Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Art"

Paolo Cignomi; Visual Computing Lab – ISTI CNR
Tecnologie avanzate per l'innovativa fabbricazione digitale basata su fusione e strutture architettoniche avanzate progettate a livello computazionale
B1 (pav. 7) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR4All#
2019

Medaarch s.r.l. s.t.p
Il CAD è un polo d’eccellenza per la formazione e la consulenza sui temi dell’innovazione, unico luogo in Italia dedicato al rilancio delle attività artigianali
H1 (pav. 3) -
Innovation Lab - Centro Artigianato Digitale
2019

IAS-Lab (Intelligent Autonomous Systems Laboratory), University of Padova
Il progetto SPIRIT è un progetto di ricerca sostenuto dall’Unione Europea, che mira a sviluppare un framework generico per l’ispezione autonoma tramite robot, così da passare dalla programmazione dei task di ispezione complessi alla semplice configurazione di tali task. Questo progetto include attività di ispezione tramite sensori di acquisizione di immagini durante un movimento continuo, per eseguire la scansione completa della superficie di un oggetto e ridurre sostanzialmente i costi di progettazione durante l'installazione di robot di ispezione in ambienti industriali.
C3 (pav. 9) -
Università degli Studi di Padova
2019

Federico Solmi
Nella sua nuova serie di ritratti video, Solmi, fa una parodia dell'iconografia del ritratto storico, creando dei assurdi ritratti di leader politici più temuti e amati nella storia

Carmelo Occhipinti Federica Bertini Alessandro Marianantoni
La Maddalena Penitente e la Madonna dei Pellegrini dipinte da Caravaggio, il Compianto sul Cristo morto da Correggio e il Profeta Isaia affrescato da Raffaello diventano quadri da toccare
A21 (pav. 7) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2019

Alex Braga, i professori Francesco Riganti Fulginei e Antonino Laudani dell' Università di Roma Tre
A-MINT, realizzata da Alex Braga e dai professori Francesco Riganti Fulginei e Antonino Laudani dell' Università di Roma Tre è un software di intelligenza artificiale elastico e versatile che opera in tempo reale con il musicista e per il musicista per consentirgli di sviluppare creatività infinite.
A-MINT, nella sua versione Experience, sarà presente come istallazione “testabile” alla prossima Maker Faire Rome 2019.
B33 (pav. 9) -
Alex Braga, i professori Francesco Riganti Fulginei e Antonino Laudani dell' Università di Roma Tre
2019

OBDA Systems
Sfruttare le tecnologie semantiche e A.I. per la governance dei dati e per la produzione e la pubblicazione di Open Data nella pubblica amministrazione.

STUDENTI ITS MOBILITA' SOSTENIBILE TRASPORTI CATANIA
La gestione del Picking tramite realtà aumentata rende la preparazione degli ordini più fluida riducendo i costi di gestione

Estro technologies s.r.l.
Maestro, un mondo che parla all'utente.
Estro technologies s.r.l.
2019

Clementoni R&D
We would like to collect needs and ideas meeting children, makers and AI experts to discuss about AI smart toys
A35 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

Andrea Bonarini, Matteo Matteucci, Francesco Amigoni
AI&Robotics Lab, nato nel 1973 al Politecnico di Milano. Robot e veicoli autonomi, Intelligenza Artificiale, Apprendimento Automatico, Visione, Percezione.
C35 (pav. 9) -
Politecnico di Milano - DEIB
2019


Ivan Donadello, Ilaria Amantea, Riccardo De Benedictis, Alessandro Umbrico,
mostra di sistemi di intelligenza artificiale a suporto di health & wellbeing
A18 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

Astra Tech&Design
Piantana lineare a forma di lampadina a bulbo. La stick led è attivabile anche tramite App per dispositivi mobili.
D15 (pav. 6) -
Astra Tech&Design
2019

Alan Advantage
La Alan Advantage srl, con sedi a Roma e Boston, attiva da più di dieci anni nel campo dell’Innovazione, si occupa di attività di Consulenza strategica.
…
D24 (pav. 7) -
Alan Advantage
2019

Giuseppe Massaria, Antonio Idà
ALAN-2 è un Robot cingolato per usi militari.Ha il GPS,supporta l’apprendimento automatico,la navigazione autonoma e la funzione NAV con la quale è possibile dare una missione.Il sistema ROS unito ad una Rete Neurale forniscono l’accesso all’A.I.E' corredato di una Stazione di Ricarica Smart(custom).
A32 (pav. 9) -
Giuseppe Massaria, Antonio Idà
2019

Lino Strangis
È un'installazione multimediale basata sulla ricerca linguistica liminale che combina l'uso sperimentale della realtà virtuale con la musica elettronica di ricerca , la scultura 3D e la performance in un concept da molteplici aspetti metaforici.
D17 (pav. 3) -
Pasqualino (detto Lino) Strangis
2019

Anna Frants (Russia–USA)
installazione (nastro trasportatore metallico, stampa 3D, arduino, maglieria a mano) 2013

Colegiu Tehnic Gheorghe Cartianu, grades 9-12
Obiettivo principale: lo sviluppo dell'educazione tecnologica per avere studenti ben preparati che possano essere capaci di padroneggiare ed esplorare le nuove tecnologie.
A18 (pav. 5) -
Colegiul Tehnic Gheorghe Cartianu - Piatra Neamt (Romania)
2019

Una Quantum Inc
Portare le tecnologie di fabbricazione digitale all'interno della gestione del patrimonio artistico e culturale
F1 (pav. 6) -
Una Quantum Inc
2019

Fabrizio D'Eramo
ART-HOUSE CANDLE: creazione di opere di design in cera, realizzate a mano con antiche tecniche tradizionali e innovativi strumenti tecnologici
F22 (pav. 3) -
Fabrizio D'Eramo
2019

Antonella Isopi e Massimo Marconi
ARTE E CUOIO: decorazione del cuoio attraverso tecniche di incisione e bassorilievo.

Massimo Ruffolo, Ermelinda Oro, Fausto Pupo, Umberto Scilinguo, Francesco Visalli
This project shows how artificial intelligence helps in automating boring and repetitive tasks that usually require human cognitive skills in order to enable persons to focus on more strategic tasks

Stefano Tamascelli
AudGam introduce un nuovo approccio che utilizza suoni 3D, immagini e tecniche di gamification per supportare le persone con perdita uditiva.

Eye-Tech srl
An Augmented reality system for predective maintenance in Industry 4.0.

Andrea Motroni; Fabio Bernardini
AURORIS ha lo scopo di inventariare e localizzare, utilizzando la tecnologia RFID, oggetti e/o persone con elevata precisione ed in tempo reale.
A10 (pav. 7) -
Università di Pisa
2019

ISARLAb
Il progetto illustrerà i principi base della visione artificiale applicati alle auto senza pilota e ai robot, anche con applicazione all'agricoltura di precisione.
C7 (pav. 9) -
Engineering Department - University of Perugia
2019

Massimiliano Aiazzi
Automodello in legno con propulsione ad elastico utilizzando un “Ingranaggio a lanterna” di Leonardo da Vinci. Realizzato totalmente a mano con 100% di legno di recupero.

Massimiliano Aiazzi
Realizzazione di tre musicisti, un Pianista, un Batterista e un Contrabbassista che muovono gli arti suonando gli strumenti grazie a una serie di ingranaggi, camme e fili.

