Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Human Study #1, 5RNP
I robot, artisti minimali stilizzati, sono solo in grado di disegnare ossessivamente. I loro corpi sono banchi della vecchia scuola su cui è appuntato il foglio da disegno. Le loro braccia sinistre, imbullonate sul tavolo, con in mano penne bic nere, riescono solo a disegnare. I robot, di nome Paul-III.(a,b,c,d,e), si assomigliano tutti tranne che per i loro occhi: fotocamere digitali obsolete o webcam di bassa qualità . I loro occhi si concentrano sul soggetto o guardano il disegno che stanno facendo.
Le sessioni di disegno durano 20 minuti, durante i quali l'essere umano non può vedere i disegni in corso. La persona che guarda vede solo i robot che sono impegnati ad osservare e a disegnare, a volte fermandosi.
Patrick Tresset
Tresset's work has been internationally exhibited in solo shows and also in association with major institutions such as The Grand Palais (Paris), The Pompidou Center (Paris), Prada Foundation (Milan), Tate Modern (London), Museum of Israel (Jerusalem), Victoria & Albert Museum (London), MMCA (Seoul), BOZAR (Brussels) and at events such as Ars Electronica, Update_5, BIAN, Japan Media Festival.