Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Risultati per TAG "Education"

La prima eco-zattera costruita dagli studenti con materiali riciclati per cimentarsi nella più divertente ed ecologica gara scolastica

"lombriCOMPOSTiera", la nuova compostiera di comunità sostenibile, biomimetica, educativa e tecnologica, che produce compost di alta qualità.

Un robot pittore autonomo che realizza quadri ad acquerello realizzabile in casa con materiale facilmente reperibile o stampabile in 3D

Il 68k-MBC è un 68008 CPU SBC facile da costruire, utilizzando solo parti TH facili da trovare.

Selezione di progetti degli studenti dell’Area Design NABA e videogiochi vintage realizzati da studenti di scuole superiori durante workshop accademici.

A.R.A.C.H.N.E. è in grado di sondare terreni, mappandoli e diserbando le piante infestanti per riutilizzarle per la pacciamatura del suolo.

Sistema di intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva di un motore basato su una scheda Arduino e Tensorflow.

Dispositivo automatico aeroportuale per portare bagagli e passeggeri dall'ingresso fino al banco del check-in, il passeggero sarà libero e rilassato

Il sistema assiste l’utente nel processo di allineamento collineare fra due punti nello spazio. Nello specifico provvede a fornire gli angoli correnti relativi all’Azimut, all’Elevazione e alla Polarizzazione dell’illuminatore (caso dei segnali a polarizzazione lineare).

Uno spazio dove i saperi si contaminano per far maturare competenze utili a sviluppare nuove idee imprenditoriali: AlmaLabor è un Maker Space – laboratorio di prototipazione per realizzare i prototipi delle tue idee d’impresa, ed è uno spazio di Coworking e formazione.

Il progetto è centrato su un Androide Collaborativo chiamato ‘Brother’ , dotato di capacità decisionali autonome e di interazione con il mondo esterno basate sul riconoscimento eventi attraverso l'utilizzo di tecniche di Intelligenza Artificiale. Brother è in grado di riconoscere la lingua dei segni italiana LIS traducendola in audio e in Braille.

ApeLab è un Fablab mobile, un piccolo laboratorio itinerante per l'innovazione sociale al servizio delle comunità locali. Il tutto su un ApeCar restaurato ad hoc..fucsia!

Deterrenti acustici e luminosi innovativi per ridurre le interazioni tra pescatori, tartarughe marine e delfini.

Da un foglio di carta ad una macchina meravigliosa: il favoloso mondo degli automi di carta

Che cos’è la bioeconomia circolare e quali sono le applicazioni bio-based nella vita quotidiana? Vieni a visitare la casa interattiva del BIOECONOMY Village per scoprire come il futuro sostenibile sia già una realtà

It is a scrap built, a handmade, it educates the audience and the Project will be attractive to the audience due to how it functions.

Blink è un progetto che consente ad un disabile tetraplegico di usare il computer attraverso il battito degli occhi.

“BodyMove” nasce con lo scopo di offrire sia ai normodotati che ai disabili possibilità di svolgere esercizi guidati dal suono

Saperi&Co, coordinerà i progetti Sapienza alla Maker Faire Rome.

Mettendo insieme dati locali, l'Osservazione della Terra da satellite e l'Intelligenza Artificiale per misurare meglio la qualità dell'aria che respiriamo.

Lo smartphone è un laboratorio di fisica. Scopriremo come funzionano i sensori e la fisica nascosta nelle nostre tasche.

Abbiamo prodotto nanoparticelle di Cu2O per sviluppare un processo di fotosintesi artificiale per convertire CO2 e acqua in metanolo.

CyberOrto è un sistema che permette di gestire un piccolo orto in maniera del tutto automatizzata. Deciderai, attraverso un'applicazione, quali ortaggi piantare e lui provvederà alla loro coltura avvisandoti quando saranno pronti per la raccolta.

Ti vuoi specializzare in intelligenza artificiale? Vienici a trovare

Come può il Digitale migliorare le Scienze umane? una domanda, tante risposte per archeologi, filologi, geografi, paleografi, storici, storici dell'arte.

Intelligenza delle macchine, cloud, additive manufacturing, big data… Digital Made è un programma modulare che mira ad accelerare la trasformazione digitale nel settore della moda con il contributo di giovani uomini e donne.

Il progetto approfondisce la conoscenza digitale, crea prodotti multimediali ed offre opportunità di apprendimento attraverso risorse online disponibili a tutti.

Learn to create several musical instruments made with cardboard end recycled materials controlled by Micro:bits microcontroller.

Sviluppiamo nuovi prodotti alimentare a base di farina di insetto. Si può cambiare il mondo semplicemente sgranocchiando snack di grillo?

Erwhi Hedgehog è un piccolo robot ROS open source che è capace di effettuare SLAM e visione artificiale.