Swati Soharia Studio
Arte sostenibile dove i rifiuti non sono visti come rifiuti.
F6 (pav. 3) -
Swati Soharia Studio
2019

IIS GAE AULENTI - Biella (Gruppo ENT)
Robot albero, in grado di proteggere le piante e parlare con le stesse.
A2 (pav. 9) -
IIS GAE AULENTI - Biella (Gruppo ENT)
2019

Simone Cardillo, Vincenzo Gerardi, Emiliano Sacchetti, Alessandro Del Signore, Riccardo Placitelli, Lorenzo Conti, Davide Fiore.
NANO© di BioPile è un dispositivo di accrescimento idroponico da interno in grado, grazie ad una tecnologia brevettata, di crescere autonomamente vari tipi di vegetali, ricicla e depura aria ed acqua.
D12 (pav. 3) -
NANO by BioPile
2019

Blue_Boost Project - ADRION Programme
Il progetto Blue_Boost - Programma ADRION - riunisce 7 partner provenienti da Italia (Università di Camerino - Marche; InCE, Iniziativa Centro Europea- Friuli …
D4 (pav. 7) -
Blue_Boost Project - ADRION Programme
2019

ILIANA MORELLI
Boboto promuove la pedagogia Montessori attraverso la produzione di materiali con le nuove tecnologie, e il coding e il concetto di cittadinanza digitale attraverso workshop che incoraggino l'uso attivo e consapevole delle nuove tecnologie.
KIDS ISLAND 8 (pav. -
BOBOTO
2019

Team DigiLAB Volta - Triennio Superiore Istituto Tecnologico
Braccio Robotico con riconoscimento automatico del componente da prelevare, riconoscimento che avverrà per dimensioni, colore e forma.
A1 (pav. 5) -
IIS Alessandro Volta - Frosinone (FR)
2019

Michal Adamík, Andrej Chmurčiak, Balint Sallay
https://www.youtube.com/watch?v=UQhyNoIg1fI
C10 (pav. 9) -
Slovak University of Technology in Bratislava
2019

Desolving Studio
C.F. Lampade è un progetto di lampade sviluppate in collaborazione con l'azienda Antrox.
La collezione comprende modelli diversi, che variano dalla ricerca estetica all'uso più concentrato di meccanismi dinamici.

Pierluigi Zerbini
Camillia è una "Hack" della lampada "Lampan" di IKEA. La modifica le permette di diventare una lampada RGB con la particolarità, oltre alle funzioni più classiche, di poter cambiare il colore della luce emessa per renderla omogenea al colore del piano su cui è appoggiata.

cristiana luisa marconcini, rita audino, giorgia pietraforte e valentina pietraforte
il ns. progetto consiste nell'utilizzare materiale di scarto e riciclarlo,utilizziamo prodotti di stoffa, camice , lenzuoli , tende, federe ect...... reinventando altri prodotti di utilizzo quotidiano
F5 (pav. 3) -
C.L. Marconcini, R. Audino, G. Pietraforte e V. Pietraforte
2019

Stefano Sensi
Un modo nuovo per muoversi nei terreni più impervi con la nuova carrozzina elettrica a cingoli Groove Monster by Stefano Sensi

Ennio Picarelli - IBM
The IBM has realized, in collaboration with the LUISS University, some Data Science projects with young girls of the Business_School_Masters.

Bernardo Monechi, Enrico Ubaldi, Vittorio Loreto
Citychrone is an interactive experience that allows common citizens to explore and design public transport scenarios.

Mat Toan
Cluster è un poligono olografico che rispecchia la realtà che ha d'avanti a se modificando la sua forma ad ogni suono percepito.

Chiara Passa
Compressions Houses sono tre diverse sculture (3D printing, 2015) provenienti dall'animazione Time Bomb the Love (1997/98) che vede la manipolazione digitale dei razzi a ritmo di musica tecno. Frame by frame, i missili si trasformano in architetture sintetico/minimaliste che ho intitolato Compressions-Houses, ispirate al Cenotafio di Newton. Attraverso movimenti verticali-orizzontali i razzi scompaiono in linee rette e punti, riapparendo sottoforma di bombe disinnescate perché ormai trasformate in architetture.

Silvio Potente Luca Potente
CYCLED trasforma l'unico componente che inquina in una bicicletta: Il Copertone.
F10 (pav. 3) -
Silvio Potente Luca Potente
2019

Timothy Frégeau, Elena Panciroli, Oriane Anita Rainero, Giorgio Ratti, Natali Ristovska
DaviDo è uno strumento musicale che permette ai bambini con disabilità motorie di imparare, produrre e suonare musica con altre persone.
A3 (pav. 6) -
T. Frégeau, E. Panciroli, O. A. Rainero, G. Ratti, N. Ristovska
2019

Marcello Bonfè, Emiliano Mucchi, Federico Contro, Alessio Sozzi
La robotica collaborativa per il controllo qualità della produzione, monitoraggio e diagnostica del prodotto, tramite tecniche sofisticate per l'analisi di vibrazioni e rumore.
C6 (pav. 9) -
MechLav - Tecnopolo dell'Università di Ferrara
2019

Bruno Siciliano, Luigi Villani
I progetti mirano a diffondere le tecnologie robotiche per la manifattura agile e l'ispezione e la manutenzione tra le PMI europee

Elio Romano, Alex Filisetti, Annamaria Stellari
Questo progetto si inserisce in un più ampio progetto di ricerca che riguarda l’Agricoltura di precisione e, cioè, quell’insieme di tecniche che consente di ridurre l’utilizzo di input in agricoltura (acqua, concimi, prodotti fitosanitari, manodopera, lavorazioni, ecc.) aumentando nel contempo le rese grazie a sistemi intelligenti che, monitorando le condizioni ambientali, forniscono informazioni e allarmi precoci agli agricoltori che saranno in grado di intervenire sempre più efficacemente e in modo mirato, abbandonando gradualmente gli schemi rigidi del passato.
C22 (pav. 3) -
CREA
2019

Eugenia Canepone
Memento è uno scrittoio design-oriented dalle linee semplici ed eleganti che rappresentano un'icona senza tempo.
L’idea che sta alla base di questo prodotto, è quella di stimolare l’appeal del prodotto puntando sul valore emotivo dell'oggetto valorizzandone l’espressività sensoriale e della materia attraverso i cinque sensi ed evidenziando la loro interazione fisica con l'ambiente circostante senza l'aiuto di tecnologie avanzate ma concentrandosi interamente sull'esperienza umana.

Alkemy Lab
DreAm/r è un’installazione interattiva sul tema dei bio materiali, fruibile come esperienza immersiva in Realtà Aumentata e IoT.
B18 (pav. 3) -
Alkemy Lab
2019

Duckietown Foundation
La piattaforma allo stato dell’arte per l’educazione e la ricerca in robotica ed apprendimento automatico, progettata per abilitare i maker delle future generazioni di automazione.
C19 (pav. 9) -
Duckietown
2019

Pietro Sarandrea
Sistema di trasmissione a cinghia per velocipedi a pedalata assistita
H11 (pav. 6) -
Pietro Sarandrea
2019

Joan nadal
E3bot è un robot istruttivo, ecologico ed evolutivo per imparare la robotica e l'ecologia in modo divertente.
B22 (pav. 8) -
ZECODESIGN E3BOT
2019

Del Vecchio Gianluca- Daniele Leone classe IV AE - ITIS " G.Galilei"_IIS Pontecorvo
tutto lt spazio in poco spazio.Valigia valigia fornita di scomparto per il sottovuoto, da GPS e da bilancia digitale
D21 (pav. 5) -
IIS Pontecorvo - (FR)
2019

EasyEM: M. Bulgarelli, W. Falzoni, G. Angelini
Vestirsi è diventato semplice per tutti. Abbigliamento inclusivo che unisce tecnologia & fashion design.
EASYEM abbigliamento inclusivo che unisce Tecnologia & Design
2019

Alessio Vaccaro
L'obiettivo del progetto è stata la realizzazione di un dispositivo di monitoraggio e controllo in grado di autoalimentarsi sfruttando le risorse energetiche dell'ambiente circostante.
A31 (pav. 9) -
Elis Digital University
2019

G1 (pav. 3) -
Elaisian
2019

Elena Gubanova & Ivan Govorkov (Russia, CYLAND Media Art Lab)
installazione cinetica interattiva

M2D Srl
M2D sta portando l'eccellenza, la qualità e le caratteristiche uniche della mozzarella fresca italiana in ogni angolo della terra.

