Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Experiment it - Do it - Play it
DO IT: saranno sviluppate alcune esperienze di ricerca applicata che, grazie all'utilizzo delle macchine a controllo numerico, hanno dato vita a prodotti interessanti anche nei campi più tradizionali come il furniture, ma non solo.
PLAY IT: saranno esposte alcune delle esperienze più coinvolgenti di Sapienza come ad esempio quella di Sapienza Corse, la squadra di studenti che partecipa al campionato Formula Student con la sua auto da corsa "Gajarda".
Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
La posizione nel panorama internazionale I principali ranking universitari mondiali collocano la Sapienza ai primi posti tra gli atenei italiani, per la qualità della ricerca e della didattica, nonché per la dimensione internazionale. Nelle classifiche settoriali l'Ateneo eccelle e si qualifica come punto di riferimento per numerose discipline.
Coordina la partecipazione di Sapienza alla Maker Faire SAPeri&Co., infrastruttura di ricerca e servizi della Sapienza Università di Roma, nata per promuovere l’eccellenza nella ricerca applicata del più grande Ateneo di Europa e per offrire servizi dedicati ad aziende ed enti esterni. SAPeri&Co. è immaginata secondo un modello a hub, che collega numerosi laboratori e competenze presenti in Ateneo con un nodo centrale che ha sede all’interno della Città universitaria, nella Palazzina Tumminelli.