Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Hacks"

Alberto Bigazzi e gli studenti del Plinio.
Comprendere il controllo del traffico aereo costruendo una stazione portatile che riceve dati dagli aeromobili tramite Software Defined Radio.

Ambasciata degli Stati Uniti d'America
Ottobre 19-20, 48 ore di tecnologia applicate all'International Space Apps Challenge della NASA, il più grande HACKATHON globale al mondo. NASA Space Apps c …
B24 (pav. 7) -
Ambasciata degli Stati Uniti d'America
2019

Timothy Frégeau, Elena Panciroli, Oriane Anita Rainero, Giorgio Ratti, Natali Ristovska
DaviDo è uno strumento musicale che permette ai bambini con disabilità motorie di imparare, produrre e suonare musica con altre persone.
A3 (pav. 6) -
T. Frégeau, E. Panciroli, O. A. Rainero, G. Ratti, N. Ristovska
2019

EMC Elettronica Srl
Elettronica Open Source è un blog nato nel 2006 con l'intento di diffondere articoli di qualità e di consentire lo scambio di idee ed esperienze tra profe …
B1 (pav. 8) -
EMC Elettronica Srl
2019

Giovanni di Dio Bruno
Erwhi Hedgehog è il più piccolo robot mobile open source basato su SLAM e Machine Learning.

Pierluigi Zerbini
I comuni fanali posteriori per auto utilizzano aree definite per le varie visualizzazioni, in questo progetto con l'utilizzo di elementi luminosi multicromatici le varie aree di un faro possono assumere qualunque colore, ottimizzandone l'utilizzo.

Federica Caruso, Serpil Erdönmez, Lara Ferruccio, Martina Spinelli, Marco Bencivenga
Un paio di guanti che consentono ai bambini con discalculia di apprendere, capire e memorizzare la matematica, in particolare le tabelline.
B1 (pav. 6) -
F. Caruso, S. Erdönmez, L. Ferruccio, M. Spinelli, M. Bencivenga
2019

Gianluca Ciuffreda, Alessandro De luca
Impariamo divertendoci, costruendo dispositivi intelligenti, utili e funzionanti !
Schede elettroniche programmabili da assemblare, con schemi, componenti ed istruzioni in modo che gli utenti possano divertirsi mentre imparano l'elettronica.
B4 (pav. 8) -
Gianluca Ciuffreda - Alessandro de Luca
2019

Giorgio Bernardini, Alberto Conte, Luca De Ponti, Tommaso Pa
Hydrocarbot permette di depurare l'acqua dalle sostanze oleose(olio, gasolio, benzina...) rendendoli riutilizzabili.
B5 (pav. 9) -
Team Hydrocarbot
2019

TELEX COLLECTOR GROUP
Il mondo delle Telescriventi e del servizio TELEX com’era ieri e come è stato riportato in vita oggi nell’era di Internet. E' possibile "chattare" con una Telescrivente degli anni '50 in un network di collezionisti attorno al mondo, oppure "perforare" un testo su nastro perforato o scrivere una mail alla telescrivente.

Alberto Bigazzi e gli studenti del Plinio.
Prototipo dimostrativo a fini didattici del concetto di lanciatore elettromagnetico per l’invio di materiali prodotti sulla Luna nello Spazio.
D28 (pav. 7) -
Alberto Bigazzi
2019

Michele Seraglio
MASTERGROOVE: esplorazione e didattica del basso elettrico

main author: Roberto Seghini co-author: Armando Altieri, Mario D’Ettorre, Mariarosaria Emanuele, Alessandro Morello - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
MiniLab 2.0: un mini laboratorio elettronico portatile per favorire la creatività dei makers
F22 (pav. 8) -
TecnoStudio Ars Innova - studio tecnico
2019

Pierluigi Zerbini & Andrea Orazi
Motoalert misura la distanza che c'è tra la nostra moto e l'auto che segue ed avvisa i conducenti se questa diventa troppo corta su un display a LED. Si gestisce con una applicazione su smarphone in bluetooth.

Michele Seraglio e Matteo Maddalozzo
"Mowi Cage", gabbia a led per dj

Polifactory
NEXT STEPS è una collezione di ausili open source per la deambulazione co-progettati da designer, makers e pazienti.
Polifactory / Dipartimento di Design / Politecnico di Milano
2019

NVIDIA
NVIDIA are world leaders in Artificial Intelligence and Computer Graphics. Our Jetson 'AI at the Edge processors' are a Linux ARM SoC platform much like Raspbe …
B39 (pav. 9) -
NVIDIA
2019

Emanuele Cesena
Solo, la prima chiave di sicurezza FIDO2 e open source, per autenticazione a due fattori e login senza password.

