Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Specchi d'Acqua - Olimpiadi di Robotica 2019
Il cambiamento climatico sta influenzando gli ambienti acquatici, e dev'essere monitorato.
I droni che abbiamo costruito sono economici e facili da replicare.
Ogni drone è realizzato con bottiglie di plastica per galleggiare. Abbiamo stampato uno scafo in 3D per l'elettronica, in particolare un modulo GPS e qualche sensore. Si guidano tramite un'app per Android.
I droni comunicano con una stazione Raspberry PI, che raccoglie le informazioni e poi le inoltra al nostro sito web.
I piani del progetto sono completamente disponibili su GitHub (cercate NidasioAlberto) per essere usati e migliorati.
I droni che abbiamo costruito sono economici e facili da replicare.
Ogni drone è realizzato con bottiglie di plastica per galleggiare. Abbiamo stampato uno scafo in 3D per l'elettronica, in particolare un modulo GPS e qualche sensore. Si guidano tramite un'app per Android.
I droni comunicano con una stazione Raspberry PI, che raccoglie le informazioni e poi le inoltra al nostro sito web.
I piani del progetto sono completamente disponibili su GitHub (cercate NidasioAlberto) per essere usati e migliorati.
Italy
Matteo Cristini, Alberto Nidasio
Ciao a tutti! Siamo Matteo Cristini e Alberto Nidasio, due studenti di 19 e 18 anni di Crema.
Ci piace dire che siamo complementari in quanto studiamo rispettivamente Elettronica e Informatica.
Appassionati di tecnologia da sempre, da ormai due anni costruiamo robot assieme, anche se qualsiasi dispositivo a corrente ci affascina: reti, domotica, persino costruire sintetizzatori e droni stampati in 3D.
Diamo sempre il massimo per portare a termine un progetto, speriamo che il nostro lavoro piaccia anche a voi!
Ci piace dire che siamo complementari in quanto studiamo rispettivamente Elettronica e Informatica.
Appassionati di tecnologia da sempre, da ormai due anni costruiamo robot assieme, anche se qualsiasi dispositivo a corrente ci affascina: reti, domotica, persino costruire sintetizzatori e droni stampati in 3D.
Diamo sempre il massimo per portare a termine un progetto, speriamo che il nostro lavoro piaccia anche a voi!
B3 (pav. 9) -
Matteo Cristini, Alberto Nidasio