Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
DIH^2 and RIMA: European Networks of DIHs in Robotics
Bruno Siciliano, Luigi Villani
Il Consorzio CREATE è un’organizzazione di ricerca no profit fondata nel 1992. I partner che fanno parte del CREATE sono l’Università di Napoli Federico II, l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e Ansaldo Energia S.p.a.
Da 15 anni è attiva una collaborazione con il laboratorio PRISMA (Projects of Industrial and Service Robotics Mechatronics and Automation) www.prisma.unina.it. Il team PRISMA è riconosciuto a livello internazionale per i risultati ottenuti nella robotica industriale e di servizio.
Nel corso degli anni il CREATE ha acquisito una vasta esperienza dalla partecipazione e coordinamento di 20 progetti europei di ricerca con i programmi FP7 e Horizon2020, nel campo della robotica e dell’automazione.
I servizi forniti dal consorzio sono:
• Costruire l’ecosistema locale nella robotica
• Collaborazioni di ricerca
• Prototipazione e validazione di concept
• Prove e Verifiche tecniche
• Valutazione della Maturità Digitale delle imprese
• Servizi di Finanziamenti e Investitori
• Formazione e sviluppo delle competenze specifiche