Team EmotionWear: Sara Savian, Alessadra Trestini, Mauro Alfieri
Emotionwear è una collezione fashion tech realizzata con le tecnologie digitali del fablab, i cui wearable esprimono le emozioni dell’indossatore.
H4 (pav. 6) -
Team EmotionWear: Sara Savian, Alessadra Trestini, Mauro Alfieri
2019

Martin Romeo
innovazione, 3dprint, interattività, interaction design, visual art, profumo, arduino, raspberry, olli essenziali, fragranza, tecnologia, ibrido, premiere, smartphone, immagine, colore, percentuale, multimedia, led, arte
E32 (pav. 7) -
Martin Romeo
2019

ESA/ESRIN and the Φ-Lab
Esplora la Terra e la Luna in Realtà Virtuale e scopre di più sull'ESA e le attività del Φ-Lab!
A5 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

Alessandro Cammerata, Roberto Mortaro, Luigi Benedetti, Simone Figorilli, Paolo Menesatti
Sistema di essiccazione della pasta con l’uso esclusivo di energia solare gestito in remoto da tecnologia IoT.
C24 (pav. 3) -
CREA
2019

Mariagrazia Pontorno
Un progetto tra arte e scienza, tradizione e innovazione, tempo e spazio.

Walter Stor
Con Evolving Virtual Room, entri nei dipinti e nelle opere d'arte di ogni epoca , sculture e reperti inamovibili si materializzo e diventano interattivi in mezzo alla sala.
Sala Hortensia -
Walter Stor - Ideatore e fondatore del gruppo di ricerca indipendente Evolving
2019

Sergei Komarov, Alexei Grachev
Esaltazione
installazione interattiva, 2019
iPhone, schermo, PC, Instagram in diretta streaming
Supportato da CYLAND Media Art Lab
Il progetto si basa su una trasmissione in diretta regolarmente organizzata, che viene effettuata sul social network Instagram, utilizzando due account appositamente creati.

Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
Sapienza Università di Roma, partecipa anche quest'anno alla Maker Faire 2019 con il coordinamento di Saperi&Co, il Centro di ricerca e servizi di Ateneo che, con 18 Dipartiemnti afferenti, 4 lab on demand (aerospazio-energie rinnovabili-scienze per la vita-beni culturali), un Fab Lab, un'Officina, un'area Coworking e un'area Training, inaugurerà a ottobre 2019.
Il tema scelto è "Experiment it - Do it - Play it", per raccontare temi di ricerca applicata ad alto tasso di innovazione che Sapienza esprime in vari campi e discipline, dalla ricerca di base a quella di scenario, fino alla realizzazione di veri e propri prodotti.
A2 (pav. 7) -
Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
2019

Team: Idealizer: Weslley Lioba Caldas Coordinator: José Gleisson da Costa Germano Advisor: Sandro Costa Mesquita Researcher: Tiago Diógenes de Araújo
Il progetto consiste in occhiali per ipovedenti con l'obiettivo di aiutare gli spostamenti dell'utente, garantendo una migliore indipendenza.
A4 (pav. 6) -
Pixels Escola de Design e Tecnologia
2019

Credits Jie Zhang, Architect and General Manager at Pelli Clarke Pelli Architects Raffi Tchakerian, Assistant Professor at Dubai Institute of Design and Innovation (DIDI) Sayjel Vijay Patel, Assistant Professor at Dubai Institute of Design and Innova
Eyemotion interpreta le emozioni delle espressioni facciali delle persone come nuovi fattori ambientali che si manifestano attraverso un'esposizione mutevole di colore e forma come corollari di uno spettro di stati psicologici, come rinforzo o intervento.
C17 (pav. 7) -
Dubai Institute of Design and Innovation
2019

Fondazione Mondo Digitale
Fashion Digital Night è l’iniziativa, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale del settore moda e sviluppare nuove competenze e profili professionali tra i giovani.
D5 (pav. 7) -
Fondazione Mondo Digitale
2019

Federica Caruso, Serpil Erdönmez, Lara Ferruccio, Martina Spinelli, Marco Bencivenga
Un paio di guanti che consentono ai bambini con discalculia di apprendere, capire e memorizzare la matematica, in particolare le tabelline.
B1 (pav. 6) -
F. Caruso, S. Erdönmez, L. Ferruccio, M. Spinelli, M. Bencivenga
2019

Michele Scaramuzzi, Francesco Lemma
Con FindmyBike troverai la tua bici tra tante altre. Una luce ed un suono ti condurranno alla tua bici.
E6 (pav. 3) -
Michele Scaramuzzi, Francesco Lemma
2019

Be-Team another amazing project by yu-scan Ltd
Taking your EEG brain signals and its up to you to make a storm. Or maybe destroy your opposition. Come play.
B8 (pav. 9) -
Project Be-Team by Yu-scan Labs
2019

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno per quattro giocatori contemporaneamente, con ingranaggi di Leonardo da Vinci realizzato a mano.

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".

Flywallet SRL
Con un unico dispositivo: pagamenti, documenti di riconoscimento e abbonamenti non sono mai stati così semplici.
F16 (pav. 8) -
Flywallet SRL
2019

Pellegrino Cucciniello
Sculture sfaccettate ottenute da materiali 2D. Animali piccoli da costruire e grandi come la Giraffa alta 2 metri.
F13 (pav. 6) -
Pellegrino Cucciniello
2019

Paolo Roselli, Jean Vanderdonckt, Lorenzo Luzzi, Nathan Magrofuoco
La forma di triangoli è quantificata. La distanza tra forme è calcolata. Decomponendo gesti in triangoli
li si può riconoscere.
A21 (pav. 7) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2019

Freeble (by Lockless)
Freeble è una piattaforma di mobile advertising che permette di portare ogni giorno nuovi clienti nelle attività commerciali
C20 (pav. 3) -
Freeble - Vinci, Scopri, Scegli
2019

Jan Thar
La comunità dei maker di Aquisgrana presenta alcuni dei suoi progetti, ad es. illuminare l'arte, fatto con LED e laser, stampante 3D ecc., oltre ad alcuni progetti utili per le persone con disabilità.
E22 (pav. 8) -
Personal Photonics and Freie Maker
2019

Jocelyn Grace Pericotti, Tommaso Formica, Marco Diliberto, Alessandro Belotti
Geometria è guardare il mondo con gli occhi di un bambino
A37 (pav. 7) -
J. G. Pericotti, T. Formica, M. Diliberto, A. Belotti
2019

Salvatore Pepe, Mariangela Pepe, Marco Capani
Graffiti for Smart City nasce dell’idea di installare mosaici intelligenti nelle più grandi città del mondo.

Mattia Casalegno
Il 'GrassRoller' e' un congegno meccanico la cui unica funzione e quella di rotolare un gigante rullo di erba sintetica sul corpo degli avventori.

