzo quotidiano
  F5 (pav. 3) - C.L. Marconcini, R. Audino, G. Pietraforte e V. Pietraforte
 2019

CampuStore
Anche quest'anno CampuStore porta nuove visioni e concept a Maker Faire Rome: a ridosso dell’area Kids organizzata da Codemotion Kids!, CampuStore è p …

Gruppo Chicken Counter
Esplorare insieme ai bambini il mondo dei numeri e la bellezza della matematica, stimolando emozioni e interesse, tramite una sfida tra due avversari che si sfideranno in livelli sempre più diffcili e complessi.
  B13 (pav. 6) - Gruppo Chicken Counter
 2019

ELENA LUZI
Chokkino è il primo cacao espresso, la bevanda funzionale per gustare cacao in purezza, la perfetta alternativa al caffè!

Codemotion team
Codemotion Kids! è il punto di riferimento per l’educazione tecnologica di bambini e ragazzi in Italia. La sede principale della Scuola di Tecnologia e Creatività è a Roma dove si svolgono Laboratori Annuali, Sabato Tech ed AdaLabs, nei quali i giovani partecipanti usano coding, robotica, elettronica e design per creare e dare vita alle loro idee. Vieni a scoprire la nostre attività 2019-2020!
  B12 (pav. 5) - Codemotion Desk
 2019

Prof. GUENDALINA GRAFFINGNA
Coinvolgere i pazienti nella gestione della loro salute e del loro benessere: la PHE-S (Patient Health Engagement Scale) e le sue possibili applicazioni nell'era della salute digitale
  A15 (pav. 7) - Università Cattolica del Sacro Cuore
 2019

Conrad Electronic Shop
DAI VITA ALLE TUE IDEE Ogni invenzione inizia con un'idea, con un'immagine precisa che ti ronza in testa, insiste e vuole essere realizzata. Questo si che ti d …

Jasmin Velagic, Nermin Covic
E' stato sviluppato il sistema di controllo sia per i controlli remoti che autonomi di un robot esapode.
  B28 (pav. 9) - University of Sarajevo/Department of Automatic Control and Electronics
 2019

Giancarlo Pellis
Il progetto mira ad avere uno strumento di controllo per mantenere in equilibrio un esoscheletro durante la flesso-estensione degli arti inferiori.

Scuola di Ingegneria Aerospaziale
Simulatore di microgravità e campo magnetico per la verifica sperimentale di sistemi di determinazione e controllo d’assetto per CubeSat.
  E24 (pav. 7) - Scuola di Ingegneria Aerospaziale
 2019

Riverview High School, Science 10, Physics 12
Studenti progettano, saldano e stampano luci in 3D e le distribuiscono a studenti che vivono in condizioni di povertà di luce. @TeachSDG Istruzione ed energia.

Silvio Potente Luca Potente
CYCLED trasforma l'unico componente che inquina in una bicicletta: Il Copertone.

Katelab. Anna Zaniboni, Marina Bonsi, Pamela Sambri, Francesco Gurioli
Katelab si occupa di indagare i bisogni, progettare, prototipizzare e realizzare arredi collaboranti che possano fungere da elementi riabilitanti

Timothy Frégeau, Elena Panciroli, Oriane Anita Rainero, Giorgio Ratti, Natali Ristovska
DaviDo è uno strumento musicale che permette ai bambini con disabilità motorie di imparare, produrre e suonare musica con altre persone.
  A3 (pav. 6) - T. Frégeau, E. Panciroli, O. A. Rainero, G. Ratti, N. Ristovska
 2019

ITS CUCCOVILLO
L’obiettivo del progetto è realizzare un prototipo in grado di acquisire i dati di umidità dal terreno e gestire autonomamente la quantità di acqua da fornire al suolo per evitare che la pianta interessata vada in stress idrico

DIAG Robotics Laboratory - Sapienza Università di Roma
Attività di ricerca del Laboratorio di Robotica del DIAG, Sapienza Università di Roma.
  C16 (pav. 9) - Sapienza Università di Roma
 2019

Marco Baruzzo, Carlo Fonda, Sara Sossi, Gaya Fior, Erika Ronchin, Enrique Canessa
Questa "Camera a Nebbia" fai-da-te permette di vedere a occhio nudo una miriade di tracce di particelle elementari come elettroni, protoni, muoni.
  B13 (pav. 3) - ICTP SciFabLab - Trieste
 2019

Silvia Di Anselmo
“Materials do it yourself” è un kit dedicato ai bambini, con l'obiettivo di sviluppare in loro la consapevolezza dei processi di lavoro che stanno dietro gli oggetti della nostra vita quotidiana.
  A2 (pav. 7) - Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
 2019

Duckietown Foundation
La piattaforma allo stato dell’arte per l’educazione e la ricerca in robotica ed apprendimento automatico, progettata per abilitare i maker delle future generazioni di automazione.

Joan nadal
E3bot è un robot istruttivo, ecologico ed evolutivo per imparare la robotica e l'ecologia in modo divertente.

Gymnasium Vukovar, Junior class (17 and 18 years of age), second team
Il nostro sismografo è capace di tracciare ed inviare tutti i dati in tempo reale, dall'accelerometro al microcontroller Genuine Arduino MKR 1000 wifi. I rilevamenti raccolti saranno inviati ad Internet attraverso il server sempre attivo Blynk (http://blynk2.croatianmakers.hr), dell' Institute for Youth Development and Innovativity (IRIM).
  D14 (pav. 5) - Gymnasium Vukovar - Vukovar (Croatia)
 2019

Nicola Rossi, Fabio Roveti
e•fló un braccialetto dalla tecnologia invisibile, con avviso allontanamento bimbi!! Grazie ad una leggera vibrazione.
  H2 (pav. 6) - Nicola Rossi ,Fabio Roveti
 2019

Alessio Vaccaro
L'obiettivo del progetto è stata la realizzazione di un dispositivo di monitoraggio e controllo in grado di autoalimentarsi sfruttando le risorse energetiche dell'ambiente circostante.

EMC Elettronica Srl
Elettronica Open Source è un blog nato nel 2006 con l'intento di diffondere articoli di qualità e di consentire lo scambio di idee ed esperienze tra profe …

Eni

ENI
Eni è un’impresa dell’energia attiva nell’esplorazione, sviluppo ed estrazione di olio e gas naturale, nell’approvvigionamento, f …

ESA/ESRIN and the Φ-Lab
Esplora la Terra e la Luna in Realtà Virtuale e scopre di più sull'ESA e le attività del Φ-Lab!

