Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Bambini e tecnologia: nuove soluzioni per l’apprendimento e lo sviluppo
Tra le tecnologie sviluppate, il progetto include la descrizione di un tablet audio-tattile (Audiobrush) per aiutare bambini vedenti e non vedenti a sviluppare memoria e attenzione.
Walter Setti, Monica Gori
Monica Gori si è laureata in Psicologia all’Università di Firenze nel 2004 (cum laude). Dal 2002 al 2006 ha lavorato al CNR di Pisa nel laboratorio di David Burr. Ha ottenuto il PhD nel Gennaio 2009 all’Università di Genova in Humanoid Technologies sotto la supervisione di David Burr e Giulio Sandini. Dal 2009 al 2013 ha conseguito un post doc presso la unit di Robotics, Brain and Cognitive Sciences (RBCS) all’Istituto Italiano di Tecnologia. Attualmente ha una posizione di tenure track researcher ed è capo della unit for visually impaired people (U-Vip) all’Istituto Italiano di Tecnologia. Monica è una esperta di sviluppo, integrazione multisensoriale, riabilitazione e disabilità visiva.