Espositori 2019


Categoria "makers"



Medaarch s.r.l. s.t.p
Il CAD è un polo d’eccellenza per la formazione e la consulenza sui temi dell’innovazione, unico luogo in Italia dedicato al rilancio delle attività artigianali

Roberto Colucci
Come nel lontano 1890, possiamo produrre del buon gelato a casa nostra, usando la salamoia.
  D3 (pav. 3) - Roberto Colucci
 2019

David Massaroni e Liberati Simone
Da anni la Climax lavora nel settore della didattica , dell’istruzione e dell’elaborazione di laboratori adatti agli studenti di ogni ordine e grado. Abbiamo sempre dato molta importanza alla metodologia di insegnamento e siamo soliti optare per le soluzioni più innovative che cerchino di stimolare nello studente la curiosità e che siano al contempo capaci di mostrare il fascino della Scienza.
  B20 (pav. 7) - Climax s.c.a r.l.
 2019

3DLine
Realizziamo la tua stampante 3D su misura!
  E42 (pav. 8) - 3DLine
 2019

Daniele Paesani
Analizzatore automatizzato miniaturizzato di parametri chimici delle acque che utilizza componenti opto-fluidici realizzati tramite stereolitografia. Le applicazioni includono il monitoraggio ambientale, l'automazione di sistemi idroponici/acquaponici e il controllo di processi industriali

Alex Braga, i professori Francesco Riganti Fulginei e Antonino Laudani dell' Università di Roma Tre
A-MINT, realizzata da Alex Braga e dai professori Francesco Riganti Fulginei e Antonino Laudani dell' Università di Roma Tre è un software di intelligenza artificiale elastico e versatile che opera in tempo reale con il musicista e per il musicista per consentirgli di sviluppare creatività infinite. A-MINT, nella sua versione Experience, sarà presente come istallazione “testabile” alla prossima Maker Faire Rome 2019.
  B33 (pav. 9) - Alex Braga, i professori Francesco Riganti Fulginei e Antonino Laudani dell' Università di Roma Tre
 2019

Massimo Barbaro, Paolo Meloni, Matteo Soccol, Antonio Perra, Silvia Loddo
ACUADORI è una piattaforma di sensori distribuiti, senza fili per il monitoraggio remoto dello stato idrico di un vigneto.
  D14 (pav. 3) - EOLAB - Università di Cagliari
 2019

Estro technologies s.r.l.
Maestro, un mondo che parla all'utente.

AgriBioM
Un ingente ammontare di rifiuti plastici agricoli invade il pianeta. Le plastiche di origine petrolifera assumono particolare importanza dal punto di vista ambientale, le quali spesso non procedono verso un razionale processo di trattamento, raccolta, smaltimento e/o recupero. Un’alternativa ecologica è rappresentata dal nostro bio-spray, una soluzione acquosa a base di polisaccaridi, che genera una geo-membrana protettiva a copertura del suolo, che dopo aver svolto la sua funzione, si trasforma in biomassa, acqua, metano o anidride carbonica.

AGRO CAMERA
  C11 (pav. 3) - AGRO CAMERA
 2019

Isabella Pisano, Elena Ciani
Lo studio di nuove "value chains” applicate ai sottoprodotti del settore agroindustriale rappresenta un approccio innovativo di miglioramento della sostenibilità ambientale e sociale dei processi industriali.

Alberto Bigazzi e gli studenti del Plinio.
Comprendere il controllo del traffico aereo costruendo una stazione portatile che riceve dati dagli aeromobili tramite Software Defined Radio.
  D28 (pav. 7) - Alberto Bigazzi
 2019

Astra Tech&Design
Piantana lineare a forma di lampadina a bulbo. La stick led è attivabile anche tramite App per dispositivi mobili.

Giuseppe Massaria, Antonio Idà
ALAN-2 è un Robot cingolato per usi militari.Ha il GPS,supporta l’apprendimento automatico,la navigazione autonoma e la funzione NAV con la quale è possibile dare una missione.Il sistema ROS unito ad una Rete Neurale forniscono l’accesso all’A.I.E' corredato di una Stazione di Ricarica Smart(custom).

Albicchiere Team: Massimo Mearini, Diego Pepini, Emanuele Pangrazi, Luigi Palumbo.
Il tuo vino preferito alla temperatura perfetta sempre come se appena aperto. Finalmente puoi gustarti un buon calice di vino senza sprechi.
  D4 (pav. 3) - albicchiere
 2019

Matteo Francavilla, Mauro Marone, Paolo Marasco, Massimo Monteleone
Conversione di un refluo (digestato liquido) in terreno di coltura per la produzione di microalghe e conversione della biomass in prodotti di elevato valore
  A2 (pav. 3) - STAR*Facility Centre - University of Foggia
 2019

Associazione Medici di Famiglia per l'Ambiente di Frosinone e Provincia - FabLab Frosinone APS
Ancler®: monitoraggio atmosferico in tempo reale, semplice ed economico. Un progetto etico a salvaguardia della salute e dell’ambiente, contro l’inquinamento.

Odoardo Savo - Stefano Palone
Antifurto portatile con batterie ricaricabili che produce un suono di allarme quando qualsiasi porta e finestra viene aperta nella vostra stanza o appartamento.
  E37 (pav. 8) - NewLab Design
 2019

British Interplanetary Society
Diverse attività pratiche progettate per introdurre le missioni lunari Apollo in modo divertente e coinvolgente.

Mercato Circolare
un tavolo con il materiale illustrativo delle attività di Mercato Circolare, possibilità per i visitatori di attivare percorsi interattivi di gamification sull'economia circolare, possibilità di seguire in video la conferenza spettacolo: "Blue Revolution"
  B8 (pav. 3) - Mercato Circolare
 2019

Raffaele Settanni, Danila Chiapperini
ApuliaKundi si occupa di ricerca sulle microalghe, produce SpirulinaK biologica, naturale, pura e Made in Italy, promuove la divulgazione scientifica.

AGILEWARE
Come gli strumenti di fabbricazione digitale, associati alla passione e l'iniziativa di persone volenterose, possono far rivivere l’atmosfera anni 80.
  E6 (pav. 6) - AgileWare
 2019

Una Quantum Inc
Portare le tecnologie di fabbricazione digitale all'interno della gestione del patrimonio artistico e culturale

Arma dei Carabinieri
  B20 (pav. 3) - Arma dei Carabinieri
 2019

Fabrizio D'Eramo
ART-HOUSE CANDLE: creazione di opere di design in cera, realizzate a mano con antiche tecniche tradizionali e innovativi strumenti tecnologici

Antonella Isopi e Massimo Marconi
ARTE E CUOIO: decorazione del cuoio attraverso tecniche di incisione e bassorilievo.
  H14 (pav. 3) - Antonella Isopi e Massimo Marconi
 2019

Ask Me Anything
  Ask Me Anything
 2019

Associazione Scienza Divertente Roma
  Kids! Stage (pav. 5) - Associazione Scienza Divertente Roma
 2019

Unione Astrofili Italiani
AstroMakers del passato: come misurare la Terra e il tempo senza batterie, senza pc e senza internet
  C6 (pav. 7) - Unione Astrofili Italiani
 2019

Unione Astrofili Italiani
Autocostruzione, passione e conoscenze astronomiche al servizio della divulgazione inclusiva dell’astronomia, perché tutti hanno il diritto di “vedere le stelle”

Unione Astrofili Italiani
In questo progetto vengono presentate le linee guida per la progettazione e la costruzione di un piccolo osservatorio astronomico personale
  C6 (pav. 7) - Unione Astrofili Italiani
 2019

Stefano Tamascelli
AudGam introduce un nuovo approccio che utilizza suoni 3D, immagini e tecniche di gamification per supportare le persone con perdita uditiva.
  A11 (pav. 6) - Stefano Tamascelli
 2019

Audiolino Team
Una nuova scheda DSP con effetti audio pronti all'uso controllabili via MIDI.
  H20 (pav. 6) - Audiolino
 2019

Odoardo Savo - Stefano Palone
Videocamera autotracking a 360°
  E37 (pav. 8) - NewLab Design
 2019

Massimiliano Aiazzi
Automodello in legno con propulsione ad elastico utilizzando un “Ingranaggio a lanterna” di Leonardo da Vinci. Realizzato totalmente a mano con 100% di legno di recupero.
  F41 (pav. 8) - Massimiliano Aiazzi
 2019

Dott. Francesco Maria Bucarelli, Dott. Giacomo Peroni, Dott.ssa Cristiana Cireddu
Per “aglio nero” si intende un prodotto trasformato ottenuto per trattamento termico prolungato delle reste di aglio fresco.
  C12 (pav. 3) - FOSAN
 2019

Massimiliano Aiazzi
Realizzazione di tre musicisti, un Pianista, un Batterista e un Contrabbassista che muovono gli arti suonando gli strumenti grazie a una serie di ingranaggi, camme e fili.
  F41 (pav. 8) - Massimiliano Aiazzi
 2019

Swati Soharia Studio
Arte sostenibile dove i rifiuti non sono visti come rifiuti.