Walter Stor
Con Evolving Virtual Room, entri nei dipinti e nelle opere d'arte di ogni epoca , sculture e reperti inamovibili si materializzo e diventano interattivi in mezzo alla sala.
  Sala Hortensia - Walter Stor - Ideatore e fondatore del gruppo di ricerca indipendente Evolving
 2019

Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
Sapienza Università di Roma, partecipa anche quest'anno alla Maker Faire 2019 con il coordinamento di Saperi&Co, il Centro di ricerca e servizi di Ateneo che, con 18 Dipartiemnti afferenti, 4 lab on demand (aerospazio-energie rinnovabili-scienze per la vita-beni culturali), un Fab Lab, un'Officina, un'area Coworking e un'area Training, inaugurerà a ottobre 2019. Il tema scelto è "Experiment it - Do it - Play it", per raccontare temi di ricerca applicata ad alto tasso di innovazione che Sapienza esprime in vari campi e discipline, dalla ricerca di base a quella di scenario, fino alla realizzazione di veri e propri prodotti.

Fabrizio Di Vittorio
Controller VGA, Mouse PS/2 e Keyboard PS/2, Libreria Grafica, Game Engine, terminale ANSI/VT per ESP32
  E27 (pav. 8) - Fabrizio Di Vittorio
 2019

Associazione Verona FabLab
Il FabVan è un laboratorio sperimentale mobile per l’innovazione sociale al servizio della comunità territoriale.

Marco Faimali, Nicoletta Nesto, Fantina Madricardo, Fedra Francocci
Soluzioni sostenibili per un mare sano e libero dalla plastica
  B9 (pav. 3) - Nicoletta Nesto, Fedra Francocci, Martina Pierdomenico, Giulio Pellini
 2019

Federica Caruso, Serpil Erdönmez, Lara Ferruccio, Martina Spinelli, Marco Bencivenga
Un paio di guanti che consentono ai bambini con discalculia di apprendere, capire e memorizzare la matematica, in particolare le tabelline.
  B1 (pav. 6) - F. Caruso, S. Erdönmez, L. Ferruccio, M. Spinelli, M. Bencivenga
 2019

Be-Team another amazing project by yu-scan Ltd
Taking your EEG brain signals and its up to you to make a storm. Or maybe destroy your opposition. Come play.

Carmelo Fallauto
Ricaricabile e con varie sorgenti luminose, Flare è il miglior gadget tascabile multifunzione per vivere in sicurezza la città.

Fondazione Bruno Kessler
FBK e' un istituto di ricerca italiano che si pone a livelli di riconoscimento scientifico elevatissimi in diverse aree, quali ICT, microelettronica, storia e s …
  B16 (pav. 8) - Fondazione Bruno Kessler
 2019

Paolo Roselli, Jean Vanderdonckt, Lorenzo Luzzi, Nathan Magrofuoco
La forma di triangoli è quantificata. La distanza tra forme è calcolata. Decomponendo gesti in triangoli li si può riconoscere.
  A21 (pav. 7) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2019

Alessio Corno
Piccolo Veicolo Elettrico da Competizione, adatto per tutti bambini e ragazzi
  D37 (pav. 5) - Alessio Corno
 2019

Antonio Di Giovanni
Funghi Espresso è una startup innovativa, che produce funghi freschi in modo sostenibile e naturale, utilizzando il fondo di caffè proveniente dai bar e dai ristoranti del territorio come substrato per la coltivazione. Oltre alla produzione di funghi freschi, Funghi Espresso è specializzata nella produzione di substrato pronto per la coltivazione di funghi (kit). Inoltre Funghi Espresso è promotore di progetti educativi per le scuole, workshop e corsi di formazione per chi intende replicare il nostro modello.

Gianluca Ciuffreda, Alessandro De luca
Impariamo divertendoci, costruendo dispositivi intelligenti, utili e funzionanti ! Schede elettroniche programmabili da assemblare, con schemi, componenti ed istruzioni in modo che gli utenti possano divertirsi mentre imparano l'elettronica.

Michele Maris (INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste)
Gelato o Lessato? Rispondere a questa domanda e' il primo passo per trovare vita su altri mondi.

Samuele D'Angelo, Francesco Brocca, Vittorio Ludovico Viero
Gemini è una scheda controllo motori DC per applicazioni che richiedono un controllo a velocità costante
  E9 (pav. 8) - Samuele D'Angelo, Francesco Brocca, Vittorio Ludovico Viero
 2019

Jocelyn Grace Pericotti, Tommaso Formica, Marco Diliberto, Alessandro Belotti
Geometria è guardare il mondo con gli occhi di un bambino
  A37 (pav. 7) - J. G. Pericotti, T. Formica, M. Diliberto, A. Belotti
 2019

Amy Beaulisch
Il Giant Breadboard ha lo scopo di acquisire conoscenze e consapevolezza sui principi e fatti elettronici di base e di formare le abilità nella prototipazione del breadboard in modo giocoso.

Emanuele Della Volpe
Sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative multifunzionali attraverso l’utilizzo di robot ed automi aerei, terrestri e marini interconnessi.

Francesco Rodighiero (Tutor), Ludovico Russo (Sviluppo Software ed Elettronica), Alessio Crivelli (progettazione 3D e Hardware), Teo Bistoni (Supporto programmazione), Daniela Meroni (Organizzazione, supporto sviluppo e collaudo), Rossella Indaco (Support
Una mappa tattile dell'Italia presenta dei pulsanti per ogni regione. Alla pressione dei pulsanti, vengono riprodotte delle tracce audio che descrivono vari aspetti della regione.
  A16 (pav. 6) - Hackability, Associazione Senza Fine di Lucro
 2019

STEAM Atelier
HAELLO è un progetto di open innovation dedicato alla tecnologie wearable nelle discipline artistiche che prevedono l’uso del corpo e dei dati, fisici e biologici, da esso prodotti.

Hoist Finance
Hoist Finance è un partner leader nella ristrutturazione del debito per banche ed istituzioni finanziarie internazionali. Siamo specializzati nella gestione …

Fondazione Mondo Digitale
Il progetto europeo Holomakers avvicina gli studenti delle scuole superiori allo studio delle materie STEM, grazie a nuove metodologie di insegnamento, come la creazione di ologrammi e l'elaborazione di immagini virtuali.
  D5 (pav. 7) - Fondazione Mondo Digitale
 2019

TheEngineRoom/EMAROlab, Università di Genova
L'obiettivo di HRI++ è mostrare il futuro dell'interazione uomo-robot.

