Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Categoria "Makers"

“La Giostra dei Sette” è un gioco di sfida tra due giocatori i quali, a turno, devono portare le proprie pedine, con l'aiuto di un carrello, dalla propria postazione fino a quella dell'avversario.

Un robot pittore autonomo che realizza quadri ad acquerello realizzabile in casa con materiale facilmente reperibile o stampabile in 3D

Stampe 3D di grandi dimensioni. Materiali e tecnologie che portano a repliche in scala 1:1 per cinema e manifattura.

Il 68k-MBC è un 68008 CPU SBC facile da costruire, utilizzando solo parti TH facili da trovare.

Il sistema «AbleUpp» connette un bastone smart a un percorso tattile-plantare-vocale che guida le persone non vedenti e dà informazioni.

ADIUTOR è un dispositivo robotico per la riabilitazione degli arti superiori, progettato per la riabilitazione assistita direttamente a casa.

Uno slider che mira ad avere performance professionali, mantenendo comunque un costo contenuto; adatto quindi sia agli amatori che ai professionisti.

AICUBE X MAKE TO CARE AICUBE vuole aumentare il livello di prevenzione secondaria su malattie non trasmissibili come il diabete di Tipo II.
Alert-Genius propone una innovazione nei sistemi Anti-Intrusione, che permette di mantenere un sistema di allarme sempre attivo anche in presenza di soggetti nell'area sorvegliata.

Algaria è una start-up che lavora per la produzione sostenibile e la valorizzazione delle microalghe come ingrediente funzionale.

Il mio nuovo alza wc per diversamente abili nasce per dar vita ad un progetto inclusivo e innovativo, non esiste sul mercato.

Tre musicisti automatici - bassista, percussionista, suonatore di glockenspiel - suoneranno insieme ad altri strumenti automatici e a un musicista "umano".

Analizzatore di gas nocivi e particolato in quota tramite drone dedicato.

Usiamo reti neurali per identificare plastica dalla lunga distanza usando droni per creare delle mappe di densità di plastica

Presentazione dello stato di avanzamento nell’applicazione su larga scala di un metodo innovativo biologico di contrasto alla diffusione della zanzara tigre

ART-HOUSE CANDLE: creazione di opere di design in cera, realizzate a mano con antiche tecniche tradizionali e innovativi strumenti tecnologici

Da un foglio di carta ad una macchina meravigliosa: il favoloso mondo degli automi di carta

UniPD PER MAKE TO CARE I recenti sviluppi nella robotica (v. anche Referenze) e nella realtà aumentata stanno aprendo orizzonti sempre più vasti nell'ambito dell'inclusione di persone con disabilità: il presente progetto mira a realizzare una forma di telepresenza immersiva non più unicamente riabilitativa, ma anche didattica e ricreativa, che, sfruttando apparati di registrazione audio e video dotati di sensori per il movimento, permetta a chi è impossibilitato negli spostamenti di esplorare qualsiasi luogo come di persona (v. Allegato), anche "viaggiando" in diretta nella storia dei luoghi, superando i limiti di uno streaming operatore-dipendente e una concezione statica e museale della storia.

Industrial IoT, Structural Health Monitoring, Smart Mobility and Smart Energy sono solo alcuni dei nostri ambiti di impiego.

CLING-O-MATIC ® SRL PER MAKE TO CARE La nostra startup ha brevettato una nuova tecnologia e realizzato una nuova macchina in grado di assemblare in tridimensione e senza cuciture parti di prodotti indossabili.

Produzione di alimenti, mangimi e biopolimeri da scarti organici di varia natura per mezzo di mosca soldato e spirulina

Che cos’è la bioeconomia circolare e quali sono le applicazioni bio-based nella vita quotidiana? Vieni a visitare la casa interattiva del BIOECONOMY Village per scoprire come il futuro sostenibile sia già una realtà

It is a scrap built, a handmade, it educates the audience and the Project will be attractive to the audience due to how it functions.

Blink è un progetto che consente ad un disabile tetraplegico di usare il computer attraverso il battito degli occhi.

Blink Lite is a bluetooth device that allows you to use your PC through the use of two buttons

Immergiti come non mai ai nostri giochi di realtà virtuale con i nostri sensori!

Braccione è un braccio meccanico di quasi 2 metri di lunghezza. E' realizzato con pochi servo e con uso estensivo di materiali di recupero. Braccione imita i movimenti di chi disegna sulla sua tavoletta grafica di controllo.

Brù Milano è nato da due fratelli italiani, Ezia e Riccardo Bruno. Il marchio è una storia di tradizione ed innovazione.

Ho progettato e sto realizzando una macchina elettrica monoposto. La mia idea è quella di poter permettere ad altre persone di costruire la loro macchina con maggiore facilità.

Building ML, i vantaggi del Machine Learning e della Business Analytics al sevizio della home and building automation

Calliope è un assistente vocale per la comunicazione emotiva dei pazienti affetti da morbo di Parkinson e per l’empowerment dei caregivers.

Soluzioni per strutture turistiche inclusive: un Welcome kit, dieci oggetti personalizzabili per camere esteticamente e funzionalmente pronte ad accogliere tutti.

Carrozzella elettrica modificata per affrontare gradini o scale anche ripide in stabilità, sicurezza e completa automazione, salvaguardando l’agilità nell'uso normale.

Campionatore di spore e pollini per l'analisi delle particelle disperse in aria adatto per la ricerca scientifica, agricoltura e viticoltura.


Determinazione delle caratteristiche chimico-qualitative del caffè espresso italiano e dei caffè specialty.

Chips di topinambur Gluten Free e Biologiche, prive di conservanti o zuccheri aggiunti. Ottime come snack e negli aperitivi

Mettendo insieme dati locali, l'Osservazione della Terra da satellite e l'Intelligenza Artificiale per misurare meglio la qualità dell'aria che respiriamo.

Connective tissue. Biotextile with Memory. Perfumes, textures and flavours today turned into skin. Fabric that connects and re-signifies the cycles.

Lo smartphone è un laboratorio di fisica. Scopriremo come funzionano i sensori e la fisica nascosta nelle nostre tasche.

Coverride è la prima cover dinamica che consente di personalizzare istantaneamente il design dello smartphone con immagini, video e animazioni.

Cubbit è il primo cloud distribuito in Europa: la tecnologia zero-knowledge protegge la tua privacy al 100%, mentre risparmi 40kg di CO2 per ogni TB salvato.

CyberOrto è un sistema che permette di gestire un piccolo orto in maniera del tutto automatizzata. Deciderai, attraverso un'applicazione, quali ortaggi piantare e lui provvederà alla loro coltura avvisandoti quando saranno pronti per la raccolta.

CYCLED trasforma l'unico componente che inquina in una bicicletta: Il Copertone.

Progettazione di un rover autonomo secondo Project Red: la metodologia di lavoro, i software, la navigazione autonoma e il prototipo.

VAHA presents the works of digital craft born within the "Bottega Virtuale". The projects arise from listening to the needs of end users and above all from the cooperation of more professionalism.

Intelligenza delle macchine, cloud, additive manufacturing, big data… Digital Made è un programma modulare che mira ad accelerare la trasformazione digitale nel settore della moda con il contributo di giovani uomini e donne.

Esplora un modello 3D del sito ESA/ESRIN in Realtà Virtuale, augmentato con informazioni sulla qualità dell'aria

Learn to create several musical instruments made with cardboard end recycled materials controlled by Micro:bits microcontroller.

Assistente domotico modulabile e personalizzato completamente open source