Daniele GUI, Sabina MAGALINI, Pasquale MARI
I confini della sicurezza informatica nel settore sanitario: come fornire agli ospedali i migliori strumenti comportamentali e di governance possibili?
A15 (pav. 7) -
Università Cattolica del Sacro Cuore
2019

Giovanni Mannara
Questo progetto è una pedaliera e un joystick stile maker,infatti è stato stampato con un Laser al plasma e piegato con una pressa idraulica, ho utilizzato 3 potenziometri : acceleratore,freno,volante. Tutto questo controllato con arduino utilizzando la libreria UnoJoy la quale mi permetteva di simulare un Joystick, questo cosa significa, quando collego arduino al pc non viene letto come arduino ma Joystick.
E' possbile utilizzarlo con qualsiasi gioco , per il riguardo ho realizzato un video su Youtube solo del volante ecco il link (https://www.youtube.com/watch?v=nCQKoZ5gcmk&t=1s) è un progetto fai da te però con questo non vuol dire che i dettagli non siano stati curati, vi allego le foto in basso. Spero vi piaccia !!
E40 (pav. 8) -
Giovanni Mannara
2019

F38 (pav. 8) -
Per Salkowitsch
2019

Pi Supply
Pi Supply ha un'esperienza collettiva di oltre 50 anni nella progettazione, sviluppo e produzione di prodotti elettronici. La società ha iniziato nel 2008 e …
B10 (pav. 8) -
Pi Supply
2019

Sol Bekic
Plonat Atek è un gioco visualizzato su oscilloscopio, in cui il suono e la grafica sono la stessa cosa.

Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro
Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro, con l'obiettivo di diffondere la cultura del digitale tra le PMI del territorio, promu …
- 3D printing
- 3D scanning
- Arduino
- Art
- Artisans & New Craft
- Biology
- Crowdfunding
- Cultural Heritage
- Drones
- Education
- Energy & Sustainability
- Fabrication
- Fashion & Wearables
- Food & Agriculture
- Games
- Hacks
- Home Automation
- Internet of Things
- Kids & Education
- Music & Sound
- Open Source
- Recycling & Upcycling
- Robotics
- Science
- Steam Punk
- Wellness & Healthcare
A18 (pav. 7) -
Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro
2019

2nd Junior High School of Chania / SchoolSpace Team
La riedizione di un home computer degli anni '80, progettato e costruito da zero utilizzando una Z80 CPU e l'assemblaggio della programmazione!
A22 (pav. 5) -
2nd Junior High School of Chania - Chania (Greece)
2019

Fondazione Mondo Digitale
Road to RomeCup2020 esalta il lavoro dei giovani che sviluppano prototipi originali per gare internazionali e sfide lanciate dagli atenei
A17 (pav. 9) -
Fondazione Mondo Digitale
2019

H17 (pav. 6) -
Valerio N., Niklas S., Matteo B., Giacomo T., Michele C.
2019

Pärnu Koidula Gymnasium, Form 12
B(oard) S(mart) P(rogramming) Game - per sviluppare nei bambini dai 7 anni in su, le conoscenze sul comportamento sicuro in Internet utilizzando figure geometriche stampate in 3D e pulsanti di gioco e robot Bee-Bot facili da programmare.
D33 (pav. 5) -
Pärnu Koidula Gymnasium - Pärnu (Estonia)
2019

Josè Angelino / Simone Pappalardo
L'intervento di Josè Angelino e Simone Pappalardo si concretizza in una installazione sonora composta da più elementi che ricreano un sistema che tende all'auto organizzazione. Tale sistema è composto da alcune installazioni sonore indipendenti che interagiscono fortemente l'una con l'altra. Ogni installazione modifica i propri parametri, cercando un punto di equilibrio instabile e provvisorio, rispondendo alle sollecitazioni degli altri elementi del sistema e cercando di adattarsi alle eventuali perturbazioni del contesto in cui l’installazione è inserita.
Questo genera una forma musicale in continuo divenire in cui si fondono diversi meccanismi di generazione del suono, producendo un vocabolario di timbri elettromeccanici in continua trasformazione.

Michele Conati
La Telescopic Yagi consiste in un'antenna innovativa in quanto telescopica, componibile, trasportabile ed economica.
H17 (pav. 6) -
Valerio N., Niklas S., Matteo B., Giacomo T., Michele C.
2019