HTWK RoboCup team
Il team di RoboCup HTWK partecipa alla RoboCup SPL con robot NAO completamente auotonomi. Nel 2018 HTWK ha vinto la RoboCup.

Ingenuity Labs Research Institute
Cosa hanno in comune i pendoli e il camminare? Scopri la scienza alla base del movimento umano con il tuo nuovo compagno robot.
  C17 (pav. 9) - Queen's University
 2019

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "L. DA VINCI" DI VITERBO CLASSE: 3^B ad indirizzo Informatica e Telecomunicazioni (articolazione INFORMATICA)
L'Intelligent Baby Pillow (I.B.P.) è un cuscino corredato di un sistema elettronico con la finalità di combattere l'abbandono dei bambini in auto.
  D16 (pav. 5) - ITTS L.Da Vinci - Viterbo (VT)
 2019

IED Istituto Europeo di Design SpA
L’Istituto Europeo di Design nasce nel 1966 da una straordinaria visione di Francesco Morelli. Oggi IED è l’unica Scuola di Alta Formazione in …
  A17 (pav. 3) - IED Istituto Europeo di Design SpA
 2019

Emiliano gatti, Gianluca Meola
Il primo kit di robotica educativa su Leonardo da Vinci, un kit per apprendere in chiave tecnologica la storia e le invenzioni di Leonardo, allenando la logica e sviluppando capacità di problem solving nei bambini.
  F4 (pav. 8) - Italmaker
 2019

Associazione Creanatura - Wps multimedia
IL DISCENSORE DELLA TERRA Il Discensore della Terra è uno spettacolo multimediale in full dome di Storia Naturale e Geologia. La compagnia di viaggi fantastici Volvola, il capitano e tutto il suo equipaggio accompagneranno i passeggeri in un viaggio didattico fino al centro della Terra. Un viaggio nell’Underground 0, un veicolo discensore, in grado di attraversare gli strati del pianeta per spingersi fino al centro della Terra e molto oltre.
  H11 (pav. 3) - Associazione Creanatura - Wps multimedia
 2019

OpenDot Fab Lab
Co-design per la salute e la cura: un metodo per supportare i professionisti a innovare l'healthcare grazie a tecnologie e processi inclusivi
  A24 (pav. 6) - OpenDot Fab Lab
 2019

Dipartimento di Architettura, Università Roma Tre; Coordinamento Prof. Stefano Converso, con V. De Ferraro, Studenti del corso di Tecniche Parametriche di Progettazione
Sperimentazione dei “Parchi Open Source” a Roma: strutture concepite a “sorgente aperta” prodotte nei Fab Lab, e gestite dal basso.

Classe 5 C anno scolastico 2018-2019 - I.I.S. Amedeo Avogadro di Abbadia San Salvatore
L’impianto di miscelazione consente di trasportare per mezzo del nastro trasportatore un contenitore vuoto dal deposito dei contenitori fino alla cella di carico. Nell’area di carico il contenitore viene riempito con liquidi provenienti da due serbatoi fino a quando ha raggiunto il peso massimo imposto nel programma. Una volta riempito, i due liquidi vengono mescolati e il recipiente pieno viene trasportato dalla zona di carico fino alla zona in cui l’operatore lo può prelevare.
  D29 (pav. 5) - Istituto Avogadro - Da Vinci - Abbadia San Salvatore (SI)
 2019

Caris, ateneo dell’università di Roma Tor Vergata per l’inclusione- referente Prof Pier Gianni Medaglia ImpReading Software – referente Elena Imperiali CEO
ImpReading metodo di studio creato per i dislessici e adatto a tutti. Leggi con ImpReading Font studia con ImpReading App
  A21 (pav. 7) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2019

SIRSLab Group
INBOTS project brings together experts from different disciplines and European countries involved in the understanding and acceptance of Interactive Robotics.

Luca Elisei
Obiettivo del progetto: sviluppo di una soluzione Industrial IoT in grado di stimare le deformazioni e quindi lo stress delle pale eoliche al fine di massimizzare il ciclo di vita residuo e ottimizzare la capacità di produzione.

Fondazione ITS D.E.Mo.S.
Il progetto ha l’obiettivo di modificare la fase del processo produttivo della pelatura delle mandorle attraverso l’uso di tecnologie innovative.

Centro di ricerca CREA Alimenti e Nutrizione
I ricercatori del Centro di Ricerca CREA Alimenti e Nutrizione daranno consigli sull’importanza di un’alimentazione varia ed equilibrata

Maria Buoncristiano, Luciano Florio e Donato Manta
Il progetto ha lo scopo di divulgare e promuovere il Braille facendolo diventare patrimonio di tutti i bambini
  A7 (pav. 6) - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS - Potenza
 2019

Marco Ronchetti, Tiziano Lattisi, Hyeon Kyeong Hwang
È una soluzione IoT che trasforma le lezioni in lavagne digitali su cui gli studenti possono prendere appunti, collaborare e studiare.
  A16 (pav. 7) - Università di Trento
 2019

Fondazione Mondo Digitale
Kit:Cut è un ambizioso progetto di ricerca della Fondazione Mondo Digitale rivolto al mondo del'educazione e della formazione. L’idea è di proporre modelli personalizzabili che il formatore può arricchire di volta in volta. Dai file per la personalizzazione di strumenti didattici multidisciplinari ai file per arredi funzionali e intelligenti nella scuola.

Federico Capriuoli – Acas3D; Carlo Leggieri – Celanapoli: Valeri Tiukov - INFN
Rilievo 3D ad altissima risoluzione di un sito archeologico ipogeo situato a Napoli unito a ricerca innovativa con radiografia muonica
  A21 (pav. 7) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2019

Antonio Budano, Federico Budano, Giacomo De Pietro e Alberto Martini
L’applicazione in VR dell’esperimento Belle II permette visualizzare le interazioni delle particelle e la loro intera traiettoria, dal punto in cui sono generate al punto in cui scompaiono.
  D34 (pav. 7) - Università degli Studi Roma Tre
 2019

Robotics@PoliTO
Dimostreremo e presenteremo le attività del Politecnico di Torino nel campo della robotica industriale e di servizio. Droni, realtà virtuale, dispositivi indossabili, robot industriali, robot di servizio per l'agricoltura e altre applicazioni saranno i protagonisti del nostro spazio alla Maker Faire.
  B24 (pav. 9) - Politecnico di Torino
 2019

5ECN Itis Paleocapa Bergamo
Nel 500 esimo anniversario della morte di Leonardo abbiamo realizzato un sistema di misura della portanza generata dalla rotazione della VIte Aerea del sommo scienziato
  D13 (pav. 5) - ITIS P. Paleocapa - Bergamo (BG)
 2019

Jasmin Velagic
Presentazione del Laboratory for Robotics and Autonomous Systems (LARAS) con l'Università di Sarajevo / Facoltà di Ingegneria Elettonica.
  B28 (pav. 9) - University of Sarajevo/Department of Automatic Control and Electronics
 2019

06Scienza - Edoardo Bianchini, Federico Baglioni, Flavia Cappelloni, Arianna Campitelli, Beatrice Calabrò, Riccardo Schiavi, Ilaria Zappitelli, Martina Fustolo, Simona Pascucci.
Laboratori scientifici interattivi di fisica, chimica, biologia, ecologia per adulti e bambini mediante esperimenti scientifici, utilizzo di visori 3D, microscopi e molto altro.