Una piccola gelatina aliena che ama danzare e giocare, controllata da luci e elettromagneti e alimentata da USB.

A project that combines the traditional elements of Mathematics with the interactive elements of gaming.

Foglia è un progetto nato in occasione della Maker Faire di Roma del 2017. La prima versione è stata sviluppata sulla base di una piccola serra venduta da Ikea, completamente personalizzata con sensori e componenti stampati in 3D per trasformarla in una potente serra idroponica interattiva.

Freie Maker e.V. wants to let people get access to technologies, through DIY, OpenSource and learning by doing.

GIUSTA è una nuova piattaforma di Delivery che rivoluziona le logiche del food delivery, con un posizionamento ben definito che mira a modificare lo status quo relativo a eticità delle commissioni, tutela del rider, copertura limitata delle consegne e qualità del cibo consegnato. Propone un modello di food delivery digitale sostenibile, etico e garantito.

Si è costruito un banco idraulico per misurare in modo automatico la potenza termica ceduta dall'acqua riscaldata all'aria.

Stiamo costruendo un razzo in grado di stabilizzarsi autonomamente (thrust vectoring control) attraverso un sistema avionico appositamente progettato e sviluppato.

Fablab ed esperienza museale per una lettura aptica del patrimonio culturale

Passione, studio e sguardo al futuro sono gli ingredienti che ci permettono di progettare veicoli da competizione con consumi record

Interagire con la matematica e creare arte: mettiti alla prova con IMAGINARY!

Our research aims to improve human-robot collaboration using new technologies such as augmented reality and human motion tracking.

SMART WATER ANALYSIS è un rubinetto dotato di sensore TDS che rivela la quantità di solidi disciolti in acqua, permettendoci di capire se questa sia potabile.

Una sfera trasparente che muta il suo colore in relazione al movimento che effettua nello spazio 3D.

Komposta è una cappa da cucina innovativa, in grado di disidratare gli alimenti o trasformare gli scarti alimentari in compost, sfruttando il calore proveniente dal piano cottura.

Realizzeremo semplici esperimenti di chimica e biologia, adatti ad approfondire l'insegnamento scientifico a scuola.

‘Lasercut origami structures’ è un progetto multidisciplinare, di ricerca e didattica, dedicato alla progettazione ‘file to factory’ di strutture origami.

Leggo Facile è il software per la cura della dislessia, per sviluppare training lessicali domiciliari anche per mezzo della gamification

Lo studente che indossa il dispositivo è in grado di registrare la propria attività cerebrale durante una sessione d'apprendimento.

Come si muovono pianeti, stelle e galassie nell’Universo? Sperimentiamolo insieme

Abbiamo realizzato una maschera Interfacciale con nanoparticelle e nanofili di Argento per combattere virus e batteri

Finalmente potrete fare incredibili effetti magici con poca spesa e tanta inventiva usando Arduino e App Inventor (Android).

Let the magnetic force take over!

Da una semplice tavola di legno, costruisci e guida un kart elettrico professionale con la tua scuderia nel Gran Premio di Formula Xavier

Uno vero videogioco per imparare la Matematica giocando, pensato per gli studenti di elementari e medie ed i loro insegnanti.

NATI PER SEMPLIFICARE/MIGLIORARE IN MODO PRATICO/ECONOMICO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI DOMESTICI E PACKAGING DEI BENI DI LARGO CONSUMO MONOUSO

My Sat Kit – educational kit with functions of a real satellite.

Our project is based on the wireless transmission of signals using the principle of radio transmission whose initiator was Nikola Tesla.

L'orologio dallo stile vintage ha un riferimento temporale di estrema precisione (meno di un minuto l'anno di errore) e non usa la tecnica del multiplexing, per una luminosità ottimale e senza compromessi

John Collins, Guinness World Record Holder, teaches you how to make and fly his world record paper airplane.

Un set di undici simulatore in Python per studiare il moto circolare uniforme, il moto armonico e gli urti tra corpi.

Nutri i tuoi amici piumati e la tua mente con questa mangiatoia per uccelli intelligente, connessa e amichevole.

PoopBot è un robot è che fonde tecnologia, kawaii e divertimento per tutti!

StopMedWaste riduce lo spreco di frutta fresca, verdura, piante aromatiche utilizzando strumenti fisici, sostanze naturali e agenti per il biocontrollo


REaD-EV3 è un progetto di robotica educativa a distanza basato su Lego® MindStorms® EV3 e sulla piattoforma Open Roberta Lab

Prodotti di illuminazione aggiornabili e progettati professionalmente, con firmware Open Source e kit di espansione stampabili in 3D. 100% Makers-friendly!

Arduino agevola il controllo di un plastico ferroviario tramite un telecomando ad Infrarossi.