Emanuele Della Volpe
Sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative multifunzionali attraverso l’utilizzo di robot ed automi aerei, terrestri e marini interconnessi.
B11 (pav. 3) -
Emanuele Della Volpe
2019

Francesco Rodighiero (Tutor), Ludovico Russo (Sviluppo Software ed Elettronica), Alessio Crivelli (progettazione 3D e Hardware), Teo Bistoni (Supporto programmazione), Daniela Meroni (Organizzazione, supporto sviluppo e collaudo), Rossella Indaco (Support
Una mappa tattile dell'Italia presenta dei pulsanti per ogni regione. Alla pressione dei pulsanti, vengono riprodotte delle tracce audio che descrivono vari aspetti della regione.
A16 (pav. 6) -
Hackability, Associazione Senza Fine di Lucro
2019

STEAM Atelier
HAELLO è un progetto di open innovation dedicato alla tecnologie wearable nelle discipline artistiche che prevedono l’uso del corpo e dei dati, fisici e biologici, da esso prodotti.
H3 (pav. 6) -
STEAM Atelier
2019

Manuel Dadda, Stefano Picco, Andrea Zoli
Drone utilizzato in caso di terremoto, scatta foto ad edifici, mostra probabilità di trovare persone sepolte grazie ad intelligenza artificiale.
A1 (pav. 9) -
Manuel Dadda, Stefano Picco, Andrea Zoli
2019

Spazio Geco
L'Hi Tech mirror è uno specchio sul quale puoi mostrare, oltre al riflesso, tutto ciò che vuoi!

Niccolò Calandri, Riccardo Balzaretti
Hive-Tech è un innovativo sistema di monitoraggio IoT-IA per alveari.
D9 (pav. 3) -
Niccolò Calandri, Riccardo Balzaretti
2019

ACMECUBO SRL
Nel contesto dell’industria 4.0 HOLO è un sistema olografico innovativo e interattivo per modelli virtuali 3D.

Fondazione Mondo Digitale
Il progetto europeo Holomakers avvicina gli studenti delle scuole superiori allo studio delle materie STEM, grazie a nuove metodologie di insegnamento, come la creazione di ologrammi e l'elaborazione di immagini virtuali.
D5 (pav. 7) -
Fondazione Mondo Digitale
2019

ITS Apulia Digital Maker
Holoview è un’app che consente di visionare, attraverso un innovativo display olografico, i contenuti 3D e di interagire con gli stessi.
D13 (pav. 6) -
ITS 4.0
2019

TheEngineRoom/EMAROlab, Università di Genova
L'obiettivo di HRI++ è mostrare il futuro dell'interazione uomo-robot.
D15 (pav. 7) -
Università degli studi di Genova
2019

HTWK RoboCup team
Il team di RoboCup HTWK partecipa alla RoboCup SPL con robot NAO completamente auotonomi. Nel 2018 HTWK ha vinto la RoboCup.
A22 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

Patrick Tresset
Human Study #1, è un'installazione performativa dove 5 robot disegnano un modello umano.

Giorgio Bernardini, Alberto Conte, Luca De Ponti, Tommaso Pa
Hydrocarbot permette di depurare l'acqua dalle sostanze oleose(olio, gasolio, benzina...) rendendoli riutilizzabili.
B5 (pav. 9) -
Team Hydrocarbot
2019

Sebastiano Battiato
iCTLab offre una piattaforma di Visual Analytics basata su Intelligenza Artificiale a supporto delle
investigazioni digitali.

Cultural Heritage lab, Engineering Ingegneria informatica
IDEHA è un progetto dedicato alla realizzazione di un sistema per la gestione e la fruizione del patrimonio culturale italiano.
A9 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

Giorgio Maracchioni, Arellano Munoz Jimmy Alexander,Torri Federica, Piermaria Alessio, Brogini Ginevra
iFew (Interactive Interactive Effectiveness Water): bottiglia intelligente che scambia dati tramite iFewApp, dosa i minerali sulle esigenze nutrizionali individuali
B5 (pav. 6) -
ITS 4.0
2019

ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Tecnologie robotiche e di intelligenza artificiale sviluppate dall'Istituto Italiano di Tecnologia nell'ambito della sua attività di ricerca.
C27 (pav. 9) -
Istituto Italiano di Tecnologia
2019

Distori Heritage – UNIVPM
Disseminazione e tutela del Partimonio Culturale tramite perfetti Facsimili e Mixed Reality: la nuova sfida della Documentazione Digitale.
F6 (pav. 6) -
Distori Heritage @ Università Politecnica delle Marche
2019

Dipartimento di Architettura, Università Roma Tre; Coordinamento Prof. Stefano Converso, con V. De Ferraro, Studenti del corso di Tecniche Parametriche di Progettazione
Sperimentazione dei “Parchi Open Source” a Roma: strutture concepite a “sorgente aperta”
prodotte nei Fab Lab, e gestite dal basso.
D34 (pav. 7) -
Università degli Studi Roma Tre
2019

HeretiX Technology
Presenteremo prodotti per il controllo degli scenari luminosi architetturali tramite controller e fari wifi, il tutto gestito da una nostra app dedicata

Marta Salvatore, Leonardo Baglioni, Mario Baioli
Gioco di prospettiva al riallineamento dello schizzo della cupola dall'affresco originale di Andrea Pozzo in confronto alla ricostruzione 3D

Paolo Merialdo, Donatella Firmani
Il progetto ha l’obiettivo di costruire un Knowledge Graph estraendo informazioni da manoscritti medioevali

Luca Elisei
Obiettivo del progetto: sviluppo di una soluzione Industrial IoT in grado di stimare le deformazioni e quindi lo stress delle pale eoliche al fine di massimizzare il ciclo di vita residuo e ottimizzare la capacità di produzione.
A31 (pav. 9) -
Elis Digital University
2019

Giovanni Mannara
Inseguitore Solare Arduino, un progetto rapido ed efficiente per la salvaguardia dell’ambiente.Solar tracker non solo è facile da usare ma è anche poco costoso.
E40 (pav. 8) -
Giovanni Mannara
2019

Maria Buoncristiano, Luciano Florio e Donato Manta
Il progetto ha lo scopo di divulgare e promuovere il Braille facendolo diventare patrimonio di tutti i bambini
A7 (pav. 6) -
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS - Potenza
2019

Matteo Bianchi, Manolo Garabini, Lucia Pallottino, Vincenzo Ferrari, Carmelo De Maria, Alessandro Tognetti
Soluzioni per applicazioni mediche e assistive, robotica autonoma, mobile e industriale e per l’interazione avanzata uomo-macchina
C13 (pav. 9) -
Centro di Ricerca "Enrico Piaggio" - Università di Pisa
2019

Proskurina Iryna
Dal 2010 il mio lavoro è quello di creare gioielli e accessori steampunk.
F26 (pav. 8) -
Proskurina Iryna
2019

Cod.Act (André Décosterd + Michel Décosterd)
πTon è un'intrigante installazione audio; costituisce una nuova tappa nella ricerca di Cod.Act sulla plastica e sull'organicità del suono. E' il risultato di un esperimento sulla relazione tra la distorsione di una struttura elastica e la sintesi della voce umana in tempo reale.
F19 (pav. 6) -
Cod.Act (André Décosterd + Michel Décosterd)
2019

ivan paduano
La riabilitazione attraverso la giocoleria sfruttando le più avanzate tecnologie

Fondazione Mondo Digitale
Kit:Cut è un ambizioso progetto di ricerca della Fondazione Mondo Digitale rivolto al mondo del'educazione e della formazione. L’idea è di proporre modelli personalizzabili che il formatore può arricchire di volta in volta. Dai file per la personalizzazione di strumenti didattici multidisciplinari ai file per arredi funzionali e intelligenti nella scuola.
D5 (pav. 7) -
Fondazione Mondo Digitale
2019

Bernardo Monechi, Enrico Ubaldi, Vittorio Loreto
Kreyon City is an interactive and collaborative experience in which participants build sustainable cities with LEGO bricks.

Giovanni Mannara
Questo progetto è una casa domotica in miniatura... Non è una normale casa domotica ma bensì è una casa innovativa che punta al futuro infatti è anche ecosostenibile.
E40 (pav. 8) -
Giovanni Mannara
2019

Massimiliano Aiazzi
Gioco in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".

Massimiliano Aiazzi
“La Giostra dei Sette” è un gioco di sfida tra due giocatori i quali, a turno, devono portare le proprie pedine, con l'aiuto di un carrello, dalla propria postazione fino a quella dell'avversario.