Dipartimento di Informatica, Università di Verona
Innovazione didattica e ricerca nel nuovo laboratorio ICE dell'Università di Verona

Giancarlo Ferrrigno, Emilia Ambrosini, Elena De Momi, Simona Ferrante, Alessandra Pedrocchi
Il NearLab avanza, dal 2008, ricerche nei settori della robotica medica: chirurgia assistita da robot, robot per assistenza e riabilitazione e Neuro e Bio-robotica

Alberto Bigazzi e gli studenti del Plinio.
Prototipo dimostrativo a fini didattici del concetto di lanciatore elettromagnetico per l’invio di materiali prodotti sulla Luna nello Spazio.

SpeechTek e i3 della Fondazione Bruno Kessler (FBK)
Soluzioni di Intelligenza Artificiale per la valutazione linguistica e per supportare bambini sordi e dislessici nell’apprendimento.
  E4 (pav. 7) - Fondazione Bruno Kessler
 2019

Superstuff
Una mostra che reinterpreta le invenzioni di Leonardo Da Vinci nell'era della Fabbricazione Digitale

alessandro alessandroni
Libreria con una proposta editoriale in linea con i temi del Maker Faire, l'innovazione tecnologica in ogni campo. Sono presentate inoltre delle recenti innovazioni sia nel campo editoriale che nella filiera territoriale del libro, grazie alle rete Librerie di Roma.
  F11 (pav. 6) - Alessandro Alessandroni
 2019

Scuola: I.I.S. Vittorio Bachelet Nome Gruppo: HighVoltage
Un tavolo diviso in sei corsie. Il soggetto dovrà ordinare dei blocchi in ordine logico. Utile per l’educazione e l’integrazione.
  A20 (pav. 5) - IIS Vittorio Bachelet - Oggiono (LC)
 2019

Codemotion Kids
Una mostra sperimentale in Realtà Aumentata su fatti e curiosità meno note riguardanti le missioni lunari dagli anni 60 ad oggi a cura della Ricerca e Sviluppo EduTech di Codemotion Kids.
  Kids! Attraction 1 ( - EduTech Codemotion Kids Research and Development
 2019

Lup

Nina Aleksic, Annapaola Di Pierro, Ginevra Gallo Perozzi, Chiara Quattro, Alice Raimondi Crainz
Lup è un gioco interattivo per bambini in grado di sviluppare la memoria, la reattività e la competizione.
  E2 (pav. 6) - N.Aleksic, A.Di Pierro, G.Gallo Perozzi, C.Quattro, A.Raimondi Crainz
 2019

Il progetto è stato realizzato nel corso di Cyber-Physical Systems, gli autori sono: Federica Pascucci, Sara Acquaviva, Elena Bernardini, Matteo Castellani, Gianmarco Frangini, Filippo Magri, Giulia Perri, Jie Tan.
MAESTRO è una pattumiera intelligente, capace di riconoscere i rifiuti e smaltirli correttamente utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale

Istituto Massimiliano Massimo di Roma, gruppo Making Open: Claudio Becchetti, Fabrizio Olati, Paolo De Gregorio, Fausto Poletto, ...
Guarda, prova e costruisci le tecnologie dello spazio (razzi, robots, … ) progettati dagli studenti dell’Istituto Massimo di Roma

Istituto Massimiliano Massimo di Roma, gruppo Making Open: Claudio Becchetti, Fabrizio Olati, Paolo De Gregorio, Fausto Poletto, ...
Guarda, prova e costruisci le tecnologie dello spazio (razzi, robots, … ) progettati dagli studenti dell’Istituto Massimo di Roma
  E10 (pav. 7) - Istituto M. Massimo Roma
 2019

Francesco Re
"Manutenzione 4.0 per dott Robot" è un sistema di manutenzione evoluto a servizio di un robot chirurgico innovativo sviluppato dalla start up Valuebiotech .

Alessia Crova, Andrea Cattaneo, Benedetta Torti, Lorena Baiocchi, Silvia Rossetti
Marvel - Toys for all è un gioco interattivo per incentivare l'apprendimento dell'alfabeto braille e inclusività tra bambini vedenti e non
  A36 (pav. 7) - A. Crova, A. Cattaneo, B.Torti, L. Baiocchi, S. Rossetti
 2019

Michele Seraglio
MASTERGROOVE: esplorazione e didattica del basso elettrico
  H15 (pav. 6) - Michele Seraglio
 2019

4 - 5 Elettronica - IPSIA "Antonio Guastaferro" - San Benedetto del Tronto (AP)
Mec_Lab 4.0 è un sistema Meccatronico IoT (Internet of Things), in grado di riprodurre in scala alcune fasi di un processo di produzione industriale. l'App. IoT integrata consente di inviare ad un Cloud i dati di produzione ed alcune grandezze ambientali (Temperatura, Umidità e qualità dell'aria (CO2 e TVOC)) del luogo di lavoro.
  A14 (pav. 5) - IPSIA - Antonio Guastaferro - San Benedetto del Tronto (AP)
 2019

Francesco Ficili, Anna Falco, Antonio Volpe
Il Sistema Mercury è un systema di sviluppo HW/SW modulare pensato per semplificare design ed implementazione di sistemi Connessi ed IoT.
  E2 (pav. 8) - Francesco Ficili, Anna Falco, Antonio Volpe
 2019

Federica Andreola, Daniela Giovannini (CNR-IFT in collaborazione con INAF-IAPS, Associazione Speak Science)
Costruisci un MicroSmartScope con il tuo cellulare e usalo per studiare la vita sulla Terra e nello spazio!
  CNR-IFT in collaborazione con INAF-IAPS, Associazione Speak Science
 2019

Federica Andreola, Daniela Giovannini, Mauro Fabiani (CNR-IFT in collaborazione con INAF-IAPS, Associazione Speak Science)
Costruisci con noi un MicroSmartScope con il tuo cellulare, e usalo per studiare la vita sulla Terra e nello spazio!