Sara Castria, Lorenzo Rattalino, Alessia Remondino, Roberto Romanazzo, Giada Zanti, Giulia Lamarca, Federico Chiumento (Tutor), Gaia Marchetti (Tutor)
Un'invenzione che permette alle persone in sedia a rotelle di trasportare neonati.
  A16 (pav. 6) - Hackability, Associazione Senza Fine di Lucro
 2019

Michele Turco
"Alberto Marzaioli" Balance Bike - Una bici in legno per bambini dai 2 ai 6 anni, che consente loro di sviluppare equilibrio e abilità motorie. Il progetto non ha scopi commerciali ed è stato sviluppato per scopi scientifici / educativi ( Ciclo Fab Academy 2019). Il progetto può essere scaricato gratuitamente e replicato in qualsiasi altra parte del mondo ( Archivio FabCloud).
  E21 (pav. 8) - Kromlabòro - Caserta FabLab
 2019

My Frame FPV
Ballast, il drone in grado di volare per lunghe distanze grazie all' elevata durata di volo dovuta alla sua geometria "slim" e all'ottimizzazione della forma e del peso.
  D39 (pav. 5) - My Frame FPV
 2019

Classe terza A e Terza B primaria Borgonuovo Biella 3
Insieme di applicazioni e strumenti realizzati con bambini di 8 anni per aiutare persone con gravi disabilità.
  A5 (pav. 6) - Istituto Comprensivo Biella Tre
 2019

Walter Setti, Monica Gori
Nuove soluzioni tecnologiche per l’apprendimento della matematica nelle scuole primarie e per l’allenamento delle abilità cognitive
  E6 (pav. 7) - Istituto Italiano di Tecnologia
 2019

Valerio Nappi
Un generatore di veri numeri casuali basato su Arduino alimentato a banane.
  H17 (pav. 6) - Valerio N., Niklas S., Matteo B., Giacomo T., Michele C.
 2019

IIS GAE AULENTI - Biella (Gruppo ENT)
Robot albero, in grado di proteggere le piante e parlare con le stesse.

Basket
  G7 (pav. 6) - Basket
 2019

Paolo Zappatore
Soluzione per la mobilità è la capacità a muoversi autonomamente in ambienti familiari e sconosciuti con la massima sicurezza ed il minimo sforzo.
  A26 (pav. 6) - Paolo Zappatore
 2019

Paolo Mirabelli
Voliera 10m x 10m che permetterà a due piloti di FPV Race di insegnare le tecniche del volo ai neofiti direttamente sul campo.
  Drone Swarm (pav. 5) - Paolo Mirabelli
 2019

BenMaker
  BenMaker
 2019

Daniele Valentini, Vincenzo Mulone, Leonardo Mascarino
Una Turbina Eolica di 400 Watt che puoi portare con te ovunque. Leggera, facile da assemblare ed efficiente.
  A3 (pav. 3) - D. Valentini, V. Mulone, L. Mascarino, R. Vendetti
 2019

BiciClope
  G10 (pav. 6) - BiciClope
 2019

Smart Mobility Solutions S.r.l.
BikerTop®: la prima copertura mobile per biciclette. Un sistema innovativo che permette di muoversi in bicicletta al riparo dalla pioggia e dalle intemperie.
  H10 (pav. 6) - Smart Mobility Solutions S.r.l.
 2019

BIOVOICES, Biobridges, STAR-ProBio, LIFT, EuBioNet
Il BIOECONOMY Village ha l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica, migliorare la conoscenza sui prodotti di origine rinnovabile e promuovere le applicazioni e i benefici della Bioeconomia, dell’economia circolare e della sostenibilità, favorendo il dialogo, il confronto e la condivisione tra il grande pubblico ed i rappresentanti di università, centri di ricerca, progetti, aziende, associazioni e start-up.

Simone Cardillo, Vincenzo Gerardi, Emiliano Sacchetti, Alessandro Del Signore, Riccardo Placitelli, Lorenzo Conti, Davide Fiore.
NANO© di BioPile è un dispositivo di accrescimento idroponico da interno in grado, grazie ad una tecnologia brevettata, di crescere autonomamente vari tipi di vegetali, ricicla e depura aria ed acqua.

Prof. Antonio ZUORRO
Bioraffinerie 4.0 per dimostrare in pratica come trasformare i rifiuti agroindustriali in prodotti a valore aggiunto, quali cosmetici e nutraceutici. La bioeconomia inizia da un approccio circolare nel settore food.

Black Brain Robotics Inventor.
The black brain creative robotics mechanism project.
  D2 (pav. 6) - Inventor felix
 2019

ILIANA MORELLI
Boboto promuove la pedagogia Montessori attraverso la produzione di materiali con le nuove tecnologie, e il coding e il concetto di cittadinanza digitale attraverso workshop che incoraggino l'uso attivo e consapevole delle nuove tecnologie.

MARCO BARUZZO, CARLO FONDA, SARA SOSSI, GAYA FIOR, ERIKA RONCHIN, ENRIQUE CANESSA
Il simulatore di Bora, tramite l'utilizzo di tre potenti soffiatori a motore elettrico (del tipo normalmente impiegato per le strutture gonfiabili di grandi dimensioni), produce un forte flusso d'aria che viene regolato tramite Arduino ed alcuni sensori, in modo da ricreare l'effetto del vento triestino e delle sue raffiche, con la possibilità di selezionare fra "Bora chiara" e "Bora scura" (e cioè mista a pioggia). Il tutto è inserito all'interno di una struttura che riproduce un tipico elemento paesaggistico della città, e la Bora esce da una finestra dello stesso.
  B13 (pav. 3) - ICTP SciFabLab - Trieste
 2019

Michelangelo Bornò, Franco Ferrini
Braccio robotico, con sei (6) gradi di libertà ed articolazioni senza gioco.
  F46 (pav. 8) - Michele & Franco
 2019

Desolving Studio
C.F. Lampade è un progetto di lampade sviluppate in collaborazione con l'azienda Antrox. La collezione comprende modelli diversi, che variano dalla ricerca estetica all'uso più concentrato di meccanismi dinamici.
  D14 (pav. 6) - Desolving Studio
 2019

AGILEWARE
Crea anche tu il tuo contatore analogico vintage con un aspetto social!

Pierluigi Zerbini
Camillia è una "Hack" della lampada "Lampan" di IKEA. La modifica le permette di diventare una lampada RGB con la particolarità, oltre alle funzioni più classiche, di poter cambiare il colore della luce emessa per renderla omogenea al colore del piano su cui è appoggiata.
  B24 (pav. 8) - Pierluigi Zerbini & Andrea Orazi
 2019

cristiana luisa marconcini, rita audino, giorgia pietraforte e valentina pietraforte
il ns. progetto consiste nell'utilizzare materiale di scarto e riciclarlo,utilizziamo prodotti di stoffa, camice , lenzuoli , tende, federe ect...... reinventando altri prodotti di utilizzo quotidiano
  F5 (pav. 3) - C.L. Marconcini, R. Audino, G. Pietraforte e V. Pietraforte
 2019

Rachele Invernizzi
L’attività produttiva consiste nella lavorazione delle paglie di canapa raccolte dalle filiere per essere trasformate nelle due parti costituenti: il canapulo (parte interna legnosa) e la fibra tecnica (corta) che verranno impiegate per diverse applicazioni industriali. Il nostro obiettivo è quello di rilanciare la filiera agricola e industriale della canapa sul territorio italiano ed in particolar nel meridione, creando una grande opportunità per i giovani agricoltori e imprenditori che, invece di dover lasciare le meravigliose regioni del Sud Italia in cerca di lavoro, possono realizzare qualcosa di concreto e innovativo nella loro terra.

ANDREA BELLI, ALEXIA, DAVIDE, FILIPPO
Un prototipo di carrello sali scale elettrico brevettato semplice ed economico capace anche di trasportare persone
  F40 (pav. 8) - ANDREA BELLI, ALEXIA, DAVIDE, FILIPPO
 2019

PhD Ing. Fabrizio Granieri e Pasquale Fusiello
La carrozzella multiuso è pronta! Consente il trasferimento dalla carrozzella al letto, all’autovettura, al wc, ecc.
  A21 (pav. 6) - PhD Ing. Fabrizio Granieri, Pasquale Fusiello
 2019

Stefano Sensi
Un modo nuovo per muoversi nei terreni più impervi con la nuova carrozzina elettrica a cingoli Groove Monster by Stefano Sensi
  B25 (pav. 7) - Stefano Sensi
 2019

Corrado Costa, Simone Vasta, Francesca Antonucci, Francesco Tocci
Centraline LoRa basate su tecnologia open source per l'irrigazione di precisione e la trafficabilità in campo da remoto
  C25 (pav. 3) - CREA
 2019

Ovidiu Sandru
Chargie è un dispositivo USB che interrompe il degrado della batteria del telefono limitando automaticamente la ricarica del telefono mentre tu dormi.
  A12 (pav. 3) - Lighty Electronics
 2019

Giorgia Pontetti
CHEF, una Vertical Farm idroponica innovativa, compatta, sterile, completamente computerizzata, per coltivazioni sane e pulite a Km0.
  C1 (pav. 3) - G & A Engineering - Giorgia Pontetti
 2019

Gruppo Chicken Counter
Esplorare insieme ai bambini il mondo dei numeri e la bellezza della matematica, stimolando emozioni e interesse, tramite una sfida tra due avversari che si sfideranno in livelli sempre più diffcili e complessi.
  B13 (pav. 6) - Gruppo Chicken Counter
 2019

ELENA LUZI
Chokkino è il primo cacao espresso, la bevanda funzionale per gustare cacao in purezza, la perfetta alternativa al caffè!

