Fabulous, l’aggettivo migliore per descrivere questa esperienza di tre anni con Maker Faire Rome. Avvicinare la tecnologia al grande pubblico attraverso i prototipi e la ricerca e i makers.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
MEDERE - STEP
Molte patologie, tra cui la sclerosi multipla beneficerebbero di un monitoraggio continuo per valutarne landamento e definire una terapia mirata. Questo non ancora possibile a causa di numerose limitazioni. Medere punta a realizzare dei plantari sensorizzati su misura per il monitoraggio a distanza, garantendo un monitoraggio in ambiente casalingo. Il plantare viene realizzato secondo il metodo brevettato da Medere per il quale necessario solo uno smartphone con cui fornire foto e video dei piedi del paziente.
MEDERE
Medere Srl (www.medere.it) una start up innovativa fondata da 3 giovani ingegneri:
Raffaele Ferrante (CEO) esperto nel project management e nella gestione finanaziaria di Medere,
Marco Mannisi (CMO) espero in biomeccanica, gait analysis e marketing,
Daniele Bianchi (CTO) esperto nell'evoluzione tecnologica alla base dei progetti dell'azienda,
Arianna Cinquepalmi (project engineer) con esperienza nella progettazione CAD, analisi FEM e stampa 3D.