Welcome to Fab Lab Barcelona, we use our digital fabrication facilities to prototype, fabricate and test these ideas in the real world as research, education and innovation.

robot al servizio sociale e per la ristorazione

Un progetto sviluppato dai ragazzi per i ragazzi. Un robot educativo dal basso costo, da assemblare e facilmente programmabile.

Sakrim è un dispositivo costituito da un braccio robotico che gioca autonomamente a tris contro un avversario umano.

Un piccolo e versatile robot basato su ROS e sviluppato per sperimentare e testare algoritmi di visione artificiale.

Associazione Culturale presso l’Università Sapienza di Roma che organizza e promuove conferenze scientifiche, pubblicazioni di articoli, workshop, progetti, laboratori, competizioni interuniversitarie, attività sociali e molto altro

SayEye: la suite co-progettata da OpenDot e TOG che permette a bambini con gravi difficoltà di comunicare con gli occhi.

Scuderia Tor Vergata è il Team Formula SAE ufficiale dell'Università di Roma Tor Vergata, con sede a Roma, Italia.

La Scuola di Specializzazione Advanced design for Architecture and Craft forma giovani professionisti in grado di unire tradizione e innovazione.

Pescatori, istituzioni ed associazioni unite per la pulizia ed il monitoraggio dei nostri mari.

Seeker Chronicles is the first and only card game based on real science and technology.

Forme nate nella mente degli studenti conquistano una loro tridimensionalità nelle tassellazioni lignee, e vanno a comporre un' unico disegno.

Siena Food Lab è un progetto di trasferimento tecnologico e formazione, che supporta il settore agroalimentare, promosso da Fondazione MPS e Santa Chiara Lab

Metaprogettazione dell’area urbana e dell’impianto di fitodepurazione delle acque meteoriche per la risoluzione del dissesto idrogeologico e la creazione di un parco naturale.

Strumento musicale che suona senza contatto. La Mano sinistra regola il volume, la mano destra la frequenza della nota.

SMurphy versione tecno-digitale del famoso gioco della pista delle biglie. Col movimento del corpo guiderete la biglia verso il traguardo.

La presente invenzione effettua rilievi in volo di inquinanti delle acque mediante l'uso di un drone.

Prototipo didattico di auto elettrica realizzata dall’Istituto Professionale Sandro Pertini di Alatri utilizzando un asse motore/differenziale a corrente continua, batterie e pannelli fotovoltaici

Dalle bucce di agrumi è possibile ottenere, mediante distillazione in corrente di vapore, solventi naturali a basso impatto ambientale.

Una sfida tra due giocatori alle estremità opposte di una barra LED che cercano di trascinare un segmento luminoso

Il drone è dotato di fotocamera termica per individuare la presenza di persone anche al buio, così anche incendi nei boschi di notte e la presenza di rifiuti pericolosi nelle discariche. Le immagini vengono inviate in tempo reale ad un visore remoto grazie alla tecnologia wireless.

Una motivazione forte per l'apprendimento delle STEM: strumenti low-cost e open source per monitorare l'inquinamento di aria e acqua.

Watch, learn, and add your own art to a socially-built sculpture of Rome made of masking tape and imagination!

Tata è il brand rivolto ai genitori che fornisce gli strumenti adatti per le sfide che affrontano le famiglie di oggi.

Intelligenza artificiale. IoT. Simulazione Cervello Umano. Supercalcolo. Superamento legge di Moore. Tutto questo in un progetto innovativo!

Proponiamo un set di progetti open dedicati alla realizzazione di prototipi elettronici fai-da-te: la piccola CNC "The Ant" e il nostro ultimo progetto top secret!

L’app LCIM, integrando la modellazione informativa a scala urbana alla realtà aumentata, è un innovativo strumento di pianificazione bottom-up

L’obiettivo di questo progetto è quello di valorizzare la filiera dei prodotti dell’azienda HQF Agricola, offrendo ai produttori un servizio di tracciabilità di tutti i prodotti e di narrazione dei contenuti chiave al consumatore, basato su tecnologie innovative, prima tra tutte la blockchain.
Il progetto consente di testare orologi radio-controllati autocostruiti o di sincronizzare orologi in un ambito casalingo o lavorativo, dove è scarsa la ricezione del segnale DCF77 nativo

La nostra sfida progettuale è un impianto automatico per la produzione di mascherine chirurgiche flessibile, efficiente e innovativo

Tecnologia: Un nuovo modo di vistare e vivere le ville venete a portata di mano

Siamo un team studentesco del Politecnico di Torino. Ripariamo hardware dismesso, creiamo software libero e possiamo insegnarvi come fare ciò.

Un servizio che supporta famiglie e medici nella gestione della rinite allergica in età pediatrica.