L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Solventi alla frutta - Dagli agrumi di Sicilia solventi ecocompatibili
Il lavoro Dagli agrumi di Sicilia solventi ecocompatibili si pone come obiettivo lo studio di alcune novit nel campo della chimica verde sostenibile che mira a rimpiazzare luso e la produzione di composti tossici e pericolosi con prodotti ecocompatibili.
La classe IVA Chimica, ha studiato e prodotto i terpeni di arancio e limone che possono essere utilizzati come solventi ecocompatibili in sostituzione ai solventi sintetici, dannosi per lambiente. Dalle bucce di agrumi infatti, mediante distillazione in corrente di vapore si ottengono olii essenziali che si distinguono dai solventi sintetici per la componente naturale e per il basso impatto ambientale nello smaltimento.
Classe 4A Chimica ITI Cannizzaro Catania
La classe IVA Chimica costituita da 15 allievi che hanno mostrato sempre molto interesse per tutte le attivit laboratoriali proposte dal docente. La partecipazione ad attivit extra curriculari stata sempre propositiva. I fattori umani che concorrono a creare tale clima positivo sono legati alla disponibilit a svolgere le attivit di classe con spirito attivo e con correttezza e rispetto delle regole. La curiositas come spinta propulsiva caratterizza molti allievi che mostrano una certa propensione a uno studio che non sia mnemonico ma che si basi su ricerca e dialogo