CICERO DIH LAZIO
CICERO DIH LAZIO è il Digital Innovation Hub del Lazio che affianca le PMI nel loro processo di trasformazione digitale CICERO DIH LAZIO è una società …
  E28 (pav. 8) - CICERO DIH LAZIO
 2019

Daniele Dell'Orco / Flavia Lombardi
Cacao Crudo è un nuovo modo di produrre e gustare il cioccolato. È ricerca di piacere e di metodi produttivi che, rispetto alle lavorazioni tradizionali, preservino al meglio le preziosissime qualità del cacao e degli altri ingredienti utilizzati. Cacao Crudo è la filiera che vogliamo.
  C17 (pav. 3) - CACAO CRUDO
 2019

Circuito Fit
  G8 (pav. 6) - Circuito Fit
 2019

Bernardo Monechi, Enrico Ubaldi, Vittorio Loreto
Citychrone is an interactive experience that allows common citizens to explore and design public transport scenarios.

Cleep Team
Cleep è una fotocamera da 13 MP che si può indossare come un bracciale, ti permette di scattare foto e video direttamente dal polso facilmente e a mani libere. Il grandangolo da 150 gradi permette di scattare foto senza l'utilizzo di uno schermo invece l'accelerometro integrato riconosce i movimenti a permette a Cleep di attivarsi automaticamente. Le foto vengono salvate nella memoria interna e condivise sullo smartphone attraverso il Bluetooth e il Wi-Fi grazia all'apposita applicazione. - Meno di 500 caratteri (Cleep inoltre traccia l'attività fisica durante il giorno e riceve notifiche di vibrazione dallo smartphone per chiamate, messaggi e promemoria. )
  H22 (pav. 6) - Cleep Wearable
 2019

Codemotion team
Codemotion Kids! è il punto di riferimento per l’educazione tecnologica di bambini e ragazzi in Italia. La sede principale della Scuola di Tecnologia e Creatività è a Roma dove si svolgono Laboratori Annuali, Sabato Tech ed AdaLabs, nei quali i giovani partecipanti usano coding, robotica, elettronica e design per creare e dare vita alle loro idee. Vieni a scoprire la nostre attività 2019-2020!
  B12 (pav. 5) - Codemotion Desk
 2019

Prof. GUENDALINA GRAFFINGNA
Coinvolgere i pazienti nella gestione della loro salute e del loro benessere: la PHE-S (Patient Health Engagement Scale) e le sue possibili applicazioni nell'era della salute digitale
  A15 (pav. 7) - Università Cattolica del Sacro Cuore
 2019

Odoardo Savo - Stefano Palone
Controllo accensione/spegnimento luci da lunga distanza per automazione casa
  E37 (pav. 8) - NewLab Design
 2019

Fabio Musmeci
Sistema di sensori, basati su Arduino, per il monitoraggio di compostatori elettromeccanici

Prof. Paola Battilani
Comprendere la natura per ottenere cibo più sano
  A15 (pav. 7) - Università Cattolica del Sacro Cuore
 2019

AETERE'S - Andrea Amato, Roberto Amato, Roberto Zucchelli
La tecnologia AEtere’s lavora sulla condensazione del progressivo aumento dell’utilizzo di tecnologie elettroniche ad alta frequenza che stanno inquinando la rete elettrica, generando un nuovo tipo di inquinamento elettromagnetico definito Dirty Electricity.

Consortium GARR
  Consortium GARR
 2019

Associazione Promozione Sociale SalvaiCiclistiRoma
Un dispositivo economico per quantificare i flussi di ciclisti, pedoni e corridori lungo una ciclabile. Uno strumento in mano ai cittadini per rivendicare i propri diritti.
  E9 (pav. 3) - Gatti della www.ReginaCiclarum.it
 2019

Giancarlo Pellis
Il progetto mira ad avere uno strumento di controllo per mantenere in equilibrio un esoscheletro durante la flesso-estensione degli arti inferiori.

Fabio Sannino
Cover artigianali in legno. Incise a laser e dipinte esclusivamente a mano
  H16 (pav. 3) - Fabio Sannino
 2019

Cubbit | M.Moschettini, S.Onofri, A.Cillario, L.Posani
Ricicliamo l’internet che sprechiamo per creare un cloud sicuro & ecologico, gratis per gli utenti!
  E8 (pav. 8) - Cubbit | M.Moschettini, S.Onofri, A.Cillario, L.Posani
 2019

Scuola di Ingegneria Aerospaziale
Simulatore di microgravità e campo magnetico per la verifica sperimentale di sistemi di determinazione e controllo d’assetto per CubeSat.
  E24 (pav. 7) - Scuola di Ingegneria Aerospaziale
 2019

Daniele Loddo & FabLab Ostia
Cucciamatic si occupa della gestione del nostro cane ed è in grado di: -Fornire al cane la giusta quantità di acqua e cibo, negli orari stabiliti dal padrone; -Controllare l'animale con una webcam via Internet; -Fornire un luogo di riposo con la giusta temperatura al cane.
  D19 (pav. 7) - Daniele Loddo & FabLab Ostia
 2019

Riverview High School, Science 10, Physics 12
Studenti progettano, saldano e stampano luci in 3D e le distribuiscono a studenti che vivono in condizioni di povertà di luce. @TeachSDG Istruzione ed energia.

Silvio Potente Luca Potente
CYCLED trasforma l'unico componente che inquina in una bicicletta: Il Copertone.

Valerio Miceli
The project provides a revolutionary and concrete solution to the problem of wastewater in the dairy supply chain for production bioplastic.

Annamaria Bevivino
SIMBA - INNOVAZIONE SOSTENIBILE DELL'APPLICAZIONE DEL MICROBIOMA NEL SISTEMA ALIMENTARE

Katelab. Anna Zaniboni, Marina Bonsi, Pamela Sambri, Francesco Gurioli
Katelab si occupa di indagare i bisogni, progettare, prototipizzare e realizzare arredi collaboranti che possano fungere da elementi riabilitanti

DANIELE CATOZZELLA
  DANIELE CATOZZELLA
 2019

Timothy Frégeau, Elena Panciroli, Oriane Anita Rainero, Giorgio Ratti, Natali Ristovska
DaviDo è uno strumento musicale che permette ai bambini con disabilità motorie di imparare, produrre e suonare musica con altre persone.
  A3 (pav. 6) - T. Frégeau, E. Panciroli, O. A. Rainero, G. Ratti, N. Ristovska
 2019

Elio Romano, Alex Filisetti, Annamaria Stellari
Questo progetto si inserisce in un più ampio progetto di ricerca che riguarda l’Agricoltura di precisione e, cioè, quell’insieme di tecniche che consente di ridurre l’utilizzo di input in agricoltura (acqua, concimi, prodotti fitosanitari, manodopera, lavorazioni, ecc.) aumentando nel contempo le rese grazie a sistemi intelligenti che, monitorando le condizioni ambientali, forniscono informazioni e allarmi precoci agli agricoltori che saranno in grado di intervenire sempre più efficacemente e in modo mirato, abbandonando gradualmente gli schemi rigidi del passato.

Marco Baruzzo, Carlo Fonda, Sara Sossi, Gaya Fior, Erika Ronchin, Enrique Canessa
Questa "Camera a Nebbia" fai-da-te permette di vedere a occhio nudo una miriade di tracce di particelle elementari come elettroni, protoni, muoni.
  B13 (pav. 3) - ICTP SciFabLab - Trieste
 2019

Raz:beri Design
Fai da solo le tue scarpe.
  D36 (pav. 5) - Raz:beri Design
 2019

Alkemy Lab
DreAm/r è un’installazione interattiva sul tema dei bio materiali, fruibile come esperienza immersiva in Realtà Aumentata e IoT.

Maksym Ukhanov
Droppity it’s a WiFi IoT box with bunch of plant sensors and water pump for automatic plant caring.

Joan nadal
E3bot è un robot istruttivo, ecologico ed evolutivo per imparare la robotica e l'ecologia in modo divertente.

alexandru bernea , mauro manco , team crazy mind
controller 32bit per stampanti 3d entrylevel con funzionalità wifi e firmware Marlin!
  F37 (pav. 8) - Alexandru bernea , Mauro Manco , team crazy mind
 2019

EasyEM: M. Bulgarelli, W. Falzoni, G. Angelini
Vestirsi è diventato semplice per tutti. Abbigliamento inclusivo che unisce tecnologia & fashion design.

Crické
Crické sviluppa snack a base di farina di grillo –sani, gustosi e altamente sostenibili. Il primo prodotto disponibile sul mercato sono i Cricket Crackers, croccanti cracker ad alto contenuto di proteine complete. Un modo unico per apprezzare i benefici nutrizionali e ambientali degli insetti e rimanerne piacevolmente soddisfatti.
  D8 (pav. 3) - Crické
 2019

Nicola Rossi, Fabio Roveti
e•fló un braccialetto dalla tecnologia invisibile, con avviso allontanamento bimbi!! Grazie ad una leggera vibrazione.
  H2 (pav. 6) - Nicola Rossi ,Fabio Roveti
 2019

CRISALIDE DESIGN SPACE
E’ culla-zaino, nata da un progetto di design sociale, per consentire a mamme e bambini in fuga da bombardamenti o da calamità naturali

Elaisian
Elaisian, il primo sistema di agricoltura di precisione verticale in olivicoltura

Luca Brighenti
Electronic Swim Trainer è una strip led indirizzabile utilizzata dai nuotatori per allenarsi al meglio.
  H26 (pav. 6) - Luca Brighenti
 2019

M2D Srl
M2D sta portando l'eccellenza, la qualità e le caratteristiche uniche della mozzarella fresca italiana in ogni angolo della terra.
  C15 (pav. 3) - M2D Srl
 2019

Team EmotionWear: Sara Savian, Alessadra Trestini, Mauro Alfieri
Emotionwear è una collezione fashion tech realizzata con le tecnologie digitali del fablab, i cui wearable esprimono le emozioni dell’indossatore.
  H4 (pav. 6) - Team EmotionWear: Sara Savian, Alessadra Trestini, Mauro Alfieri
 2019

Giovanni di Dio Bruno
Erwhi Hedgehog è il più piccolo robot mobile open source basato su SLAM e Machine Learning.
  A24 (pav. 9) - Officine Robotiche
 2019

Alessandro Cammerata, Roberto Mortaro, Luigi Benedetti, Simone Figorilli, Paolo Menesatti
Sistema di essiccazione della pasta con l’uso esclusivo di energia solare gestito in remoto da tecnologia IoT.