5ECN Itis Paleocapa Bergamo
Nel 500 esimo anniversario della morte di Leonardo abbiamo realizzato un sistema di misura della portanza generata dalla rotazione della VIte Aerea del sommo scienziato
D13 (pav. 5) -
ITIS P. Paleocapa - Bergamo (BG)
2019

ARSControl Team
Nel POP sarà illustrata la ricerca sulla robotica svolta presso il laboratorio ARSCONTROL.
B26 (pav. 9) -
Laboratorio ARSCONTROL - Università di Modena e Reggio Emilia
2019

Dipartimento di Informatica, Università di Verona
Innovazione didattica e ricerca nel nuovo laboratorio ICE dell'Università di Verona
B22 (pav. 9) -
Dipartimento di Informatica Università di Verona
2019

Paolo Rocco e Andrea Maria Zanchettin
Assemblaggio robotico collaborativo con utilizzo di visione e algoritmi di intelligenza artificiale per percepire l’operatore e predirne le intenzioni.
C35 (pav. 9) -
Politecnico di Milano - DEIB
2019

Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica (CINI)
We will showcase Artificial Intelligence solutions for various application domains developed by the members of the Laboratory

Giancarlo Ferrrigno, Emilia Ambrosini, Elena De Momi, Simona Ferrante, Alessandra Pedrocchi
Il NearLab avanza, dal 2008, ricerche nei settori della robotica medica: chirurgia assistita da robot, robot per assistenza e riabilitazione e Neuro e Bio-robotica
C35 (pav. 9) -
Politecnico di Milano - DEIB
2019

Michele Tavolacci
una semplice videochiamata con whatsapp,skype,messenger o con qualsiasi altra piattaforma che supporti le videochiamate
per azionare motori remoti.
E35 (pav. 8) -
Michele Tavolacci
2019

SpeechTek e i3 della Fondazione Bruno Kessler (FBK)
Soluzioni di Intelligenza Artificiale per la valutazione linguistica e per supportare bambini sordi e dislessici nell’apprendimento.
E4 (pav. 7) -
Fondazione Bruno Kessler
2019

Superstuff
Una mostra che reinterpreta le invenzioni di Leonardo Da Vinci nell'era della Fabbricazione Digitale

alessandro alessandroni
Libreria con una proposta editoriale in linea con i temi del Maker Faire, l'innovazione tecnologica in ogni campo. Sono presentate inoltre delle recenti innovazioni sia nel campo editoriale che nella filiera territoriale del libro, grazie alle rete Librerie di Roma.

Scuola: I.I.S. Vittorio Bachelet Nome Gruppo: HighVoltage
Un tavolo diviso in sei corsie. Il soggetto dovrà ordinare dei blocchi in ordine logico. Utile per l’educazione e l’integrazione.
A20 (pav. 5) -
IIS Vittorio Bachelet - Oggiono (LC)
2019

Lumi Industries - Davide Marin
la prima stampante 3d stereolitografica per smartphones,che usa resina a luce visibile, a basso costo,open source e fai da te. Un must per i makers!
F36 (pav. 8) -
Lumi Industries - Davide Marin
2019

Giorgio Marcatili
Il progetto è relativo ad una macchina CNC professionale a 3 assi di grandi dimensioni in scatola di montaggio. Le peculiarità sono la facilità di trasporto, di montaggio e di gestione. La macchina offre tutte le peculiarità di un prodotto industriale a costi contenuti ed accessibili.

Il progetto è stato realizzato nel corso di Cyber-Physical Systems, gli autori sono: Federica Pascucci, Sara Acquaviva, Elena Bernardini, Matteo Castellani, Gianmarco Frangini, Filippo Magri, Giulia Perri, Jie Tan.
MAESTRO è una pattumiera intelligente, capace di riconoscere i rifiuti e smaltirli correttamente utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale
D34 (pav. 7) -
Università degli Studi Roma Tre
2019

Pierfrancesco Panunzi
Finalmente potrete fare incredibili effetti magici con poca spesa e tanta inventiva usando Arduino e App Inventor (Android).

Classe 4A e classe 3B dell'IIS "Marconi Pieralisi" di Jesi
Questo cubo di Rubik si risolve da solo, possiede sei motori, ed è controllato via Bluetooth da un portatile.
D46 (pav. 5) -
IIS Marconi Pieralisi - Jesi (AN)
2019

MAITECH Advanced Machinery
Macchine Taglio Laser, Stampanti 3D, Stampanti UV, Stampanti Tessili, Frese CNC

Francesco Re
"Manutenzione 4.0 per dott Robot" è un sistema di manutenzione evoluto a servizio di un robot chirurgico innovativo sviluppato dalla start up Valuebiotech .
B10 (pav. 6) -
ITS 4.0
2019

Michele Seraglio
MASTERGROOVE: esplorazione e didattica del basso elettrico

Bill Vorn
Mega Hysterical Machine è un robot autonomo sospeso che fa parte di un'installazione su larga scala di arte robotica.

Annamaria STELLARI, Paolo Walter ANTONIOLI, Tiziana M.P. CATTANEO - CREA.IT Milano e Treviglio
Mini essiccatore e disidratatore solare per la trasformazione alimentare, dotato di sensoristica nel vicino infrarosso (NIR), telecamera e tecnologia Arduino per il controllo dei parametri fisici di processo.
C23 (pav. 3) -
CREA
2019

Gruppo Mindgames della classe 4^Arob ITIS Delpozzo, Cuneo
MindGames vuole utilizzare un caschetto elettroencefalografico di tipologia commerciale e a basso costo per far interagire i player con due diversi videogiochi!
D28 (pav. 5) -
ITIS Delpozzo - Cuneo (CN)
2019

E. Canessa, L. Tenze
Carosello di immagini stereoscopiche, storiche o prese in tempo reale, convertite in ologrammi usando il nostro programa Morpholo, funzionante su Raspi 4, per generare e vedere uno scenario 3D con un minimo di inputs e senza il supporto di occhiali.
C3 (pav. 7) -
E. Canessa, L. Tenze
2019

Michele Seraglio e Matteo Maddalozzo
"Mowi Cage", gabbia a led per dj

Findazione ITS Servizi alle Imprese
Assistente virtuale per la scelta dei vini e la creazione di esperienze di degustazione immersive
C18 (pav. 6) -
ITS 4.0
2019

Smarted
La MultiActivityBoard permette di apprendere utilizzando la multisensorialità, applicando le Tangible User Interfaces
E5 (pav. 7) -
Istc Cnr - Smarted
2019

Enzo Cimino / FabLabRoma/InnovationGym
MusicFabLab, un'iniziativa che nasce nel FabLab della Fondazione Mondo Digitale per avvicinare il mondo della musica a quello del making. Alla Maker Faire un'installazione interattiva, composta da piante e sensori Arduino, riprodurrà suoni e darà vita a una performance collettiva.
D5 (pav. 7) -
Fondazione Mondo Digitale
2019

I.I.S.S. "BARTOLO" & "AGAPE" di Pachino (SR)
Technology for disadvantaged people: how the robot NAO makes a group of young people with disabilities work side by side with a group of high school students.
D12 (pav. 5) -
IISS BARTOLO & AGAPE - Pachino (SR)
2019

New generation Collaborative Robotic Technologies for Improving Productivity and Workers' Well-being
Dr. Arash Ajoudani
Il nostro obiettivo consiste nel creare una piattaforma robotica mobile intelligente che possa riconfigurarsi per differenti utilizzi e scenari e inoltre adattarsi contemporanemanete sia al compito che deve eseguire, sia alle necessità e stato fisico della controparte umana.
C27 (pav. 9) -
Istituto Italiano di Tecnologia
2019

Niklas Sallali
NightmareV2 è un ragno robot da 3kg di metallo composto da 26 servomotori intelligenti, diversi tipi di sensori tra cui una telecamera 3D e un potente computer di bordo per la navigazione autonoma.
H17 (pav. 6) -
Valerio N., Niklas S., Matteo B., Giacomo T., Michele C.
2019

NomadZ RoboCup Team
Il team NomadZ dell'ETH di Zurigo è un team di RoboCup@Soccer. Partecipa alla competizione dal 2016.
A21 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

RobotCare Team
Sistema di IOT per il supporto agli anziani, formato da dispositivi che interagiscono tra loro: kobuki, tablet, arduino,raspberry e kinect
D18 (pav. 5) -
ISIS Guido Tassinari - Pozzuoli (NA)
2019

ITS 4.0 - Fondazione ITS Kennedy Pordenone
Applicazione di tecnologie di visione artificiale per strategie di marketing 4.0 attraverso la rilevazione dei pattern di percorso e di acquisto dei clienti all'interno di punti ventita della GDO (ipermercati, centri commerciali).

