For me, Maker Faire Rome means a magical adventure that made me realize the true meaning of creativity and innovation. And, it helped me to gain a new perspective on my projects and creative journey, which pushed me in more innovative and bold directions.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Kinetic Chameleon Sphere
Una sfera di plastica trasparente che si illumina con una colorazione che dipende dal suo movimento.
Ognuno dei tre assi (X,Y e Z) ha un proprio colore specifico (R,G e B) che messo in diretta relazione con il movimento.
Spostamenti ed accelerazioni intermedie generano colorazioni che sono un mix dei colori assegnati ai movimenti "puri" degli assi.
La sfera comandata da un processore ATMEL della serie pi semplice (Tiny85), un accelerometro ed ha una batteria ricaricabile in grado di funzionare per 6 ore.
Il prototipo stato disegnato con l'idea di limitare al massimo il numero di componenti, il peso e la semplicit di realizzazione.
Il software completamente personalizzabile e direttamente modificabile dall'IDE di Arduino.
Il colore generato da alcuni led RGB indirizzabili Neopixel.
Gli utilizzi immaginati sono diversi: performances visive e fisiche, supporto ad esperimenti ed insegnamento della fisica, gioco, arredamento.
Immaginate un ballerino che la usa durante una performance di balletto, un piano sul quale si muovono molte di queste sfere, pendoli oscillanti a cui sono appese queste sfere, ecc.
Pierluigi Zerbini
Sposato, con due figli maschi. Il mio lavoro principale nell'ambito delle telecomunicazioni e della sicurezza informatica. Sono appassionato di tutto quello che "DIY", dalla cucina alla falegnameria passando per l'elettronica e l'informatica. Ritengo di essere un "maker" da prima che esistesse la parola per definirlo. Uno dei miei obiettivi principali di applicare le tecnologie alla vita reale. Sono anche radioamatore con particolare attenzione al radioascolto SWL, il mio callsign IU0HFV.
Concordo completamente con il motto: se non lo hai smontato (e magari rotto) non ti appartiene.