Loris Ferro, Luigi Cabaletti, Vladimir Bellomi
Ev.tre Innovativo carica batterie per auto elettriche con controllo dinamico della corrente erogata in funzione deil consumi dei carichi domestici in real time. EV.tre regola la corrente assorbita dall'auto in modo tale da non superre mai la massima potenza erogabile dal contatore e il conseguente intervento dell'interruttore magnetotermico- Ev.tre garantisce così una carica sicura e ottimizzata.
  E5 (pav. 3) - www.evstore.it
 2019

Walter Stor
Con Evolving Virtual Room, entri nei dipinti e nelle opere d'arte di ogni epoca , sculture e reperti inamovibili si materializzo e diventano interattivi in mezzo alla sala.
  Sala Hortensia - Walter Stor - Ideatore e fondatore del gruppo di ricerca indipendente Evolving
 2019

Team: Idealizer: Weslley Lioba Caldas Coordinator: José Gleisson da Costa Germano Advisor: Sandro Costa Mesquita Researcher: Tiago Diógenes de Araújo
Il progetto consiste in occhiali per ipovedenti con l'obiettivo di aiutare gli spostamenti dell'utente, garantendo una migliore indipendenza.
  A4 (pav. 6) - Pixels Escola de Design e Tecnologia
 2019

Credits Jie Zhang, Architect and General Manager at Pelli Clarke Pelli Architects​  Raffi Tchakerian, Assistant Professor at Dubai Institute of Design and Innovation (DIDI) Sayjel Vijay Patel, Assistant Professor at Dubai Institute of Design and Innova
Eyemotion interpreta le emozioni delle espressioni facciali delle persone come nuovi fattori ambientali che si manifestano attraverso un'esposizione mutevole di colore e forma come corollari di uno spettro di stati psicologici, come rinforzo o intervento.
  C17 (pav. 7) - Dubai Institute of Design and Innovation
 2019

Michele Turco
Il FabTrolley è una valigia rivolta a un viaggiatore abituale, amante della natura e dei viaggi all'aria aperta. È adatto anche per i professionisti che viaggiano frequentemente e che non vogliono rinunciare a un letto morbido per riposarsi qualche ora in aeroporto, in attesa del prossimo volo
  E21 (pav. 8) - Kromlabòro - Caserta FabLab
 2019

Fabrizio Di Vittorio
Controller VGA, Mouse PS/2 e Keyboard PS/2, Libreria Grafica, Game Engine, terminale ANSI/VT per ESP32
  E27 (pav. 8) - Fabrizio Di Vittorio
 2019

Officine Innesto
Fablab for Kids nasce nel 2012 con l’intento di avvicinare i più giovani alla tecnologia e alla scienza, con un’attenzione particolare all†…
  H10 (pav. 3) - Officine Innesto
 2019

Associazione Verona FabLab
Il FabVan è un laboratorio sperimentale mobile per l’innovazione sociale al servizio della comunità territoriale.

Pierluigi Zerbini
I comuni fanali posteriori per auto utilizzano aree definite per le varie visualizzazioni, in questo progetto con l'utilizzo di elementi luminosi multicromatici le varie aree di un faro possono assumere qualunque colore, ottimizzandone l'utilizzo.
  B24 (pav. 8) - Pierluigi Zerbini & Andrea Orazi
 2019

Fondazione Mondo Digitale
Fashion Digital Night è l’iniziativa, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale del settore moda e sviluppare nuove competenze e profili professionali tra i giovani.

uno@uno differenziata
uno@uno fa della semplicità e del “fastidio zero” la propria strada maestra. La raccolta differenziata facile facile. Ai cittadini viene assegnato un codice personale, riportato anche su apposite etichette adesive, diversamente colorate a seconda della tipologia di rifiuto. Apponendo l’etichetta giusta su un comune sacchetto si avrà una corretta differenziata e si fruirà degli sconti in bolletta . uno@uno può essere applicato anche utilizzando i vecchi cassonetti stradali, senza alcun nuovo investimento e senza nuovi costi liberando i cittadini da fastidiosi calendari settimanali . Nei comuni uno@uno la spesa per la gestione dei rifiuti diminuisce, sia per l’amministrazione che per quelle delle famiglie.
  B15 (pav. 3) - unoaduno differenziata
 2019

Marco Faimali, Nicoletta Nesto, Fantina Madricardo, Fedra Francocci
Soluzioni sostenibili per un mare sano e libero dalla plastica
  B9 (pav. 3) - Nicoletta Nesto, Fedra Francocci, Martina Pierdomenico, Giulio Pellini
 2019

Federica Caruso, Serpil Erdönmez, Lara Ferruccio, Martina Spinelli, Marco Bencivenga
Un paio di guanti che consentono ai bambini con discalculia di apprendere, capire e memorizzare la matematica, in particolare le tabelline.
  B1 (pav. 6) - F. Caruso, S. Erdönmez, L. Ferruccio, M. Spinelli, M. Bencivenga
 2019

FIDAL
  G9 (pav. 6) - FIDAL
 2019

Michele Scaramuzzi, Francesco Lemma
Con FindmyBike troverai la tua bici tra tante altre. Una luce ed un suono ti condurranno alla tua bici.
  E6 (pav. 3) - Michele Scaramuzzi, Francesco Lemma
 2019

Carmelo Fallauto
Ricaricabile e con varie sorgenti luminose, Flare è il miglior gadget tascabile multifunzione per vivere in sicurezza la città.

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno per quattro giocatori contemporaneamente, con ingranaggi di Leonardo da Vinci realizzato a mano.
  F41 (pav. 8) - Massimiliano Aiazzi
 2019

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".
  F41 (pav. 8) - Massimiliano Aiazzi
 2019

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".
  F41 (pav. 8) - Massimiliano Aiazzi
 2019

Massimiliano Aiazzi
Flipper meccanico in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".
  F41 (pav. 8) - Massimiliano Aiazzi
 2019

Flywallet SRL
Con un unico dispositivo: pagamenti, documenti di riconoscimento e abbonamenti non sono mai stati così semplici.

Pellegrino Cucciniello
Sculture sfaccettate ottenute da materiali 2D. Animali piccoli da costruire e grandi come la Giraffa alta 2 metri.

Freeble (by Lockless)
Freeble è una piattaforma di mobile advertising che permette di portare ogni giorno nuovi clienti nelle attività commerciali
  C20 (pav. 3) - Freeble - Vinci, Scopri, Scegli
 2019

Nicole Nobili, Marco de Vellis, Fulvio Petti, Gianmarco valletta
Trasmettiamo la conoscenza per lo spazio in una maniera mai vista prima
  C1 (pav. 7) - N. Nobili, M. de Vellis, F. Petti, G. Valletta
 2019

Jan Thar
La comunità dei maker di Aquisgrana presenta alcuni dei suoi progetti, ad es. illuminare l'arte, fatto con LED e laser, stampante 3D ecc., oltre ad alcuni progetti utili per le persone con disabilità.
  E22 (pav. 8) - Personal Photonics and Freie Maker
 2019

Stefano Maccagnani - Andrea Amato
Indicatore tempo-temperatura per il monitoraggio della Catena del freddo. Realizzato con sostanze utilizzate in campo alimentare e farmaceutico.

Alessio Corno
Piccolo Veicolo Elettrico da Competizione, adatto per tutti bambini e ragazzi
  D37 (pav. 5) - Alessio Corno
 2019

Antonio Di Giovanni
Funghi Espresso è una startup innovativa, che produce funghi freschi in modo sostenibile e naturale, utilizzando il fondo di caffè proveniente dai bar e dai ristoranti del territorio come substrato per la coltivazione. Oltre alla produzione di funghi freschi, Funghi Espresso è specializzata nella produzione di substrato pronto per la coltivazione di funghi (kit). Inoltre Funghi Espresso è promotore di progetti educativi per le scuole, workshop e corsi di formazione per chi intende replicare il nostro modello.

Gabbia Calcio
  G4 (pav. 6) - Gabbia Calcio
 2019

Gianluca Ciuffreda, Alessandro De luca
Impariamo divertendoci, costruendo dispositivi intelligenti, utili e funzionanti ! Schede elettroniche programmabili da assemblare, con schemi, componenti ed istruzioni in modo che gli utenti possano divertirsi mentre imparano l'elettronica.