Gruppo Mindgames della classe 4^Arob ITIS Delpozzo, Cuneo
MindGames vuole utilizzare un caschetto elettroencefalografico di tipologia commerciale e a basso costo per far interagire i player con due diversi videogiochi!

Codemotion Kids
Riviviamo l'emozione delle missioni spaziali programmando dei rover robotici che si muoveranno sulla superficie lunare!
  Kids! Attraction 2 ( - Codemotion Kids
 2019

Globalmap
Abbiamo realizzato una rappresentazione fisica del modello digitale del terreno di una zona specifica di Marte

E. Canessa, L. Tenze
Carosello di immagini stereoscopiche, storiche o prese in tempo reale, convertite in ologrammi usando il nostro programa Morpholo, funzionante su Raspi 4, per generare e vedere uno scenario 3D con un minimo di inputs e senza il supporto di occhiali.
  C3 (pav. 7) - E. Canessa, L. Tenze
 2019

Smarted
La MultiActivityBoard permette di apprendere utilizzando la multisensorialità, applicando le Tangible User Interfaces

Jasmin Velagic, Amir Nakic, Amila Sose, Dinko Osmankovic
L'obiettivo del progetto era quello di sviluppare un sistema di gestione e navigazione del robot mobile mediante un'applicazione mobile.
  B28 (pav. 9) - University of Sarajevo/Department of Automatic Control and Electronics
 2019

Enzo Cimino / FabLabRoma/InnovationGym
MusicFabLab, un'iniziativa che nasce nel FabLab della Fondazione Mondo Digitale per avvicinare il mondo della musica a quello del making. Alla Maker Faire un'installazione interattiva, composta da piante e sensori Arduino, riprodurrà suoni e darà vita a una performance collettiva.
  D5 (pav. 7) - Fondazione Mondo Digitale
 2019

I.I.S.S. "BARTOLO" & "AGAPE" di Pachino (SR)
Technology for disadvantaged people: how the robot NAO makes a group of young people with disabilities work side by side with a group of high school students.
  D12 (pav. 5) - IISS BARTOLO & AGAPE - Pachino (SR)
 2019

ISS Pitagora - Classi miste - Nome del gruppo: Next Nao
Innovazione tecnologica, prototipazione e realizzazione di uno strumento capace di codificare e decodificare dinamicamente testo/braille.

NomadZ RoboCup Team
Il team NomadZ dell'ETH di Zurigo è un team di RoboCup@Soccer. Partecipa alla competizione dal 2016.

RobotCare Team
Sistema di IOT per il supporto agli anziani, formato da dispositivi che interagiscono tra loro: kobuki, tablet, arduino,raspberry e kinect
  D18 (pav. 5) - ISIS Guido Tassinari - Pozzuoli (NA)
 2019

L. Colombo, M. Fontana, A. Merli, A. Valente, F. Vittorielli
Il nostro gioco è nato con l'intento di far collaborare i bambini insegnandoli e per ridurre differenze e ostacoli fisici. Vieni a scoprire Nuvola!
  D35 (pav. 5) - L. Colombo, M. Fontana, A. Merli, A. Valente, F. Vittorielli
 2019

NVIDIA
NVIDIA are world leaders in Artificial Intelligence and Computer Graphics. Our Jetson 'AI at the Edge processors' are a Linux ARM SoC platform much like Raspbe …

Leopoldo Franco; Giorgio Bellotti; Claudia Cecioni; Verdiana Iorio; Stefano De Finis; Yuri Pepi
Riproduzione 3D in scala ridotta della propagazione di onde del mare e della loro interazione con modelli di strutture marittime.
  D34 (pav. 7) - Università degli Studi Roma Tre
 2019

Antonio Grillo, Carlo Colella, Salvatore Di Benedetto, Stefano Russo
Una board unica che ospita tutti i componenti per il controllo di tutte le parti di piccole macchine CNC
  A17 (pav. 8) - FabLab Napoli
 2019

Beatrice Di Sero
Open Innovation project on mobility and smart cities. A real open-air laboratory that aims to stimulate companies to co-design and co-develop services for citizens, making them visible and testable within the ELIS Campus.
  A31 (pav. 9) - Elis Digital University
 2019

Singular Devices Maker Studio
Open LED Race una gara automobilistica in miniatura con una striscia LED
  E3 (pav. 6) - Singular Devices Maker Studio
 2019

Officine Robotiche
OR-DOMO La didattica per la Home Automation. Progetto modulare e scalabile per insegnare la Domotica a tutti i livelli.

Renato Reggiani
Greta Thunberg e i cambiamenti climatici sono due argomenti troppo seri e importanti per il futuro del nostro pianeta per non affrontarli anche da Maker. Costruire un Orto didattico innovativo con stimolatori di fotosintesi e sensori con BioPic è alla portata di tutte le classi. Gli Orti a Led BioPic e gli Orti Verticali su ruote in cassetto con maniglie da tavolo, permettono di coltivare e fare centinaia di esperimenti direttamente in Classe, Laboratorio o Giardino.

Silvio Scena
Strumento musicale smontabile. Ogni singolo modulo (1 ottava, 12 tasti dinamici) può essere usato singolarmente in modalità stand-alone oppure insieme ad altri andando a comporre una tastiera di pianoforte completa. Lo stesso oggetto quindi può essere utilizzato per il lavoro in studio, dove il musicista utilizza 1 o 2 ottave, o per le esibizioni live, dove si utilizzano 7/8 ottave. La modularità dello strumento ne riduce l’ingombro, e quindi ne favorisce la trasportabilità.

Daniele GUI, Sabina MAGALINI, Pasquale MARI
I confini della sicurezza informatica nel settore sanitario: come fornire agli ospedali i migliori strumenti comportamentali e di governance possibili?
  A15 (pav. 7) - Università Cattolica del Sacro Cuore
 2019

The Paper Airplane Guy
Impara a fare il miglior aereo di carta del mondo. Incontra il detentore del record mondiale, John Collins. Guarda la sua straordinaria collezione di aeroplani di carta.
  C18 (pav. 7) - The Paper Airplane Guy
 2019

Parconier
Parconier is a Uruguayan startup, founded by Pablo, Fernando (both designers) and Gonzalo (engineer in electronics), which was formally born in 2018. It deve …

Lino Strangis
Sculture modellate in vr e stampate in 3D, opera di realtà virtuale, musica elettronica sperimentale dal vivo e altro...
  D17 (pav. 3) - Pasqualino (detto Lino) Strangis
 2019

VAHA - Virtual Architetture Handicraft Art
Centinaia di progettisti dall’Italia e dal mondo, decine di aziende, makerspace e fablab per Pattern Your Life, il progetto di molteplici pattern come tasselli di un mosaico in costruzione per la rivoluzione digitale nella fabbricazione.