Department of Excellence in Biotechnology , Chemistry and Pharmacy
New drugs and innovative energy thanks to sunlight and Rhodopsin protein
D10 (pav. 7) -
Università di Siena
2019

ODESSA Consortium
ODESSA (Obstacle DEtection Sensor for Surveillance on Aircraft) un sistema di rilevamento ostacoli flessibile, economico ed affidabile.
E16 (pav. 7) -
Interconsulting S.r.l. & ODESSA Consortium
2019

Antonio Norelli
Un'intelligenza artificiale che ha imparato a giocare ad Othello partendo da zero.
A2 (pav. 7) -
Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
2019

Antonio Grillo, Carlo Colella, Salvatore Di Benedetto, Stefano Russo
Una board unica che ospita tutti i componenti per il controllo di tutte le parti di piccole macchine CNC

OPEN-EYES srl
Non farti omologare dal tuo videocitofono! OPEN-EYES, se ti serve...si può fare
E44 (pav. 8) -
OPEN-EYES
2019

Valerio Campari e Andrea Marenghi
L'hardware per la rivoluzione 4.0. questo sistema permette ai maker di portare i propri progetti, costruzioni, su un livello professionale.
F45 (pav. 8) -
Valerio Campari e Andrea Marenghi
2019

Manuel Cavallin
“ORBITA” vince il 6° Concorso “Design e Creatività” promosso da Roson & Coccolo arredamenti e BibanArt by Ivan Pressi, che aveva per tema la creazione di un portabiti e un portaombrelli.

Silvio Scena
Strumento musicale smontabile. Ogni singolo modulo (1 ottava, 12 tasti dinamici) può essere usato singolarmente in modalità stand-alone oppure insieme ad altri andando a comporre una tastiera di pianoforte completa. Lo stesso oggetto quindi può essere utilizzato per il lavoro in studio, dove il musicista utilizza 1 o 2 ottave, o per le esibizioni live, dove si utilizzano 7/8 ottave. La modularità dello strumento ne riduce l’ingombro, e quindi ne favorisce la trasportabilità.

EasyEM: M. Bulgarelli, W. Falzoni, G. Angelini
"amABLE il pantalone per te". Vestirsi è diventato semplice per tutti. Abbigliamento inclusivo che unisce tecnologia & fashion design.
EASYEM abbigliamento inclusivo che unisce Tecnologia & Design
2019

Carlo Sciuto, Pierluigi Buttiglieri, Giuseppe Patanè, Marco Sciuto
Park Smart, usando le telecamere già esistenti per la City Security e i propri algoritmi di AI su IoT, identifica gli stalli liberi bordo strada e tramite App indirizza gli automobilisti al parcheggio, permette il pagamento e controlla l'evasione incrementando gli introiti dei gestori di almeno il 30%.
A34 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

Lino Strangis
Sculture modellate in vr e stampate in 3D, opera di realtà virtuale, musica elettronica sperimentale dal vivo e altro...
D17 (pav. 3) -
Pasqualino (detto Lino) Strangis
2019

VAHA - Virtual Architetture Handicraft Art
Centinaia di progettisti dall’Italia e dal mondo, decine di aziende, makerspace e fablab per Pattern Your Life, il progetto di molteplici pattern come tasselli di un mosaico in costruzione per la rivoluzione digitale nella fabbricazione.
E20 (pav. 8) -
VAHA
2019

Daniele Leandri, Beppe Pennesi, Ambra Pascarella, Guido Leandri
realizziamo vari oggetti utilizzando materie prime ricavate da materiali di scarto attraverso tecniche semplici di riciclo "home made"
F11 (pav. 3) -
Daniele Leandri, Beppe Pennesi, Ambra Pascarella, Guido Leandri
2019

F38 (pav. 8) -
Per Salkowitsch
2019

Nicoletta Assiè e Martina Manno
prendendo ispirazione dalla natura riciclo creativamente contenitori di plastica realizzando lampade, accessori e bijoux
F3 (pav. 3) -
Nicoletta Assiè e Martina Manno
2019

Andrea Rastelli, Graziano Pepe Muzzurru, Mina Spasenovski, Mattia Yuri Messina
Modello di 5 metri realizzato in stampa 3D di un mosasauro con interazioni in realtà aumentata
F39 (pav. 8) -
Andrea Rastelli,Graziano P.Muzzurru,M.Spasenovski,M.Y.Messina
2019

Sol Bekic
Plonat Atek è un gioco visualizzato su oscilloscopio, in cui il suono e la grafica sono la stessa cosa.

Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro
Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro, con l'obiettivo di diffondere la cultura del digitale tra le PMI del territorio, promu …
- 3D printing
- 3D scanning
- Arduino
- Art
- Artisans & New Craft
- Biology
- Crowdfunding
- Cultural Heritage
- Drones
- Education
- Energy & Sustainability
- Fabrication
- Fashion & Wearables
- Food & Agriculture
- Games
- Hacks
- Home Automation
- Internet of Things
- Kids & Education
- Music & Sound
- Open Source
- Recycling & Upcycling
- Robotics
- Science
- Steam Punk
- Wellness & Healthcare
A18 (pav. 7) -
Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro
2019

Quasar Progetto srl
Quasar Institute for Advanced Design è il primo centro per l'Apprendimento Esponenziale™, dove le nuove intelligenze creative si incontrano con le migliori e …
E1 (pav. 7) -
Quasar Progetto srl
2019

Alessandro Giannì
Una scultura sogna se stessa. Il tempo si sgancia dall’inganno della percezione e collassa. L’attimo non è più un frammento infinitesimale che contribuisce a definire lo scorrere del tempo, ma universo a parte, con delle regole differenti e alcune vibrazioni non visibili all’occhio umano.