Samuele D'Angelo, Francesco Brocca, Vittorio Ludovico Viero
Gemini è una scheda controllo motori DC per applicazioni che richiedono un controllo a velocità costante
  E9 (pav. 8) - Samuele D'Angelo, Francesco Brocca, Vittorio Ludovico Viero
 2019

Jocelyn Grace Pericotti, Tommaso Formica, Marco Diliberto, Alessandro Belotti
Geometria è guardare il mondo con gli occhi di un bambino
  A37 (pav. 7) - J. G. Pericotti, T. Formica, M. Diliberto, A. Belotti
 2019

Fabio Casciabanca
Germano Manbot è un animatrone anchorman che vuole sperimentare espressioni facciali e movimento
  B35 (pav. 9) - Fabio Casciabanca
 2019

giada migliore
  giada migliore
 2019

Amy Beaulisch
Il Giant Breadboard ha lo scopo di acquisire conoscenze e consapevolezza sui principi e fatti elettronici di base e di formare le abilità nella prototipazione del breadboard in modo giocoso.

Salvatore Pepe, Mariangela Pepe, Marco Capani
Graffiti for Smart City nasce dell’idea di installare mosaici intelligenti nelle più grandi città del mondo.
  A7 (pav. 3) - Graffiti For Smart City
 2019

Emanuele Della Volpe
Sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative multifunzionali attraverso l’utilizzo di robot ed automi aerei, terrestri e marini interconnessi.

Valerio Joe Utzeri; Anisa Ribani; Samuele Bovo
GRIFFA controlla il DNA degli alimenti proteggendo i consumatori dalle frodi e aiutare i produttori a valorizzare i loro prodotti.
  D16 (pav. 3) - Valerio Joe Utzeri; Anisa Ribani; Samuele Bovo
 2019

FabFactory S.R.L.
Freeddom Gundam - The Big Printing - La stampa 3D in grande formato, non realizziamo solo "pupazetti"
  E5 (pav. 8) - FabFactory S.R.L.
 2019

Rithema
H.e.r.a. è un manto stradale modulare metallico alimentato elettricamente, in grado di ridurre del 90% l’inquinamento nei centri urbani.
  E12 (pav. 3) - Rithema
 2019

Francesco Rodighiero (Tutor), Ludovico Russo (Sviluppo Software ed Elettronica), Alessio Crivelli (progettazione 3D e Hardware), Teo Bistoni (Supporto programmazione), Daniela Meroni (Organizzazione, supporto sviluppo e collaudo), Rossella Indaco (Support
Una mappa tattile dell'Italia presenta dei pulsanti per ogni regione. Alla pressione dei pulsanti, vengono riprodotte delle tracce audio che descrivono vari aspetti della regione.
  A16 (pav. 6) - Hackability, Associazione Senza Fine di Lucro
 2019

STEAM Atelier
HAELLO è un progetto di open innovation dedicato alla tecnologie wearable nelle discipline artistiche che prevedono l’uso del corpo e dei dati, fisici e biologici, da esso prodotti.

Thanos Tziatzioulis
Hand of Rob è una mano robotizzata stampata in 3D che imita il movimento della mano umana con il guanto wireless. La mano robotica è controllata attraverso Arduino e programmata in linguaggio C ++.
  B4 (pav. 5) - Thanos Tziatzioulis
 2019

Manuel Dadda, Stefano Picco, Andrea Zoli
Drone utilizzato in caso di terremoto, scatta foto ad edifici, mostra probabilità di trovare persone sepolte grazie ad intelligenza artificiale.
  A1 (pav. 9) - Manuel Dadda, Stefano Picco, Andrea Zoli
 2019

Spazio Geco
L'Hi Tech mirror è uno specchio sul quale puoi mostrare, oltre al riflesso, tutto ciò che vuoi!
  F5 (pav. 8) - Spazio Geco
 2019

Niccolò Calandri, Riccardo Balzaretti
Hive-Tech è un innovativo sistema di monitoraggio IoT-IA per alveari.

ACMECUBO SRL
Nel contesto dell’industria 4.0 HOLO è un sistema olografico innovativo e interattivo per modelli virtuali 3D.

Fondazione Mondo Digitale
Il progetto europeo Holomakers avvicina gli studenti delle scuole superiori allo studio delle materie STEM, grazie a nuove metodologie di insegnamento, come la creazione di ologrammi e l'elaborazione di immagini virtuali.
  D5 (pav. 7) - Fondazione Mondo Digitale
 2019

Laboratorio Biotecnologie - Divisione Biotecnologie e Agroindustria ENEA
Prototipo di coltivazione idroponica verticale per la produzione di microverdure fuori suolo

Roberto Ricci - Biosearch Ambiente S.r.l., Prof. Alessandro Piccolo - Università Federico II di Napoli
Produzione di Acidi Umici a partire dal Compost derivante dai rifiuti organici e loro impiego nel Biorisanamento e in agricoltura

Camillo Piscitelli
HURBA è il primo vero scooter elettrico d'Italia con batteria estraibile. HURBA ha anche brevettato un'innovativa batteria che si ricarica in 12 minuti e dura 120 anni.
  E4 (pav. 3) - Camillo Piscitelli
 2019

Giorgio Bernardini, Alberto Conte, Luca De Ponti, Tommaso Pa
Hydrocarbot permette di depurare l'acqua dalle sostanze oleose(olio, gasolio, benzina...) rendendoli riutilizzabili.

ADI Lazio
I scream for Gelato - storie italiane di Food Design - una proposta di progetti selezionati nell’Adi Design Index insieme a 14 innovativi gusti di Gelato realizzati con la collaborazione di Agro Camere Lazio
  G6 (pav. 3) - ADI Lazio
 2019

TELEX COLLECTOR GROUP
Il mondo delle Telescriventi e del servizio TELEX com’era ieri e come è stato riportato in vita oggi nell’era di Internet. E' possibile "chattare" con una Telescrivente degli anni '50 in un network di collezionisti attorno al mondo, oppure "perforare" un testo su nastro perforato o scrivere una mail alla telescrivente.
  E5 (pav. 6) - TELEX COLLECTOR GROUP
 2019

Andrea Mullineris
Rendere il Mondo un Posto Migliore Rendere il mondo un posto migliore grazie alla Creatività e alla Comunicazione
  B10 (pav. 3) - iGreen Gadgets
 2019

Emiliano gatti, Gianluca Meola
Il primo kit di robotica educativa su Leonardo da Vinci, un kit per apprendere in chiave tecnologica la storia e le invenzioni di Leonardo, allenando la logica e sviluppando capacità di problem solving nei bambini.
  F4 (pav. 8) - Italmaker
 2019

Distori Heritage – UNIVPM
Disseminazione e tutela del Partimonio Culturale tramite perfetti Facsimili e Mixed Reality: la nuova sfida della Documentazione Digitale.
  F6 (pav. 6) - Distori Heritage @ Università Politecnica delle Marche
 2019

Associazione Creanatura - Wps multimedia
IL DISCENSORE DELLA TERRA Il Discensore della Terra è uno spettacolo multimediale in full dome di Storia Naturale e Geologia. La compagnia di viaggi fantastici Volvola, il capitano e tutto il suo equipaggio accompagneranno i passeggeri in un viaggio didattico fino al centro della Terra. Un viaggio nell’Underground 0, un veicolo discensore, in grado di attraversare gli strati del pianeta per spingersi fino al centro della Terra e molto oltre.
  H11 (pav. 3) - Associazione Creanatura - Wps multimedia
 2019

antonio idà
Siamo uno dei produttori del cibo del futuro cominciando dalle alghe come ingredienti che utilizziamo nelle ricette tradizionali
  D5 (pav. 3) - antonio idà
 2019

OpenDot Fab Lab
Co-design per la salute e la cura: un metodo per supportare i professionisti a innovare l'healthcare grazie a tecnologie e processi inclusivi
  A24 (pav. 6) - OpenDot Fab Lab
 2019

Tecnopolo S.p.A.
Il Sistema dei Tecnopoli di Roma offre alle imprese, medie, piccole e grandi, e alle start up in fase di avvio e crescita, spazi attrezzati per realizzare attività ad alto contenuto tecnologico e innovativo, per la progettazione e la realizzazione di nuove idee, nuovi prodotti e servizi, in un ambiente fortemente orientato alla collaborazione e al networking.
  D20 (pav. 7) - Tecnopolo
 2019

HeretiX Technology
Presenteremo prodotti per il controllo degli scenari luminosi architetturali tramite controller e fari wifi, il tutto gestito da una nostra app dedicata
  F8 (pav. 6) - HeretiX Technology
 2019

Marta Salvatore, Leonardo Baglioni, Mario Baioli
Gioco di prospettiva al riallineamento dello schizzo della cupola dall'affresco originale di Andrea Pozzo in confronto alla ricostruzione 3D
  E23 (pav. 8) - Fablab Architettura Sapienza
 2019

Pallottino F, Figorilli S, Menesatti P, Scarfone A.
Impianti pilota basati sulla tecnologia RIMS (Recirculating Infusion Mash Systems) e gestione pid della temperatura per ricerca e sviluppo nella filiera della birra e dei distillati.

Elena Colombo
Strumenti per facilitare il lavoro e la fruizione dei prodotti in una sala da the gestita da persone con disabilità realizzati a partire da un approccio "Human Centered"

Loic De Buck
Industruino fa da ponte tra il mondo dei makers e l'automazione industriale.