Pi Supply
Pi Supply ha un'esperienza collettiva di oltre 50 anni nella progettazione, sviluppo e produzione di prodotti elettronici. La società ha iniziato nel 2008 e …

III^3D SCUOLA IALFVG di ARTIGIANATO DIGITALE
IDEA, BIT, ATOMO, ARTIGIANATO DIGITALE, STUDENTI, SCUOLA, DIDATTICA, PROFESSORI, INGEGNO, PIANO INCLINATO, FANTASIA, ELETTRONICA, FIRMWARE, 3D, TAGLIO LASER,

Livia Giacomini, Giulia Mantovani, Emanuele Scalise et al. (Speak Science in collaborazione con INAF-IAPS, Università Roma Tre)
Pianeti in una stanza è un kit fai-da-te a basso costo per costruire un simulatore di stelle e pianeti

I Malosios
Stampa la tua pista delle biglie!

Ilaria Falconi
Economia circolare - Riduzione emissioni di gas inquinanti - creazione di un network internazionale di persone che condividono l'impegno e le azioni sostenibili per lavorare ad una alfabetizzazione ecologica ed ambientale - creazione di una filiera corta di gestione dei rifiuti - valorizzazione e riutilizzo della risorsa.
  E4 (pav. 8) - Ilaria Falconi
 2019

Scuola di Ingegneria Aerospaziale
Sistema bioanalitico integrato basato sulla tecnologia lab-on-chip per il rilevamento di marcatori di vita nelle missioni di esplorazione planetaria
  E24 (pav. 7) - Scuola di Ingegneria Aerospaziale
 2019

Andrea Rastelli, Graziano Pepe Muzzurru, Mina Spasenovski, Mattia Yuri Messina
Modello di 5 metri realizzato in stampa 3D di un mosasauro con interazioni in realtà aumentata
  F39 (pav. 8) - Andrea Rastelli,Graziano P.Muzzurru,M.Spasenovski,M.Y.Messina
 2019

Francesco Burlando, Xavier Ferrari Tumay, Annapaola Vacanti
POS3D è un laboratorio interattivo basato sul robot opensource Poppy. I visitatori potranno progettare l’aspetto di Poppy interagendo con un modello parametrico e componendo i vari arti stampati in 3D.
  D15 (pav. 7) - Università degli studi di Genova
 2019

Sara De Franceschi
Oggetti per il gioco e la terapia, per capire i sensi e usarli per conoscere il mondo
  A25 (pav. 6) - Sara De Franceschi
 2019

Paolo Bonelli
ProMicroLoRa è una scheda autocostruita che permette una connessione radio a modulazione LoRa sulla frequenza libera di 868 MHz. E' molto economica, consuma poca energia, va molto lontano, richiede poco sofware che può essere gestito con la IDE di Arduino e si interfaccia con molti sensori differenti.

Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro
Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro, con l'obiettivo di diffondere la cultura del digitale tra le PMI del territorio, promu …

Daniele Vigo
Un puzzle infinito realizzato con il taglio laser per insegnare le parole ai bambini mediante la programmazione ed i colori.

Team "Nao & forever" formato da: Lorenzo Manini, Luca Silva, Nasko Stamenov, Valentina Cannariato, Filippo Lin, Emanuela Braghieri, Filippo Carini, Federica Bessi, Federica Messa, Nicholas Azzini, Francesco Nicolini.
Cubi elettronici permettono di risolvere problemi legati alla matematica o alla lingua, trasformando un’attività didattica in attività ludica.
  B4 (pav. 9) - Liceo Scientifico "Lorenzo Respighi"
 2019

Quasar Progetto srl
Quasar Institute for Advanced Design è il primo centro per l'Apprendimento Esponenzialeâ„¢, dove le nuove intelligenze creative si incontrano con le migl …

British Interplanetary Society
Stazione radioamatoriale operativa tramite satellite geostazionario e informazioni aggiuntive sull'attività spaziale dei radioamatori.
  E25 (pav. 7) - British Interplanetary Society
 2019

2nd Junior High School of Chania / SchoolSpace Team
La riedizione di un home computer degli anni '80, progettato e costruito da zero utilizzando una Z80 CPU e l'assemblaggio della programmazione!
  A22 (pav. 5) - 2nd Junior High School of Chania - Chania (Greece)
 2019

Regione Lazio
La Regione Lazio a Maker Faire 2019 La Regione Lazio partecipa anche quest’anno a Maker Faire, per far conoscere tutte le iniziative in favore di make …

Team ITT Giorgi
Si tratta di un robot teleguidato che consente l'ispezione preventiva di luoghi oggetto di disastri ambientali o industriali allo scopo di inviare ai soccorritori dati sulla salubrità del luogo, immagini su ampia scala cromatica ed instaurare un collegamento audio full duplex con eventuali sporavvissuti.
  A23 (pav. 9) - ITT Giorgi - Brindisi
 2019

riscarti festival
Una micro esposizione di autoproduzioni e opere ecosostenibili. in mostra Glomoire, PlasticArt, Alberto Sabellico, BackBO
  B2 (pav. 3) - Riscarti festival
 2019

Riscarti Fest
Riscarti fest (expo, performance e laboratori) riutilizza i materiali obsoleti o ciò che viene considerato scarto, per riaccendere l'intelligenza ecologica, ridisegnare l’idea di inutile e di avanzo, offrire momenti di socialità, intrattenimento e crescita attraverso le arti. Riciclare non costa niente, è questione di cultura!

Fondazione Mondo Digitale
Road to RomeCup2020 esalta il lavoro dei giovani che sviluppano prototipi originali per gare internazionali e sfide lanciate dagli atenei

IISS Manetti Porciatti di Grosseto. Manetti soccer team
Lo scopo del progetto è di costruire due robot ad alte prestazioni per partecipare alle competizioni RoboCup jr. Soccer Open.
  A4 (pav. 5) - IISS Manetti - Grosseto (GR)
 2019

DAM Bros Robotics
Robot pensato per avvicinare i ragazzi alla programmazione ed alla robotica. Offre infinite possibilità per sperimentare le discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica).
  E15 (pav. 7) - DAM Bros Robotics
 2019

classi 4A e 4C ISS GALILEI Mirandola
Abbiamo costruito un robot che permette a studenti di seguire le lezioni da casa,quando non possono frequentare la scuola per motivi di salute, Il robot è dotato di tablet e webcam coi quali lo studente puo vedere le lezioni e intagire coi compagni . Inoltre può spostare il robot tramite una app sullo smartphone.

