Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Banco prova robotizzato per la caratterizzazione strutturale di componenti aeronautici
Giovanni Bernardini, Massimo Gennaretti, Jacopo Serafini, Valerio Vezzari
Massimo Gennaretti ha ricevuto la laurea in Ingegneria Aeronautica nel 1989 dall’università La Sapienza di Roma. Nella stessa università ha conseguito il dottorato di ricerca in Meccanica Teorica e Applicata nel 1993. Nel 2002 è divenuto professore associato di Costruzioni e Strutture Aerospaziali presso l’università Roma Tre e nel 2011 professore ordinario. Insegna i corsi di Fondamenti di Aeronautica e Aeroelasticità . I suoi interessi di ricerca includono l’aerodinamica non stazionaria, l’aeroelasticità e l’aeroacustica di velivoli ad ala rotante, nonché l’acustica interna ed esterna.
Jacopo Serafini si è laureato in Ingegneria Meccanica nel 2005 e ha ricevuto il dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica e Industriale nel 2009 all’università Roma Tre. Attualmente è ricercatore presso la stessa università e insegna il corso di Dinamica del volo nella Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica. I suoi interessi di ricerca includono l’aeroelasticità , la dinamica del volo, la dinamica strutturale e il controllo.
Valerio Vezzari si è laureato nel 1989 in Ingegneria Meccanica all’università “La Sapienzaâ€. Dal 1987 al 1993 è titolare della Lab.Cad – 3D CAD Services & 3D Digital Technical Manuals Editing. Dal 1993 è fondatore e Amministratore Unico della DigiLab Crossover Metrology. Inoltre, dal 2014 è co-fondatore e Amministratore Delegato (dal 2017) della Global Sensing Srl, startup innovativa specializzata nello sviluppo di sistemi metrologici avanzati integrati con piattaforme IoT e software per l’augmented reality, dedicati ad applicazioni di asset management, health monitoring, predictive maintenance, in ambito industriale, telecomunicazioni, infrastrutture, energia e trasporti.