E-Repair S.r.l.
Rigenerazione elettronica industriale: La Circular Economy permette di abbattere i tempi ed i costi del fermo impianto.
  B7 (pav. 3) - E-Repair S.r.l.
 2019

Raffaele Ferrante, CEO. Daniele Bianchi, CTO. Marco Mannisi CPO.
Plantari su misura personalizzati e di alta qualità ad un prezzo competitivo utilizzando l’IoT e la stampa 3D

Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (ARSIAL), Ente di diritto pubblico, strumentale della Regione, istituito nel 1995 (LL.RR. 2/95 e 15/2003, aggiornate al luglio 2014, L.R. 7/14).
Tutela delle risorse autoctone animali e vegetali a rischio di erosione genetica attraverso la L.R. n. 15/2000 gestita da Arsial
  C10 (pav. 3) - Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio - ARSIAL
 2019

Centro di ricerca CREA Alimenti e Nutrizione
I ricercatori del Centro di Ricerca CREA Alimenti e Nutrizione daranno consigli sull’importanza di un’alimentazione varia ed equilibrata

Emanuele Paolucci
La tecnologia innovativa Mag Spark produce energia elettrica sfruttando basse pressioni utilizzando vettori gassosi Green Mag Spark si rende efficace nell’abbattimento dei costi con nuovi concetti di costruzione e adeguamento di impianti già esistenti nel settore Green di impianti già conosciuti Inoltre l’alta affidabilità della tecnologia Mag Spark rende i costi di manutenzione intangibili

Giovanni Mannara
Inseguitore Solare Arduino, un progetto rapido ed efficiente per la salvaguardia dell’ambiente.Solar tracker non solo è facile da usare ma è anche poco costoso.

Maria Buoncristiano, Luciano Florio e Donato Manta
Il progetto ha lo scopo di divulgare e promuovere il Braille facendolo diventare patrimonio di tutti i bambini
  A7 (pav. 6) - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS - Potenza
 2019

Eugenio Sabatella e Massimo Marini
Monitoraggio delle infrastrutture critiche e rilevamento terremoti con impiego di tecnologie IoT.
  E6 (pav. 8) - PROESYS
 2019

Proskurina Iryna
Dal 2010 il mio lavoro è quello di creare gioielli e accessori steampunk.

ivan paduano
La riabilitazione attraverso la giocoleria sfruttando le più avanzate tecnologie
  A12 (pav. 6) - ivan paduano
 2019

Keiron
  G11 (pav. 6) - Keiron
 2019

Fondazione Mondo Digitale
Kit:Cut è un ambizioso progetto di ricerca della Fondazione Mondo Digitale rivolto al mondo del'educazione e della formazione. L’idea è di proporre modelli personalizzabili che il formatore può arricchire di volta in volta. Dai file per la personalizzazione di strumenti didattici multidisciplinari ai file per arredi funzionali e intelligenti nella scuola.

KOBA
Zaino eco-compatibile ed alla moda per la vita di tutti i giorni
  F16 (pav. 3) - KOBA
 2019

Bernardo Monechi, Enrico Ubaldi, Vittorio Loreto
Kreyon City is an interactive and collaborative experience in which participants build sustainable cities with LEGO bricks.

Giovanni Mannara
Questo progetto è una casa domotica in miniatura... Non è una normale casa domotica ma bensì è una casa innovativa che punta al futuro infatti è anche ecosostenibile.

Millepiani - Anna Grossi Giardiniera Paesaggista - L'Altro Abitare Architettura Sostenibile - Wildnest Bioarchitettura e Feng Shui
A Millepiani Coworking c’è - Casa Sana- un’area open- per esplorare nuovi strumenti, movimenti, orientamenti per la creazione di città e tecnologie umano-centriche. A Maker Faire sperimentiamo la progettazione sostenibile, con utilizzo di materiali ecologici e innovativi, tecnologie per il risparmio energetico e la creazione di ambienti di vita che favoriscono il benessere fisico e psicologico.

Massimiliano Aiazzi
Gioco in legno (con 90% di legno di recupero) realizzato totalmente a mano con ingranaggi "Leonardiani".
  F41 (pav. 8) - Massimiliano Aiazzi
 2019

Domenico Formenton
minimum è un sistema per automazione domotica completo, economico, di facile impiego e di semplicissima installazione

Massimiliano Aiazzi
“La Giostra dei Sette” è un gioco di sfida tra due giocatori i quali, a turno, devono portare le proprie pedine, con l'aiuto di un carrello, dalla propria postazione fino a quella dell'avversario.
  F41 (pav. 8) - Massimiliano Aiazzi
 2019

La Mela Reintegrata
  B17 (pav. 3) - La Mela Reintegrata
 2019

06Scienza - Edoardo Bianchini, Federico Baglioni, Flavia Cappelloni, Arianna Campitelli, Beatrice Calabrò, Riccardo Schiavi, Ilaria Zappitelli, Martina Fustolo, Simona Pascucci.
Laboratori scientifici interattivi di fisica, chimica, biologia, ecologia per adulti e bambini mediante esperimenti scientifici, utilizzo di visori 3D, microscopi e molto altro.

Marco Verducci e Patrizia Danese
LACTOSOLUTION è un integratore di enzima lattasi 15.000 FCC che aiuta gli intolleranti al lattosio a mangiare qualsiasi cosa vogliano.
  A6 (pav. 6) - Marco Verducci e Patrizia Danese
 2019

Alberto Bigazzi e gli studenti del Plinio.
Prototipo dimostrativo a fini didattici del concetto di lanciatore elettromagnetico per l’invio di materiali prodotti sulla Luna nello Spazio.

Mariglen Ymeraj, Filippo Guerra, Davide Cassanelli, Giovanni Gibertoni, Giuseppe Antonello Gentile
Laser Engraver è una piccola macchina CNC per l'incisione laser di immagini su materiali come legno, plastica, pelle e molti altri.
  F15 (pav. 8) - M. Ymeraj, F. Guerra, D. Cassanelli, G. Gibertoni, G. A. Gentile
 2019

SpeechTek e i3 della Fondazione Bruno Kessler (FBK)
Soluzioni di Intelligenza Artificiale per la valutazione linguistica e per supportare bambini sordi e dislessici nell’apprendimento.
  E4 (pav. 7) - Fondazione Bruno Kessler
 2019

main author: Mario D’Ettorre, Armando Altieri, Roberto Seghini co-author: Mariarosaria Emanuele, Alessandro Morello - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
Led Hockey Game: a multigame Led Interactive Platform v. 2.0
  F22 (pav. 8) - TecnoStudio Ars Innova - studio tecnico
 2019

Superstuff
Una mostra che reinterpreta le invenzioni di Leonardo Da Vinci nell'era della Fabbricazione Digitale

Marino Attini con SCEN e supporto di Unione Italiana Ciechi e Irifor
Obiettivo del progetto LETIsmart è fornire massima autonomia e sicurezza alle persone non vedenti o ipovedenti in ambiente urbano. Il sistema si compone di due elementi da sostituire sul normale bastone bianco, senza però andare a modificare ergonomia, peso e caratteristiche di questo strumento di precisione. LETIsmart LUCE va a sostituire il segmento vicino alla punta con uno di uguali dimensioni ma capace di emettere una fonte luminosa bianca e pulsante; LETIsmart VOCE va a sostituire il manico del bastone bianco per ciechi con uno pressoché identico che all'interno contiene un sofisticato sistema che permette di informare il non vedente su quello che lo circonda.
  Marino Attini con SCEN e supporto di Unione Italiana Ciechi e Irifor
 2019

alessandro alessandroni
Libreria con una proposta editoriale in linea con i temi del Maker Faire, l'innovazione tecnologica in ogni campo. Sono presentate inoltre delle recenti innovazioni sia nel campo editoriale che nella filiera territoriale del libro, grazie alle rete Librerie di Roma.
  F11 (pav. 6) - Alessandro Alessandroni
 2019

Alessandro Ronca
Moto elettrica resa autonoma nella ricarica con un sistema fotovoltaico trasportabile in viaggio. Garantisce l'autosufficienza al 100%
  E10 (pav. 3) - PeR Parco dell'Energia Rinnovabile
 2019

Marco Baruzzo, Carlo Fonda, Gaya Fior, Sara Sossi, Erika Ronchin, Enrique Canessa
Motori stepper controllati da Raspberry Pi e videocamera direzionano un laser per eliminare insetti dannosi (Halyomorpha halys, Cimice asiatica) e zanzare.
  B13 (pav. 3) - ICTP SciFabLab - Trieste
 2019

Lumi Industries - Davide Marin
la prima stampante 3d stereolitografica per smartphones,che usa resina a luce visibile, a basso costo,open source e fai da te. Un must per i makers!
  F36 (pav. 8) - Lumi Industries - Davide Marin
 2019

Codemotion Kids
Una mostra sperimentale in Realtà Aumentata su fatti e curiosità meno note riguardanti le missioni lunari dagli anni 60 ad oggi a cura della Ricerca e Sviluppo EduTech di Codemotion Kids.
  Kids! Attraction 1 ( - EduTech Codemotion Kids Research and Development
 2019

Lup

Nina Aleksic, Annapaola Di Pierro, Ginevra Gallo Perozzi, Chiara Quattro, Alice Raimondi Crainz
Lup è un gioco interattivo per bambini in grado di sviluppare la memoria, la reattività e la competizione.
  E2 (pav. 6) - N.Aleksic, A.Di Pierro, G.Gallo Perozzi, C.Quattro, A.Raimondi Crainz
 2019

Rainerum Robotics
M.H.A.-Skyray è un velivolo ibrido in grado di combinare le caratteristiche tipiche degli aerei con quelle dei quadricotteri.
  B2 (pav. 9) - Istituto Salesiani Rainerum
 2019

