Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
SPIRIT - A software framework for the efficient setup of industrial inspection robots
L’â€offline framework†gestisce il sistema automatico di pianificazione della mappatura di parti complesse basato su un modello unificato dei vari processi ispezione ottica e la generazione automatica di programmi robot. Comprende un'interfaccia generica per consentire il facile scambio dei modelli di processo (per diverse tecnologie ispettive), del modello CAD del pezzo (per un diverso tipo di prodotto da utilizzare in fase di ispezione) o del modello della cella di lavoro (per una diversa struttura cinematica).
L’â€inline framework†gestisce la mappatura dei dati dei sensori di visione 2D su modelli 3D dell'oggetto da ispezionare. Fornirà anche la sincronizzazione dell’acquisizione dei dati e dei movimenti del robot.
IMPATTO ATTESO
- Riduzione dei costi di progettazione dei sistemi automatici di ispezione visiva, definendo in automatico il compito ispettivo del robot per l’80%.
- Creazione di un framework software che permetta di passare dal progetto base, a soluzioni ad hoc, a approcci basati sul prodotto
- Riduzione della barriera all’introduzione di sistemi ispettivi automatici nella linea di produzione con l’obbiettivo di un ritorno di investimento in meno di 2-3 anni
- Realizzare un potenziale di parecchie centinaia di installazioni robotiche per anno
- Aiutare lo SME a raggiungere i mercati mondiali fornendo un framework collaudato di robot ispettivi
IAS-Lab (Intelligent Autonomous Systems Laboratory), University of Padova
He was coordinator of the FP7 FoF-EU project “Thermobot†and local principal investigator for the European Projects “3DComplete†and “FibreMap†and “Focus†in FP7; “eCraft2Learn†and “SPIRIT†in H2020.
He was general chair of the 13th International Conference "Intelligent Autonomous System" IAS-13 and was program chair of IAS-14 and IAS-15. He is author of more than 50 publications in international journals and more than 120 publications in international conferences.
In 2005, Menegatti founded IT+Robotics, a Spin-off company of the Univ. of Padua, active in the field of industrial robot vision, machine vision for quality inspection, automatic off-line robot programming. In 2014, he founded EXiMotion a startup company active in the field of educational robotics and service robotics.