Participating in Maker Faire Rome 2023 was a rewarding experience for Team HULKs. Collaborating with fellow robotics enthusiasts and showcasing our soccer-playing robots allowed us to exchange ideas and explore the latest advancements in the field. Maker Faire serves as a valuable platform for us to share our passion for robotics and engage with a diverse community of makers. We look forward to future Maker Faire events as opportunities to continue learning and innovating in the realm of humanoid robotics.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
HYDRO-FARMING
Una gamma di prodotti idroponici: lampade di nuova generazione, elettrodomestici e una Vertical Farm idroponica compatta, sterile, completamente computerizzata, per coltivazioni sane e pulite a Km 0.
giorgia pontetti
Pontetti Giorgia, nata nel 1977, un ingegnere elettronico e astronautico con una forte passione per la natura e la tecnologia. Nonostante i suoi studi rigidi e formali come ingegnere, la passione per l'agricoltura ha sempre accompagnato la sua vita. Dal 1996 CEO di G & A Engineering, un centro di ricerca privato per la microelettronica per applicazioni spaziali e piccola imprese, in grado di progettare e produrre apparati speciali per applicazioni militari e spaziali. Nel 2010, durante un Congresso spaziale, fu molto impressionata dalla tecnica idroponica e cos decise di progettare e costruire una azienda agricola di nuova generazione, capace di coniugare tradizione e innovazione, agricoltura e tecnologia. Nel 2014 Giorgia inizia la sua azienda agricola tradizionale e tecnologica, la Ferrari Farm, dove coltiva sia in pieno campo con metodo bio, che in serre sterili, sigillate e computerizzate. Trasforma tutti gli ingredienti grezzi che produce in prodotti agricoli di alta qualit con la propria linea automatica di lavorazione alimentare.
Ferrari Farm stata scelta come testimonial di innovazione in agricoltura, vincendo numerosi e prestigiosi premi, vantando numerosi programmi televisivi, numerose menzioni in libri nazionali ed internazionali; lazienda stata, inoltre, selezionata dal MiPAAF a livello nazionale per rappresentare allONU a NY le donne Italiane in agricoltura. Dal 2015 Giorgia membro attivo del gruppo di lavoro IBIS, coordinato dall'Agenzia Spaziale Italiana per contribuire alla progettazione di sistemi biorigenerativi per le missioni spaziali di lunga durata. Giorgia pensa che l'agricoltura svolga un ruolo fondamentale nello sviluppo di tutte le civilt e oggi, considerando l'inquinamento, i cambiamenti climatici e la sovrappopolazione, essenziale sviluppare metodi alternativi di produzione alimentare che non compromettano i pochi ecosistemi funzionanti.