Un viaggio stimolante nell’ecosistema della trasformazione digitale. Maker Faire Rome concentra in tre giorni una panoramica delle tendenze emergenti e delle dinamiche che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese. Osservare la risposta dei visitatori alle proposte degli espositori è un’iniezione di ottimismo.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
PMA Discovering Knowledge from WiFi Data
PMA un sistema digitale per il collezionamento, lanalisi e la visualizzazione dei dati che offre una panoramica dello spostamento e della numerosit delle persone in differenti contesti. Consente di monitorare il flusso di persone allinterno del perimetro di copertura di specifici sensori, catturando l'impronta radio dei dispositivi delle persone dotati di interfacce WiFi come smartphone e smartwatch. Dopo la raccolta, i dati grezzi vengono analizzati con algoritmi di estrazione delle informazioni e per mezzo di uninterfaccia web diverse metriche vengono rese disponibili allutente.
M.Uras, R.Cossu, E.Ferrara, L.Atzori
M. Uras, E. Ferrara e R. Cossu hanno conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Universit di Cagliari, attualmente lavorano presso il Networks for Humans laboratory (Net4U) dell'Universit di Cagliari. Si occupano di Internet of Things, Cloud Computing e tecnologie dei sistemi distribuiti applicate alle Smart Cities. L. Atzori professore di Telecomunicazioni presso lUniversit di Cagliari, coordina le attivit del laboratorio Networks for Humans laboratory (Net4U). Si occupa di tecnologie per la realizzazione dellInternet of Things.