Artist: Joaquín Fargas. Design and realization: Elia Gasparolo
Rabdomante cattura acqua per il riutilizzo e colma il divario tra fantasia e realtà. Una proposta utopica che potrebbe essere realizzata.
Glaciator è un'installazione artistica collocata in Antartide, composta da due robot. La loro missione è di aiutare e accelerare il processo di formazione del ghiaccio sui ghiacciai.
E14 (pav. 3) -
Artist: Joaquín Fargas. Design and realization: Elia Gasparolo
2019

Tatsuya Kaneko, Tetsuya Asai, and Hiroshi Momose (Hokkaido University)
Verranno esposti un acceleratori riconfigurabili AI per Arduino e per i sistemi AI, di nuovo sviluppo. Tutti potranno toccarli e divertirsi.
B21 (pav. 8) -
Hiroshi MOMOSE
2019

Regione Campania - Sviluppo Campania SpA
Sviluppo Campania Spa è la società in-house della Regione Campania che opera dal 2011 a sostegno dello sviluppo della competitività del territorio c …
H21 (pav. 3) -
Regione Campania - Sviluppo Campania SpA
2019

Regione Lazio
La Regione Lazio a Maker Faire 2019
La Regione Lazio partecipa anche quest’anno a Maker Faire, per far conoscere tutte le iniziative in favore di maker, cr …
A2 (pav. 8) -
Regione Lazio
2019

Restart / Laura Bernard, Marco Lucino, Paolo Sancamillo
Collettivo artistico incentrato su artigianato e riciclo. Oltre alla creazione di oggetti svolge attività divulgativa attraverso corsi e laboratori.
F2 (pav. 3) -
Restart - REcycle STore ARTs & crafts
2019

Reason out Factory
Retro e Tool è un prototipo di retrofit che permette di convertire utensili agricoli motorizzati su stelo in strumenti elettrici.
A9 (pav. 3) -
Reason out Factory
2019

RevoLù Art
Diamo una nuova vita ai materiali di scarto creando gioielli fatti a mano e oggetti di eco-design

Ri-ciclabile di Anna e Vale
Riciclare per noi significa recuperare materiali di scarto, dare loro una seconda vita e trasformarli in accessori unici e fashion
F7 (pav. 3) -
Ri-ciclabile di Anna e Vale
2019

CTU - Czech Technical University in Prague (Czech Republic), BUT - Brno University of Technology (Czech Republic), DFKI - German Research Center for Artificial Intelligence (Germany), ZeMA - Zentrum für Mechatronik und Automatisierungstechnik (Germany).
RICAIP è un Centro di Ricerca e Innovazione sulla Produzione Industriale Avanzata che introduce un approccio completamente nuovo nella produzione industriale collegando virtualmente banchi di prova tramite gemelli digitali.
C40 (pav. 9) -
Czech Technical University in Prague, CIIRC CTU
2019

Leone Francesca
Riciclo di camere d'aria di biciclette a cui ridare nuova "vita", creando gioielli e accessori fatti a mano.

riscarti festival
Una micro esposizione di autoproduzioni e opere ecosostenibili.
in mostra Glomoire, PlasticArt, Alberto Sabellico, BackBO

Riscarti Fest
Riscarti fest (expo, performance e laboratori) riutilizza i materiali obsoleti o ciò che viene considerato scarto, per riaccendere l'intelligenza ecologica, ridisegnare l’idea di inutile e di avanzo, offrire momenti di socialità, intrattenimento e crescita attraverso le arti. Riciclare non costa niente, è questione di cultura!
B1 (pav. 3) -
Riscarti Fest
2019

Tiziana Monterisi Architetto
RiceHouse produce materiali edili, 100% naturali, derivati degli scarti del riso e promuove l'economia circolare "dal chicco alla casa".
A6 (pav. 3) -
RiceHouse
2019

Fondazione Mondo Digitale
Road to RomeCup2020 esalta il lavoro dei giovani che sviluppano prototipi originali per gare internazionali e sfide lanciate dagli atenei
A17 (pav. 9) -
Fondazione Mondo Digitale
2019

Classe V A EE ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO " RITA LEVI MONTALCINI" ARGENTA (FE)
Il dispositivo è impiegabile sia come supporto riabilitativo sia per restituire funzionalità a un arto che ha perso completamente la sua forza. Questo esoscheletro, ha la funzione di riabilitatore-abilitatore utilizzabile da chi lo indossa in completa autonomia.
D10 (pav. 5) -
IIS Rita Levi Montalcini - Argenta (FE)
2019

Electromaker
The Robot Disco Helmet is a 3D printable project with integrated NeoPixel lights!

Alessandro Freddi, Emanuele Frontoni, Sauro Longhi, Adriano Mancini, Andrea Monteriù, David Scaradozzi.
Ricerca e sviluppo di soluzioni robotiche presso Università Politecnica delle Marche
C41 (pav. 9) -
Università Politecnica delle Marche
2019

FDG Robotic Rehabilitation Group
A model of the implementation of Robotics in clinical practice coordinated by the FDG Center in Rome.
B27 (pav. 9) -
FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS - IRCCS
2019

MathWorks Academia
Programming and controlling robots with MATLAB and Simulink for education, teaching and research purposes.

Free University of Bozen-Bolzano
Ricerca sulla robotica presso la Libera Università di Bolzano

Sergio Subrizi & Acme System
Rotala è un banchetto fresa avanzato per la lavorazione del legno, accoppiato ad un pannello touch screen progettato della Acme Systems chiamato "CM3 Panel", basato sulla scheda Raspberry Pi CM3, che funge da Visualizzatore di quote digitale ed attuatore di posizione.
Il pannello di controllo "Rotala Panel" è un progetto Open Source adattabile a svariate tipologie di altri progetti che necessitano di un visualizzatore di quote ed un attuatore di posizione.
F14 (pav. 8) -
Sergio Subrizi & Acme System
2019

Liberini Giorgio
Questo progetto mira ad aiutare i fotografi a vendere foto durante eventi sportivi e non.

Classe 4 M IIS Alberto Castigliano, Asti
Sabrota bag è una borsa trasformabile grazie ai manici scorrevoli da shopper a zaino, totalmente realizzata riciclando materiali di scarto
A12 (pav. 5) -
IIS A. Castigliano - Asti (AT)
2019

Marco Simonetti
Abitare Possibile: le nuove tecnologie della vita.. un supporto alle autonomie domestiche
Marco Simonetti
2019

Weedea
Secure Shelter è un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture basato su intelligenza artificiale e algoritmi di machine learning.

Media Integration and Communication Center - Alberto Del Bimbo, Claudio Baecchi, Marco Bertini, Andrea Ferracani, Lorenzo Seidenari, Tiberio Uricchio
SeeForMe. Un compagno intelligente che ti accompagna nel mondo dell'arte.
A8 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

TecnoSeta srl
Seta: antico mestiere futuro. Innovazione e tecnologia per produrre il filo di seta ad economia circolare e "made in Italy".
F13 (pav. 3) -
TecnoSeta srl
2019

WASP
Cibo, casa, salute, energia, lavoro, arte e cultura. Shamballa risponde ai bisogni di base dell'uomo attraverso la fabbricazione digitale.

Olha Ivchenko
Quasi tutto può essere fatto con della lana nelle tue mani. Queste tecniche non hanno sprechi, gli oggetti di lana possono essere rifatti molte volte.

Gaya Fior, Enrique Canessa, Carlo Fonda, Marco Baruzzo, Sara Sossi, Erika Ronchin, Fabio Bensi
Un schermo flessibile ottenuto combinando quasi 400 pixel a LED RGB singolarmente indirizzabili, capace di una varietà di effetti grafici. Lo schermo, autocostruibile e di basso costo, in un futuro sviluppo sarà munito di un sensore Kinect che consentirà di rilevare con precisione un oggetto o una persona in piedi davanti ad esso: questo permetterà interessanti applicazioni interattive sia ludiche che educative.

Alessio Coco AR+
Silence Box è una seduta realizzata in acciaio verniciato a polvere, con un top in legno bahia
E' un elemento luminoso creato per un ambiente esterno ma anche interno.

Josè Angelino / Simone Pappalardo
L'intervento di Josè Angelino e Simone Pappalardo si concretizza in una installazione sonora composta da più elementi che ricreano un sistema che tende all'auto organizzazione. Tale sistema è composto da alcune installazioni sonore indipendenti che interagiscono fortemente l'una con l'altra. Ogni installazione modifica i propri parametri, cercando un punto di equilibrio instabile e provvisorio, rispondendo alle sollecitazioni degli altri elementi del sistema e cercando di adattarsi alle eventuali perturbazioni del contesto in cui l’installazione è inserita.
Questo genera una forma musicale in continuo divenire in cui si fondono diversi meccanismi di generazione del suono, producendo un vocabolario di timbri elettromeccanici in continua trasformazione.

