Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Duckietown: the Road to Robotics and AI
Duckietown è una piattaforma di ricerca, educazione e disseminazione per la robotica e l’apprendimento automatico, progettata per rendere l’apprendimento dello stato dell’arte e il progresso scientifico in questi settori accessibile e divertente.
Nata come un progetto universitario per insegnare la scienza e la tecnologia delle macchine autonome al Massachusetts Institute of Technology (MIT) nel 2016, Duckietown oggi è utilizzata da privati, istituzioni educative e di ricerca in oltre 40 paesi al mondo per comprendere, insegnare e progettare le future generazioni di automazione.
Nata come un progetto universitario per insegnare la scienza e la tecnologia delle macchine autonome al Massachusetts Institute of Technology (MIT) nel 2016, Duckietown oggi è utilizzata da privati, istituzioni educative e di ricerca in oltre 40 paesi al mondo per comprendere, insegnare e progettare le future generazioni di automazione.
Switzerland
Duckietown Foundation
La Fondazione Duckietown è un ente no-profit che sviluppa e promuove il progetto Duckietown. Riunendo educatori ed esperti nei settori della robotica ed apprendimento automatico, la missione è quella di far conoscere al mondo la bellezza, il divertimento, l’importanza e le sfide della robotica e dell’intelligenza artificiale, tramite esperienze educative tangibili, accessibili ed inclusive. Portiamo avanti la nostra missione mettendo gratuitamente a disposizione piattaforme robotiche e curricula per ogni livello d’educazione, e promuovendone il loro uso a livello internazionale.
C19 (pav. 9) -
Duckietown