Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Risultati per TAG "Science"

Il 68k-MBC è un 68008 CPU SBC facile da costruire, utilizzando solo parti TH facili da trovare.

Il sistema assiste l’utente nel processo di allineamento collineare fra due punti nello spazio. Nello specifico provvede a fornire gli angoli correnti relativi all’Azimut, all’Elevazione e alla Polarizzazione dell’illuminatore (caso dei segnali a polarizzazione lineare).

ApeLab è un Fablab mobile, un piccolo laboratorio itinerante per l'innovazione sociale al servizio delle comunità locali. Il tutto su un ApeCar restaurato ad hoc..fucsia!

Presentazione dello stato di avanzamento nell’applicazione su larga scala di un metodo innovativo biologico di contrasto alla diffusione della zanzara tigre

Ci proponiamo di realizzare un sistema “multitarget and multidrug” con molecole realizzate per sintesi totale che contrasti il SARS-Cov-2.

Deterrenti acustici e luminosi innovativi per ridurre le interazioni tra pescatori, tartarughe marine e delfini.

Da un foglio di carta ad una macchina meravigliosa: il favoloso mondo degli automi di carta

It is a scrap built, a handmade, it educates the audience and the Project will be attractive to the audience due to how it functions.

Saperi&Co, coordinerà i progetti Sapienza alla Maker Faire Rome.
Il dispositivo proposto si basa su un Arduino Mega collegato, ad un sensore che misura la concentrazione di O3

Lo smartphone è un laboratorio di fisica. Scopriremo come funzionano i sensori e la fisica nascosta nelle nostre tasche.

Abbiamo prodotto nanoparticelle di Cu2O per sviluppare un processo di fotosintesi artificiale per convertire CO2 e acqua in metanolo.

Ti vuoi specializzare in intelligenza artificiale? Vienici a trovare

Progettazione di un rover autonomo secondo Project Red: la metodologia di lavoro, i software, la navigazione autonoma e il prototipo.

Il progetto approfondisce la conoscenza digitale, crea prodotti multimediali ed offre opportunità di apprendimento attraverso risorse online disponibili a tutti.

DoMoMEA implementa un approccio di telemonitoraggio innovativo volto a garantire un equo accesso ai servizi di riabilitazione ai pazienti.

Protesi di avambraccio interamente stampata in 3D a controllo elettromiografico.

Erwhi Hedgehog è un piccolo robot ROS open source che è capace di effettuare SLAM e visione artificiale.

Una piccola gelatina aliena che ama danzare e giocare, controllata da luci e elettromagneti e alimentata da USB.

A project that combines the traditional elements of Mathematics with the interactive elements of gaming.

Freie Maker e.V. wants to let people get access to technologies, through DIY, OpenSource and learning by doing.

Si è costruito un banco idraulico per misurare in modo automatico la potenza termica ceduta dall'acqua riscaldata all'aria.

Stiamo costruendo un razzo in grado di stabilizzarsi autonomamente (thrust vectoring control) attraverso un sistema avionico appositamente progettato e sviluppato.

Arnia IoT che registra temperatura, peso e umidità con Arduino e invia I dati su ThingSpeak con modulo GPRS

Interagire con la matematica e creare arte: mettiti alla prova con IMAGINARY!

Una sfera trasparente che muta il suo colore in relazione al movimento che effettua nello spazio 3D.

Realizzeremo semplici esperimenti di chimica e biologia, adatti ad approfondire l'insegnamento scientifico a scuola.

Eliminiamo la CO2 tramite processi elettrochimici, scindendola in carbonio e ossigeno, al fine di ridurre il problema dell’inquinamento atmosferico.

Come si muovono pianeti, stelle e galassie nell’Universo? Sperimentiamolo insieme

La m-Bioma s.r.l., spin off sostenuto dal CREA, produce fertilizzanti biologici unici tecnologicamente avanzati a base di microrganismi utili.

Abbiamo realizzato una maschera Interfacciale con nanoparticelle e nanofili di Argento per combattere virus e batteri

Finalmente potrete fare incredibili effetti magici con poca spesa e tanta inventiva usando Arduino e App Inventor (Android).

Uno vero videogioco per imparare la Matematica giocando, pensato per gli studenti di elementari e medie ed i loro insegnanti.

Aiutare le persone socialmente fragili a integrarsi nella società tramite il racconto di storie ed un'applicazione di Realtà Aumentata.

Il progetto mira a fornire una metodologia per il controllo e la mitigazione degli errori umani e implementarla nel settore automotive

L'installazione sonora nasce dalla necessità di riflettere sull’isolamento e la disconnessione emotiva di cui oggi facciamo esperienza a causa dell’emergenza sanitaria.

Obiettivi di OPT4SMART: offrire un framework teorico per risolvere problemi di ottimizzazione distribuiti; sviluppare librerie numeriche per reti cyber-fisiche

John Collins, Guinness World Record Holder, teaches you how to make and fly his world record paper airplane.

Un set di undici simulatore in Python per studiare il moto circolare uniforme, il moto armonico e gli urti tra corpi.

Sviluppo di microsensori low-cost per il monitoraggio meteorologico e della qualità dell'aria in tempo reale.

Plant Molecular Farming, una piattaforma biotecnologica che utilizza il sistema biosintetico della cellula vegetale per la produzione di farmaci biologici.

PoopBot è un robot è che fonde tecnologia, kawaii e divertimento per tutti!

StopMedWaste riduce lo spreco di frutta fresca, verdura, piante aromatiche utilizzando strumenti fisici, sostanze naturali e agenti per il biocontrollo

Alla conquista dello spazio! Prototipi di satelliti pocketqube realizzati in casa a Pinerolo!

Percorso di conoscenza nel campo delle biotecnologie e della bioeconomia, propulsore dello sviluppo territoriale sostenibile mediante azioni integrate e inclusive.

Prodotti di illuminazione aggiornabili e progettati professionalmente, con firmware Open Source e kit di espansione stampabili in 3D. 100% Makers-friendly!

Il progetto LIFE RESPIRE ha realizzato una soluzione economica ed ecologica per la misura in tempo reale delle concentrazioni di radon

Due squadre RoboCup di robot completamente autonomi si confrontano disputando partite di calcio 5vs5. L'iniziativa incoraggia la ricerca nell'intelligenza artificiale e nella robotica.

The Other Shapes of Me is the result of my research into the origin and current applications of binary technology

Associazione Culturale presso l’Università Sapienza di Roma che organizza e promuove conferenze scientifiche, pubblicazioni di articoli, workshop, progetti, laboratori, competizioni interuniversitarie, attività sociali e molto altro