Maker Faire Rome for me is innovative and creative. Congratulations!
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
3D Michael Maker - Plastic Recycling for 3D Printers
3D Michael Maker, un prototipo dimpianto che consente di produrre autonomamente i filamenti polimerici necessari per la stampa 3D, riciclando materiali plastici gi utilizzati in altri ambiti o gli stessi scarti della stampa 3D.
E un sistema economico per lestrusione del filamento che consente anche di sviluppare, produrre e sperimentare bobine non ancora diffuse sul mercato, miscelando opportunamente diversi materiali plastici, partendo da granuli vergini o plastica triturata, adattando le miscele alle specifiche esigenze di stampa.
3D Michael Maker oltre a ridurre l'impatto ambientale con il riciclaggio della plastica, consente di risparmiare fino all'80% sul costo delle bobine.
Michelangelo Maugeri - IT Archimede di Catania
Sono Michelangelo Maugeri, il prossimo anno conseguir il diploma in Meccanica Meccatronica ed Energia presso l'I.T. Archimede di Catania.
Sono molto attento ai problemi relativi al futuro sostenibile ed al riciclaggio dei materiali.
Dedico il mio tempo libero, oltre che allo sport, a realizzare progetti in ambito tecnologico, anche grazie alla mia stampante 3D, che mi aiuta a trasformare in realt le mie idee.
La passione per la modellazione e la stampa 3D e la mia sensibilit nei confronti dell'ambiente hanno consentito di inventare 3D Michael Maker.
Mi auguro che 3D Michael Maker possa essere sviluppato e perfezionato e possa trovare posto in tutti i FabLab, accanto alla stampante 3D dei Makers.