FPV@IPLAB - University of Catania (Main Contact: Prof. Giovanni Maria Farinella)
Videos and demos on the research activities performed by the Image Processing Laboratory (IPLAB) at the University of Catania related to Wearable Artificial Vision Systems.

Alessio Morale & Officine Robotiche
Un potente robot rover autonomo basato su tecnologie open source, sviluppato come piattaforma di apprendimento.
A24 (pav. 9) -
Officine Robotiche
2019

Pier Alfeo
Performance sonora itinerante basata sull'assimilazione di dati in tempo reale dall'analisi del paesaggio sonoro alla traduzione in arte sonora.

ITS Tonito Emiliani - Faenza (RA)
Funzione, innovazione e design.
Un vaso in ceramica auto-irrigante.
Forme e texture realizzate in 3D e una esclusiva decorazione artistica.
B4 (pav. 6) -
ITS 4.0
2019

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY, INDIRIZZO PER L'INDUSTRIA MECC. E AERO.
Sviluppo di modelli innovativi di packaging, per la garanzia della tracciabilità, la corretta informazione al consumatore dal punto di vista alimentare, la sostenibilità e il design for all, attraverso l'utilizzo della realtà aumentata.

Lab RoCoCo@DIAG - Sapienza University of Rome
Interazione sociale con robot intelligenti
C46 (pav. 9) -
Lab RoCoCo, Dipartimento DIAG - Sapienza Università di Roma
2019

Matteo Nasini
A small set will be set up in the space where a collection of mineral stones will be photographed. Through the acquisition of minerals, the resulting images will be digitally processed and translated into polyphonic frequencies of different duration determined by the arrangement of the stones in space and different lighting conditions.

4 AM Liceo Statale "A. Manzoni" di Latina
Esibizione di prodotti innovativi nell'ambito della musica, che sfruttano le tecnologie del FabLab e della fotonica
D15 (pav. 5) -
Liceo Statale A. Manzoni - Latina (LT)
2019

Ennio Picarelli - IBM
IBM is leading an Open Source project merged into the Watson OpenScale which aims to detect Bias within ML models.

SPQR Team - Prof. Daniele Nardi
SPQR Team è la squadra di robot calciatori del DIAG (Sapienza) che partecipa ai mondiali RoboCup. Il team è composto da 5 robot umanoidi.

Paolo Orsini, Natalia Kalinska, Diego Di Fabio, Lisa Tedeschini, Eliana Esposito, Emanuela Migliozzi.
Realizzazione di oggettistica e gadget Steampunk e non realizzati a mano o con l'aiuto di progettazione elettronica e macchine a controllo numerico.
H17 (pav. 3) -
P.Orsini, N.Kalinska, D.Di Fabio, L.Tedeschini, E.Esposito, E.Migliozzi.
2019

STMicroelectronics S.r.l
L'Intelligenza Artificiale puo' essere eseguita su Microcontrollori a 32-bit, grazie a un esclusivo tool di conversione e ottimizzazione sviluppato da ST.

Emiliano Rosatelli
8QUATTRO produce accessori moda artigianali partendo da pagine originali di riviste d'epoca trattate con resine naturali e pelle. Tutti i prodotti sono unici

Aura Satz
Una scultura sonora che utilizza il principio di un pendolo e una vernice a circuito elettronico, generando ritmi ripetitivi con disegni graduali.

Marzia Grammatico
Creo scatole di pasticceria tradizionale e cake design, complementi d'arredo quasi reali, grazie allo studio creativo sul riuso dei materiali.

Giang Hoang Nguyen curated by Re:Humanism
The Fall is the first place winner of the Re:Humanism Art Prize and is composed of two complementary sections: a performance and an installation.

Richard Garet
The Four Horsemen è un'installazione che utilizza il testo del Libro dell'Apocalisse per la didascalia digitalizzata in pellicola di celluloide 16mm fatta a mano.

Antonio D'Onofrio e Luca Cimaroli
Modulor è una architettura cinetica di 4 moduli uguali con meccanismi, leve e bracci che si apre e chiude in sincrono
E23 (pav. 8) -
Fablab Architettura Sapienza
2019

Steampact Project
Un laboratorio Steampunk interattivo, con oggettistica e complementi d'arredo artigianali che sembrano usciti da un racconto di Jules Verne.

Carlo BISAGLIA, Elia PREMOLI, Stefano BASILE
L'attività consiste nell'uso di sensori di pressione applicati ad un sedile per cabine di trattore agricolo. Il progetto è di CREA-IT. Il sistema di acquisizione, costituito da due tappeti dotati di più di 1000 sensori, permette di avere una mappa delle pressioni esercitate dal corpo dell'operatore sulla seduta e sullo schienale del sedile. Attualmente è utilizzato in progetti sperimentali per la valutazione del comfort del sedile, sia in fase diagnostica che progettuale.
La mappa a falsi colori ottenuta in tempo reale dai sensori e proiettata ad uno schermo, permette l'intercettazione di zone del corpo che ricevono eccessive pressioni o le cui pressioni permangono per tempi prolungati.
C26 (pav. 3) -
CREA
2019

Carlo Caloro
Una piccola radice per una pianta nello spazio, una grande radice per la flora terrestre

Donato Piccolo (engineering project Niklas Sallai e Marcello Mangione
Un'auto è capovolta come un insetto e possiede gambe d'acciaio che si muovono coordinate dal movimento delle tartarughe.

Telespazio/e-GEOS
L’Intelligenza Artificiale ci aiuta a trovare i migliori dati satellitari nel giusto momento per ottenerne il massimo del valore.

LU.PA
Device for collecting and sending obsolete objects on holiday. Give your object a better future, keep LU.PA’s artwork with you.
B11 (pav. 5) -
LU.PA
2019

Sovrintendenza Capitolina di Roma, Zetema, GSNET ITALIA, INGLOBE TECHNOLOGIES
Progettare esperienze immersive per siti culturali all’aperto

Xenia Progetti srl, IMC Service srl, CUTGANA-Università di Catania
VEDI esalta l'esperienza di visita dei Beni Culturali e fornisce uno strumento di gestione ai manager delle strutture.

ENEA - Laboratorio di robotica IDRA
Swarm di robot sottomarini a basso costo. La sorveglianza, la pulizia e la protezione delle infrastrutture sommerse sono i target principali di questo progetto che trova applicazione anche nella protezione dai cambiamenti climatici

Tamara Neubauer (ANA chron.)
Il marchio viennese ANA chron. trasforma libri vecchi e consumati dal tempo, in borse e borsellini unici, realizzati a mano.
F18 (pav. 3) -
Tamara Neubauer (ANA chron.)
2019

Hisar Schools 2019, 2021
Visualizer mira a combinare arte, musica e tecnologia con servomotori rotanti per creare forme di oggetti solidi che rileva.
A11 (pav. 5) -
Hisar School - Turkey
2019

Viviana Pisanelli
Le mie opere sono realizzate rispettando l'ambiente che ci circonda, riproducendo animali, piante e soggetti fantasy
H15 (pav. 3) -
Viviana Pisanelli
2019

A-Book
I sensori aptici consentono di percepire le sensazioni tattili al contatto con gli ologrammi mostrati IinVR/AR.
H9 (pav. 6) -
VR-Perception
2019

Antonio Pallotti, Emanuela Tagliente, Leandro Lucangeli
Tute sensoriali per la cinematica umana, calzini sensorizzati per la posturologia, fasce elettroencefalografiche ed elettromiografiche per la sicurezza sul lavoro
A34 (pav. 7) -
Technoscience San Raffaele
2019

ITS Angelo Rizzoli & MakeMark company
Traccia le tue abitudini sia alimentari che fisiche e migliora la tua salute grazie a W4Y: l’intelligenza artificiale al tuo servizio