Jasmin Velagic, Ibrahim Alispahic
Un robot in grado di disegnare varie forme utilizzando la penna grafica guidata con tre motori stepper.
  B28 (pav. 9) - University of Sarajevo/Department of Automatic Control and Electronics
 2019

Alessandro Freddi, Emanuele Frontoni, Sauro Longhi, Adriano Mancini, Andrea Monteriù, David Scaradozzi.
Ricerca e sviluppo di soluzioni robotiche presso Università Politecnica delle Marche
  C41 (pav. 9) - Università Politecnica delle Marche
 2019

MathWorks Academia
Programming and controlling robots with MATLAB and Simulink for education, teaching and research purposes.

ROME UNIVERSITY OF FINE ARTS SRL
RUFA, Rome University of Fine Arts, è un Centro didattico multidisciplinare e internazionale – ufficialmente riconosciuto dal Ministero dell’Is …
  B23 (pav. 7) - ROME UNIVERSITY OF FINE ARTS SRL
 2019

ITS Turismo Marche
Ma.Dì nasce per migliorare la comunicazione e l'interazione dell' ospite durante la sua permanenza nella struttura ricettiva attraverso strumenti digitali.

Pärnu Koidula Gymnasium, Form 12
B(oard) S(mart) P(rogramming) Game - per sviluppare nei bambini dai 7 anni in su, le conoscenze sul comportamento sicuro in Internet utilizzando figure geometriche stampate in 3D e pulsanti di gioco e robot Bee-Bot facili da programmare.
  D33 (pav. 5) - Pärnu Koidula Gymnasium - Pärnu (Estonia)
 2019

Jasmin Velagic, Anes Å ero, Amel Alicic, Dinko Osmankovic
Progettazione e sviluppo di un robot mobile a due ruote auto-bilanciante che funziona secondo il principio di un pendolo rovesciato.
  B28 (pav. 9) - University of Sarajevo/Department of Automatic Control and Electronics
 2019

WASP
Cibo, casa, salute, energia, lavoro, arte e cultura. Shamballa risponde ai bisogni di base dell'uomo attraverso la fabbricazione digitale.

Francesca Vacca
Kit di formine per il mare realizzate con biomateriale derivato da conchiglie completamente biodegradabile.
  A2 (pav. 7) - Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
 2019

Alessio Coco AR+
Silence Box è una seduta realizzata in acciaio verniciato a polvere, con un top in legno bahia E' un elemento luminoso creato per un ambiente esterno ma anche interno.
  D16 (pav. 6) - Alessio Coco AR+
 2019

Classe 4 AIM (Apparati impianti marittimi) sezione A; I.I.S. "Acciaiuoli-Einaudi" - Istituto Tecnico Nautico - Ortona (CH)
La nave, immersa in acqua, si raddrizza da sola ogni qualvolta venga sbandata per l’imbarco di un qualsiasi peso
  D26 (pav. 5) - IIS Acciaiuoli Einaudi - Ortona (CH)
 2019

Mauro De Sanctis, Simone Di Domenico, Ernestina Cianca, Tommaso Rossi, Davide Fioravanti
Sistema di monitoraggio delle attività umane basato sull’analisi del canale di comunicazione wireless
  A21 (pav. 7) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2019

Tullia Iori, Ilaria Giannetti
SIXXIGames: serious games per educare giovani architetti e ingegneri a scoprire la storia della costruzione e il patrimonio dell'ingegneria strutturale italiana.
  A21 (pav. 7) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2019

Prof. Stefano Panzieri, Ing. Chiara Foglietta, Ing. Riccardo Colelli, Ing. Cosimo Palazzo
E’ un dispositivo di sicurezza in grado di individuare ed eliminare attacchi al protocollo e, usando la deep packet inspection, capace di riconoscere data injection.
  D34 (pav. 7) - Università degli Studi Roma Tre
 2019

I ragazzi iscritti al 1° anno del percorso ITS Tecnico superiore per la gestione e la verifica degli impianti energetici (Fondazione ITS Efficienza Energetica Piemonte - A.F. 2018/19)
Un MODELLO INTEGRATO DI RETI INTELLIGENTI DI DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA (SMART GRID) per le colonnine di ricarica e/o le stazioni di sostituzione automatizzata della batteria. E' stato realizzato un plastico che riproduce la rete intelligente. Alcune interfacce che possono essere visualizzate dalla scansione del codice QR, evidenziano come i produttori di energia verde e gli utilizzatori di auto elettriche interagiscono tra loro all'interno del sistema di distribuzione.
  D11 (pav. 6) - ITS 4.0
 2019

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY, INDIRIZZO PER L'INDUSTRIA MECC. E AERO.
Sviluppo di modelli innovativi di packaging, per la garanzia della tracciabilità, la corretta informazione al consumatore dal punto di vista alimentare, la sostenibilità e il design for all, attraverso l'utilizzo della realtà aumentata.

Lab RoCoCo@DIAG - Sapienza University of Rome
Interazione sociale con robot intelligenti
  C46 (pav. 9) - Lab RoCoCo, Dipartimento DIAG - Sapienza Università di Roma
 2019

4 AM Liceo Statale "A. Manzoni" di Latina
Esibizione di prodotti innovativi nell'ambito della musica, che sfruttano le tecnologie del FabLab e della fotonica
  D15 (pav. 5) - Liceo Statale A. Manzoni - Latina (LT)
 2019

Fabio Ballanti, Giovanni Saggio
Si suona un pianoforte virtuale con l'utilizzo di un guanto sensorizzato
  A21 (pav. 7) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2019

Adriana Postiglione
Tiene insieme le galassie, muove stelle e pianeti e domina l'intero Universo curvando spazio e tempo. La gravità è una delle forze più affascinanti in natura. Scopriamola insieme.
  D34 (pav. 7) - Università degli Studi Roma Tre
 2019

Paolo Orsini, Natalia Kalinska, Diego Di Fabio, Lisa Tedeschini, Eliana Esposito, Emanuela Migliozzi.
Realizzazione di oggettistica e gadget Steampunk e non realizzati a mano o con l'aiuto di progettazione elettronica e macchine a controllo numerico.

