Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
DAGLI SCARTI CASEARI UN PACKAGING 100% GREEN
Valerio Miceli
Dal 1993 al 2001, presso il PASTIS-CNRSM, entro a far parte di un team di ricerca per la realizzazione di alcuni progetti nazionali su Materiali Innovativi per il Settore Agroalimentare: Membrane Organiche†e Innovazioni di Processo per la Produzione di Alimenti Disidratati†ed ancora “Utilizzo di Tecnologie di Trattamento in Alta Pressione per la valorizzazione di prodotti tipici dell’Area Mediterraneaâ€.
Laureato in Scienze Biologiche svolgo attualmente attività di ricerca presso l’ENEA di Brindisi, occupandomi di ricerca e sviluppo di materiali biodegradabili ed estrazione di biomolecole da reflui provenienti dal settore agroalimentare con particolare attenzione allo studio delle propietà viscoelastiche dei polimeri.
Coordinatore e/o responsabile dell'Unità di ricerca ENEA in progetti di ricerca finanziati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), Ministero dello Sviluppo Economico (MISE PON – REC SMART CITIES AND COMMUNITIES AND SOCIAL INNOVATION), Regione Puglia (FESR-FSE 2014-2020). KEO (knowledge Exchange Officer) dell'area tematica Biotechnology for Health and Nutrition.
Dal 2018 ricopro il ruolo di Responsabile Scientifico e Coordinatore del Progetto Regionale "Sviluppo di tecnologie e processi innovativi per la produzione di imballaggi 100% BIOdegradabili e COmpostabili per un’industria Sostenibile, circolare ed Intelligente – BIOCOSIâ€.