Giorgio Marcatili
Il progetto è relativo ad una macchina CNC professionale a 3 assi di grandi dimensioni in scatola di montaggio. Le peculiarità sono la facilità di trasporto, di montaggio e di gestione. La macchina offre tutte le peculiarità di un prodotto industriale a costi contenuti ed accessibili.
  F9 (pav. 8) - Giorgio Marcatili
 2019

Pierfrancesco Panunzi
Finalmente potrete fare incredibili effetti magici con poca spesa e tanta inventiva usando Arduino e App Inventor (Android).
  E4 (pav. 6) - Pierfrancesco Panunzi
 2019

Istituto Massimiliano Massimo di Roma, gruppo Making Open: Claudio Becchetti, Fabrizio Olati, Paolo De Gregorio, Fausto Poletto, ...
Guarda, prova e costruisci le tecnologie dello spazio (razzi, robots, … ) progettati dagli studenti dell’Istituto Massimo di Roma
  E10 (pav. 7) - Istituto M. Massimo Roma
 2019

Alessia Crova, Andrea Cattaneo, Benedetta Torti, Lorena Baiocchi, Silvia Rossetti
Marvel - Toys for all è un gioco interattivo per incentivare l'apprendimento dell'alfabeto braille e inclusività tra bambini vedenti e non
  A36 (pav. 7) - A. Crova, A. Cattaneo, B.Torti, L. Baiocchi, S. Rossetti
 2019

Sindaco Vito - Perito Elettronico
MASTER CLICK : interfaccia comando che consente di migliorare l'accessibilità ed usabilità del computer o smartphone per persone disabili.
  A9 (pav. 6) - Sindaco Vito - Perito Elettronico
 2019

Michele Seraglio
MASTERGROOVE: esplorazione e didattica del basso elettrico
  H15 (pav. 6) - Michele Seraglio
 2019

Riccardo Andrea Carletto, Alessio Varesano, Claudia Vineis
Ricerca e innovazione dei materiali tessili, sostenibilità delle trasformazioni industriali e funzionalizzazione delle fibre tessili per applicazioni convenzionali e tecniche.
  F17 (pav. 3) - Riccardo Andrea Carletto, Alessio Varesano, Claudia Vineis
 2019

D.ssa Capobianco Veronica, Pastore Maurizio, Cislaghi Roberto
Micronebulizzazione di H2O2, fotocatalisi innovativa LED e WO3, plasma freddo: per ottenere superfici di primo contatto sanificate e prolungare la shelf-life dell’alimento.
  C14 (pav. 3) - AMIL CARE ITALIA
 2019

Francesco Ficili, Anna Falco, Antonio Volpe
Il Sistema Mercury è un systema di sviluppo HW/SW modulare pensato per semplificare design ed implementazione di sistemi Connessi ed IoT.
  E2 (pav. 8) - Francesco Ficili, Anna Falco, Antonio Volpe
 2019

Annamaria STELLARI, Paolo Walter ANTONIOLI, Tiziana M.P. CATTANEO - CREA.IT Milano e Treviglio
Mini essiccatore e disidratatore solare per la trasformazione alimentare, dotato di sensoristica nel vicino infrarosso (NIR), telecamera e tecnologia Arduino per il controllo dei parametri fisici di processo.

Federica Andreola, Daniela Giovannini (CNR-IFT in collaborazione con INAF-IAPS, Associazione Speak Science)
Costruisci un MicroSmartScope con il tuo cellulare e usalo per studiare la vita sulla Terra e nello spazio!
  CNR-IFT in collaborazione con INAF-IAPS, Associazione Speak Science
 2019

Federica Andreola, Daniela Giovannini, Mauro Fabiani (CNR-IFT in collaborazione con INAF-IAPS, Associazione Speak Science)
Costruisci con noi un MicroSmartScope con il tuo cellulare, e usalo per studiare la vita sulla Terra e nello spazio!

Giorgia Pontetti
MIG è una Vertical Farm idroponica innovativa, compatta, sterile, completamente computerizzata, per coltivazioni sane e pulite a Km0.
  C1 (pav. 3) - G & A Engineering - Giorgia Pontetti
 2019

main author: Roberto Seghini co-author: Armando Altieri, Mario D’Ettorre, Mariarosaria Emanuele, Alessandro Morello - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
MiniLab 2.0: un mini laboratorio elettronico portatile per favorire la creatività dei makers
  F22 (pav. 8) - TecnoStudio Ars Innova - studio tecnico
 2019

MISSION CONTROL LAB
La missione della nostra startup è quella di fornire una piattaforma di prodotti tecnologici che inviti i giovani a esplorare la produzione in STEAM con WOW Factor, esperienze pratiche e sociali.
  B12 (pav. 7) - MISSION CONTROL LAB
 2019

Codemotion Kids
Riviviamo l'emozione delle missioni spaziali programmando dei rover robotici che si muoveranno sulla superficie lunare!
  Kids! Attraction 2 ( - Codemotion Kids
 2019

Globalmap
Abbiamo realizzato una rappresentazione fisica del modello digitale del terreno di una zona specifica di Marte

Biomedical Lab srl
MOMI, misura il tuo movimento
  A10 (pav. 6) - Biomedical Lab srl
 2019

E. Canessa, L. Tenze
Carosello di immagini stereoscopiche, storiche o prese in tempo reale, convertite in ologrammi usando il nostro programa Morpholo, funzionante su Raspi 4, per generare e vedere uno scenario 3D con un minimo di inputs e senza il supporto di occhiali.
  C3 (pav. 7) - E. Canessa, L. Tenze
 2019

Team MOSAIC
MOSAIC mira a favorire l’inclusione di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico attraverso la tecnologia e la formazione del corpo docente.
  Team MOSAIC
 2019

Valerio Di Paola
Mountain-board elettrica economica quasi interamente stampata in 3D rinforzata in metallo con parti facilmente reperibili
  E8 (pav. 3) - Valerio Di Paola
 2019

Pierluigi Zerbini & Andrea Orazi
Motoalert misura la distanza che c'è tra la nostra moto e l'auto che segue ed avvisa i conducenti se questa diventa troppo corta su un display a LED. Si gestisce con una applicazione su smarphone in bluetooth.
  B24 (pav. 8) - Pierluigi Zerbini & Andrea Orazi
 2019

Michele Seraglio e Matteo Maddalozzo
"Mowi Cage", gabbia a led per dj
  H15 (pav. 6) - Michele Seraglio
 2019

Smarted
La MultiActivityBoard permette di apprendere utilizzando la multisensorialità, applicando le Tangible User Interfaces

Enzo Cimino / FabLabRoma/InnovationGym
MusicFabLab, un'iniziativa che nasce nel FabLab della Fondazione Mondo Digitale per avvicinare il mondo della musica a quello del making. Alla Maker Faire un'installazione interattiva, composta da piante e sensori Arduino, riprodurrà suoni e darà vita a una performance collettiva.
  D5 (pav. 7) - Fondazione Mondo Digitale
 2019

MyLab
  G2 (pav. 6) - MyLab
 2019

Biomedical Lab srl
MyVenus è un nuovo sistema di telemedicina per i pazienti che ricevono il trattamento della Ventilazione Meccanica Domiciliare
  A10 (pav. 6) - Biomedical Lab srl
 2019

Virgilio Claudio Campobasso
Naima (Natural Interface Mastermind) è una versione "gestuale" del vecchio Mastermind, rompicapo anni '70.
  B15 (pav. 6) - Virgilio Claudio Campobasso
 2019

Loretta Bacchetta, Silvia Procacci
ENEA BIOAGPROBIO e CNR-STIIMA: produzione di membrane elettrofilate a base di nanofibre da estratti di cladodi di Opuntia Ficus Indica.

main author: Mariarosaria Emanuele, Alessandro Morello co-author: Mario D’Ettorre, Armando Altieri, Roberto Seghini, - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
NBE_SmartPlug: la presa intelligente che evita il distacco automatico per sovraccarico del tuo contatore elettrico
  F22 (pav. 8) - TecnoStudio Ars Innova - studio tecnico
 2019

PhD Ing. Fabrizio Granieri e Pasquale Fusiello
NeverMind consente rapidamente il recupero del 100% della funzionalità dell’articolazione del gomito e del ginocchio senza alcun postumo invalidante.
  A21 (pav. 6) - PhD Ing. Fabrizio Granieri, Pasquale Fusiello
 2019

Niklas Sallali
NightmareV2 è un ragno robot da 3kg di metallo composto da 26 servomotori intelligenti, diversi tipi di sensori tra cui una telecamera 3D e un potente computer di bordo per la navigazione autonoma.

