Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
DIAMANTE: DIAgnostica 4.0 ed e-MAiNTEnance
Il sistema così definito permette di:
i) limitare i compiti dell'operatore umano alla gestione del banco prova;
ii) ridurre i tempi di posizionamento del sensore e garantire la verifica di ogni singola parte prodotta (vs. test a campione);
iii) assicurare la ripetibilità del test di verifica finale della produzione;
iv) eseguire un controllo qualità rapido ed effettivo, mirato al raggiungimento di una produzione a zero-difetti.
Marcello Bonfè, Emiliano Mucchi, Federico Contro, Alessio Sozzi
Emiliano Mucchi è Professore Associato di Meccanica Applicata presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara. Le sue principali attività di ricerca sono nel campo dell'analisi di vibrazione e rumore nelle macchine, con particolare riferimento allo sviluppo di modelli elastodinamici, al condition monitoring, alla diagnostica e alla misura sperimentale di vibrazioni.