STMicroelectronics S.r.l.
Alcune informazioni su STMicroelectronics ST è leader globale nei semiconduttori e fornisce prodotti e soluzioni intelligenti e efficienti dal punto di vist …

Renato Reggiani
Ogni anno centinaia di milardi di microscopici brandelli delle pellicole trasparenti delle serre o dei teli pacciamanti in plastica usate nei campi, sono ora ritrovati nei campi europei e di tutto il mondo, non decomponibili ed eternamente persistenti nel terreno e di conseguenza in fiumi, laghi mari. L’agenzia europea per le sostanze chimiche, ECHA,( https://echa.europa.eu/), attraverso il suo portavoce Matti Vainio ha presentato durante un incontro in Finlandia, la necessità di vietare dal 2021 la plastica monouso le le microbeds cosmetiche ma ancora di più lo sconosciuto inquinamento da plastica nei campi e in agricoltura. Il nostro sistema permette di seminare e concimare riducendo drasticamente l'uso di microplastiche e plastica per pacciamare
  E14 (pav. 7) - BioPic srl
 2019

ITS TAM Biella
Studio e design di tessuti per automotive con materiali riciclati e rispettanti i parametri tecnici delle normative che regolamentano le produzioni dei tessili. Collezione tessuti per automotive realizzata con lane rigenerate in mischia con poliestere riciclato in collaborazione con la sezione italiana dell'azienda Aunde Italia SpA, con Marchi & Fildi e con un'azienda di produzione automobili.

Lorenzo Arnold, Matteo Brencic, Caterina Lauri, Bernardo Prempe, Edoardo Trombini
Gioco interattivo per bambini non vedenti con l'obbiettivo di sviluppare la loro percezione spaziale e l'associazione di suoni a immagini.
  D4 (pav. 6) - L. Arnold, M. Brencic, C. Lauri, B. Prempe, E. Trombini
 2019

INAF
Un percorso tra passato, presente e futuro delle ricadute tecnologiche delle attività dell'INAF
  C11 (pav. 7) - INAF
 2019

Antonio Ianiero
Thaumachines - Tecnologie per lo stupore. Nel corso degli ultimi anni ho costruito varie macchine che hanno come tratto comune quello di fare cose sorprendenti per chi le guarda.
  F12 (pav. 8) - Antonio Ianiero
 2019

Martina Basteri: educatrice / Giuseppe D'Aleo: educatore e responsabile di grafica e comunicazione della multiservizi Nausicaa del Comune di Carrara / Gabriele D'Aleo: grafico e artista digitale
Un videogame che racconta le cause e le conseguenze dell’inquinamento e I benefici della raccolta differenziata e del riciclo.
  E13 (pav. 3) - Martina Basteri, Giuseppe D'Aleo e Gabriele D'Aleo - NAUSICAA Spa
 2019

Artur Coelho
ICT in 3D: progetto educativo portoghese incentrato sull'unione di arti e tecnologie con la stampa 3D, la modellazione 3D, la codifica e la robotica.
  B11 (pav. 7) - TIC em 3D: Agrupamento de Escolas Venda do Pinheiro
 2019

OpenDot e TOG
Una suite di video game per la riabilitazione di bambini con disabilità
  A24 (pav. 6) - OpenDot Fab Lab
 2019

YOTA Italia - Marco Sartini (IU2DPM), Francesco De Giudici (IU3GNB), Luca Bennati (IU2FRL), Luca Mascanzoni (IU3BXI)
Sistema di comunicazione radio satellitare di emergenza, basato sul transponder radioamatoriale QO-100. Pratico e operativo in pochi istanti, realizzato con software open source.

LU.PA
Device for collecting and sending obsolete objects on holiday. Give your object a better future, keep LU.PA’s artwork with you.

Tino Werner
Costruisci il tuo robot analogico variabile in grado di seguire o evitare oggetti, ostacoli, luci, ombre o segni sul terreno.
  F21 (pav. 8) - Tino Werner
 2019

British Interplanetary Society
Modello educativo dei sistemi avionici del lanciatore Vega per imparare come assemblare sistemi complessi e come funziona un lanciatore.
  E25 (pav. 7) - British Interplanetary Society
 2019

Classe IIIA Chimica - ITI Cannizzaro Catania
La classe IIIA Chimica, ha studiato e prodotto coloranti naturali quali flavonoidi, antocianine, tannini che possono essere utilizzati come coloranti per tessuti in sostituzione ai coloranti sintetici, dannosi per l’ambiente ma soprattutto per l’uomo.
  D11 (pav. 5) - ITI Cannizzaro - Catania (CT)
 2019

Bitjam, Francesco Fusco, Daniele Sabatini. Stefano Sabatini, Giulio Cespites
Visible Light Communication per abilitare scenari innovativi nella vita quotidiana: Aprire un cancello o inviare un video o stabilire una comunicazione/chat attraverso la luce di una torcia o il faro della propria macchina o il flash del proprio cellulare. Essere aiutati ad orientarci in un museo dalla illuminazione prodotta dai faretti led o addirittura portare internet in maniera sicura in luoghi protetti (ospedali o stabilimenti petrolchimici), sono solo alcune della applicazioni possibili. Bitjam e' una startup che ha sviluppato prototipi VLC in grado di scambiare attraverso la luce codici di autenticazione o messaggi multimediali.
  A18 (pav. 8) - Bitjam, F. Fusco, D. Sabatini. S. Sabatini, G. Cespites
 2019

Viviana Pisanelli
Le mie opere sono realizzate rispettando l'ambiente che ci circonda, riproducendo animali, piante e soggetti fantasy

A-Book
I sensori aptici consentono di percepire le sensazioni tattili al contatto con gli ologrammi mostrati IinVR/AR.

ITS Angelo Rizzoli & MakeMark company
Traccia le tue abitudini sia alimentari che fisiche e migliora la tua salute grazie a W4Y: l’intelligenza artificiale al tuo servizio

Giovanni Tucci
Il nostro progetto mira a far scoprire il mondo della simulazione di guida
  A21 (pav. 7) - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
 2019

Fabio Defabis (Autore del progetto) Giovanni Pirozzi (Logistica e distribuzione)
Lo Z80-MBC2 è una moderna rielaborazione del classico microcomputer con processore Zilog Z80, realizzato con soli 5 circuiti integrati.
  B2 (pav. 8) - Z80-MBC2 un computer Z80 fatto in casa
 2019
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34