DIM design lab
Il mio intento è tirar fuori il potenziale nascosto da elementi che spesso gettiamo via trasformandoli in prodotti di design
  F1 (pav. 3) - DIM design lab
 2019

Agro Camera
Il progetto seleziona buone pratiche resilienti al climate change per l’agricoltura che si traducono in strumenti tecnici e formativi.
  G5 (pav. 3) - Agro Camera
 2019

L. Colombo, M. Fontana, A. Merli, A. Valente, F. Vittorielli
Il nostro gioco è nato con l'intento di far collaborare i bambini insegnandoli e per ridurre differenze e ostacoli fisici. Vieni a scoprire Nuvola!
  D35 (pav. 5) - L. Colombo, M. Fontana, A. Merli, A. Valente, F. Vittorielli
 2019

Carlo Gressani
" Trasformare un sogno in un progetto reale, dove i nostri prodotti siano una novità del mercato e rappresentino affidabilità, economicità e soluzione ai problemi della gestione del rifiuto "

Cristiano Ferilli
Il primo occhiale al mondo realizzato in Fibra di fico d'india e legno di ulivo. Esclusivo, innovativo e Green

ODESSA Consortium
ODESSA (Obstacle DEtection Sensor for Surveillance on Aircraft) un sistema di rilevamento ostacoli flessibile, economico ed affidabile.
  E16 (pav. 7) - Interconsulting S.r.l. & ODESSA Consortium
 2019

OfficineApogeo
Una postazione con microscopi stereoscopici permetterà di scoprire i dettagli in 3D di oggetti che crediamo di conoscere come fiori o insetti.
  B19 (pav. 7) - OfficineApogeo
 2019

  KIDS ISLAND 1 (pav. - MindSharing.tech APS
 2019

Kolja Kugler
  One Love Machine Ban - Kolja Kugler
 2019

Antonio Grillo, Carlo Colella, Salvatore Di Benedetto, Stefano Russo
Una board unica che ospita tutti i componenti per il controllo di tutte le parti di piccole macchine CNC
  A17 (pav. 8) - FabLab Napoli
 2019

Codemotion
  OPEN LAB KIDS (pav. - Codemotion
 2019

Singular Devices Maker Studio
Open LED Race una gara automobilistica in miniatura con una striscia LED
  E3 (pav. 6) - Singular Devices Maker Studio
 2019

Reason out Factory
OPEN LITIO è un case per batterie che permette di avere una batteria senza saldature, facilmente rigenerabile e completamente riciclabile.

Emanuele Cesena
Solo, la prima chiave di sicurezza FIDO2 e open source, per autenticazione a due fattori e login senza password.
  F18 (pav. 8) - SoloKeys
 2019

Martin Peterlin, Erik Kokalj
Thermal camera for Android devices, based on the MLX90640 sensor to provide an opensource, hackable, customizable, mobile thermal imager.
  C4 (pav. 7) - Martin Peterlin
 2019

OPEN-EYES srl
Non farti omologare dal tuo videocitofono! OPEN-EYES, se ti serve...si può fare

Valerio Campari e Andrea Marenghi
L'hardware per la rivoluzione 4.0. questo sistema permette ai maker di portare i propri progetti, costruzioni, su un livello professionale.
  F45 (pav. 8) - Valerio Campari e Andrea Marenghi
 2019

Thomas Megel
Scanner 3d open source con stampa 3d
  E38 (pav. 8) - OpenScan
 2019

Officine Robotiche
OR-DOMO La didattica per la Home Automation. Progetto modulare e scalabile per insegnare la Domotica a tutti i livelli.

Manuel Cavallin
“ORBITA” vince il 6° Concorso “Design e Creatività” promosso da Roson & Coccolo arredamenti e BibanArt by Ivan Pressi, che aveva per tema la creazione di un portabiti e un portaombrelli.
  E10 (pav. 6) - Manuel Cavallin
 2019

Renato Reggiani
Greta Thunberg e i cambiamenti climatici sono due argomenti troppo seri e importanti per il futuro del nostro pianeta per non affrontarli anche da Maker. Costruire un Orto didattico innovativo con stimolatori di fotosintesi e sensori con BioPic è alla portata di tutte le classi. Gli Orti a Led BioPic e gli Orti Verticali su ruote in cassetto con maniglie da tavolo, permettono di coltivare e fare centinaia di esperimenti direttamente in Classe, Laboratorio o Giardino.

A.p.s. Mindshub
Un robot in grado di coltivare in autonomia un piccolo orto. Con un'applicazione puoi decidere cosa coltivare...al resto ci pensa lui! Una notifica ti avviserà quando la verdura è pronta per essere raccolta.

Silvio Scena
Strumento musicale smontabile. Ogni singolo modulo (1 ottava, 12 tasti dinamici) può essere usato singolarmente in modalità stand-alone oppure insieme ad altri andando a comporre una tastiera di pianoforte completa. Lo stesso oggetto quindi può essere utilizzato per il lavoro in studio, dove il musicista utilizza 1 o 2 ottave, o per le esibizioni live, dove si utilizzano 7/8 ottave. La modularità dello strumento ne riduce l’ingombro, e quindi ne favorisce la trasportabilità.

Daniele GUI, Sabina MAGALINI, Pasquale MARI
I confini della sicurezza informatica nel settore sanitario: come fornire agli ospedali i migliori strumenti comportamentali e di governance possibili?
  A15 (pav. 7) - Università Cattolica del Sacro Cuore
 2019

EasyEM: M. Bulgarelli, W. Falzoni, G. Angelini
"amABLE il pantalone per te". Vestirsi è diventato semplice per tutti. Abbigliamento inclusivo che unisce tecnologia & fashion design.

Raffaello Bonghi
An autonomous tracked robot for exploration and human interaction. Based with ROS, works with NVIDIA Jetson board
  A24 (pav. 9) - Officine Robotiche
 2019

The Paper Airplane Guy
Impara a fare il miglior aereo di carta del mondo. Incontra il detentore del record mondiale, John Collins. Guarda la sua straordinaria collezione di aeroplani di carta.
  C18 (pav. 7) - The Paper Airplane Guy
 2019

Fabio Berdondini - Passione 3D
MB339 progettato completamente in 3D e realizzato con stampante 3D di ultima generazione, nuova versione 1,42mt
  E20 (pav. 7) - Fabio Berdondini
 2019

Elettra Robotics Lab - IIS Cobianchi
Patrick è un robot umanoide con 20 gradi di libertà, creato per giocare a calcio nella RoboCup
  B36 (pav. 9) - Elettra Robotics lab
 2019

VAHA - Virtual Architetture Handicraft Art
Centinaia di progettisti dall’Italia e dal mondo, decine di aziende, makerspace e fablab per Pattern Your Life, il progetto di molteplici pattern come tasselli di un mosaico in costruzione per la rivoluzione digitale nella fabbricazione.

Biomedical Lab srl
PD-Watch, l'orologio per il Parkinson. Il dispositivo medico indossabile per i pazienti con malattia di Parkinson
  A10 (pav. 6) - Biomedical Lab srl
 2019

Giovanni Mannara
Questo progetto è una pedaliera e un joystick stile maker,infatti è stato stampato con un Laser al plasma e piegato con una pressa idraulica, ho utilizzato 3 potenziometri : acceleratore,freno,volante. Tutto questo controllato con arduino utilizzando la libreria UnoJoy la quale mi permetteva di simulare un Joystick, questo cosa significa, quando collego arduino al pc non viene letto come arduino ma Joystick. E' possbile utilizzarlo con qualsiasi gioco , per il riguardo ho realizzato un video su Youtube solo del volante ecco il link (https://www.youtube.com/watch?v=nCQKoZ5gcmk&t=1s) è un progetto fai da te però con questo non vuol dire che i dettagli non siano stati curati, vi allego le foto in basso. Spero vi piaccia !!

Carlo Fonda, Enrique Canessa, Marco Baruzzo, Erika Ronchin, Gaya Fior, Sara Sossi
Si presenta l'ultima versione di estrusore opensource per la stampa 3D volumetrica da granulato plastico (anche ottenuto da rifiuti tritati).
  B13 (pav. 3) - ICTP SciFabLab - Trieste
 2019

Daniele Leandri, Beppe Pennesi, Ambra Pascarella, Guido Leandri
realizziamo vari oggetti utilizzando materie prime ricavate da materiali di scarto attraverso tecniche semplici di riciclo "home made"
  F11 (pav. 3) - Daniele Leandri, Beppe Pennesi, Ambra Pascarella, Guido Leandri
 2019

Per R.Ø. Salkowitsch
Un amorevole robot per ogni casa.

Nicoletta Assiè e Martina Manno
prendendo ispirazione dalla natura riciclo creativamente contenitori di plastica realizzando lampade, accessori e bijoux
  F3 (pav. 3) - Nicoletta Assiè e Martina Manno
 2019

Schiarizza Davide, Repoli Salvatore
Macchina Pick & Place per piccole e medie produzioni SMD
  B3 (pav. 8) - HT Tecnology
 2019

Nico Capogna (CEO)
Pin Bike è il kit che trasforma la tua bici in una smart bike e ti premia per quanto la usi! Sistema brevettato di monitoraggio (bici e car pooling) per il mobility menagement.

I Malosios
Stampa la tua pista delle biglie!

Ilaria Falconi
Economia circolare - Riduzione emissioni di gas inquinanti - creazione di un network internazionale di persone che condividono l'impegno e le azioni sostenibili per lavorare ad una alfabetizzazione ecologica ed ambientale - creazione di una filiera corta di gestione dei rifiuti - valorizzazione e riutilizzo della risorsa.
  E4 (pav. 8) - Ilaria Falconi
 2019

Scuola di Ingegneria Aerospaziale
Sistema bioanalitico integrato basato sulla tecnologia lab-on-chip per il rilevamento di marcatori di vita nelle missioni di esplorazione planetaria
  E24 (pav. 7) - Scuola di Ingegneria Aerospaziale
 2019

PLFPI
  G1 (pav. 6) - PLFPI
 2019

Andrea Rastelli, Graziano Pepe Muzzurru, Mina Spasenovski, Mattia Yuri Messina
Modello di 5 metri realizzato in stampa 3D di un mosasauro con interazioni in realtà aumentata
  F39 (pav. 8) - Andrea Rastelli,Graziano P.Muzzurru,M.Spasenovski,M.Y.Messina
 2019

Sol Bekic
Plonat Atek è un gioco visualizzato su oscilloscopio, in cui il suono e la grafica sono la stessa cosa.